JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho appena acquistato il Nikon Z 24-70 F2.8 e ho notato una cosa molto strana:
sia a 24 mm che a 70 mm l'obbiettivo mostra una distorsione (a barilotto nel primo caso e a cuscinnetto nel secondo) molto più marcata rispetto allo Z 24-70 F4. La cosa strana è che il problema appare solo nel live view e nell'EVF (sia durante la ripresa che durante la riproduzione della foto scattata) ma non appare una volta che importo il file raw in lightroom...mi succede sia con la Z6II che con la Z7: a cosa può essere dovuto? Qualche voce di menù impostata male e relativa alla lente montata (mi viene da pensare ad una correzione della distorsione in macchina, ma solo durante ripresa/riproduzione e legata alla lente)?
L'obiettivo si comporta come lo vedi a monitor con la distorsione che noti: comportamento abbastanza standard. In fase di sviluppo vengono applicate le correzioni necessarie per compensare. In alcuni casi Lightroom permette di disattivare le correzioni in altri casi no (per la tua accoppiata dovremmo essere in questo caso).
innanzitutto grazie per l'aiuto. Ho scoperto qualcosa che magari potrebbe interessare te ed altri che leggono. Nelle fotocamere NIKON Z (o almeno nelle mie Z6II e Z7), nel menù "MENU DI RIPRESA FOTO", esiste la voce "Controllo distorsione auto". Se si monta un obbiettivo "CPU con il supporto per il controllo della distorsione" (come definito da NIKON), e come di fatto ho scoperto essere il NIKKOR Z 24-70 F2.8, allora potremo scegliere di impostare la voce su "ON" oppure "OFF". Nel mio caso su entrambe le fotocamere, l'avevo impostata su "OFF" e questo mi impediva di vedere la correzione della distorsione, sia in live view che durante la riproduzione in macchina della foto scattata. Una volta trasformato il RAW in DNG e aperto in lightroom (versione 6) la distorsione spariva automaticamente. Al contrario il NIKKOR Z 24-70 F4 non è un obbiettivo "CPU con il supporto per il controllo della distorsione" e di conseguenza la voce di menù "Controllo distorsione auto" non è settabile su "OFF" ma rimane "grigiata" e settata su "ON" di default: ecco perché con questo obbiettivo, durante la ripresa in macchina, la distorsione essendo già corretta non era visibile.
Morale: sugli obbiettivi top la correzione della distorsione è disattivabile (ma non mi è ben chiara l'utilità della cosa) mentre sugli obbiettivi di fascia più bassa no, te la becchi di default.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.