| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:48
Buongiorno a tutti in azienda pensavamo di fare un regalo di pensionamento al nostro direttore che va in pensione sappiamo che ha la passione per la fotografia naturalistica, animali tipo stambecchi, cervi e similari, non disdegna avifanua al momento ha una nikon DX con un 400mm stabilizzato di cui non sono riuscito a capire i modelli, abbiamo a disposizione un budget di circa 3000€, mi rendo conto che non è molto, ma pensavo ad una D500+500PF che più o meno dovrebbe starci avete qualche suggerimento? l'idea di prendere una roba "vecchia" non mi entusiasma troppo, ma in ambito Z ci uscirebbe solo un corpo macchina lasciando a lui l'onere dell'obiettivo, o in alternativa una roba di "compromesso" tipo Z6+180-600? o magari un bel fisso serio, tipo un 600mm con attacco F ma compatibile anche con un eventuale upgrade a serie Z? grazie a tutti per i graditi consigli grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:54
Regalategli un viaggio per usare quello che ha. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 9:59
Il solito orologio d'oro col quale controllare l'ora del passaggio dei migratori, no ehhhhh |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:12
..Sarebbe cortese rispondere nel merito della richiesta.. ..(e tacere se non si sa quale suggerimento dare). ..Chiudo. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:37
Se il regalo è per un appassionato di fotografia che come attrezzatura dispone di una reflex Nikon DX la scelta secondo me non può che essere la D500. Le mirrorless le escluderei perché se ha scelto reflex vuol dire che non è interessato alle mirrorless altrimenti ne avrebbe già comprata una. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:57
Chiedete a lui cosa gli serve; i regali per la pensione fatti a sorpresa spesso sono sbagliati, almeno nel mio caso è stato così; avessero usato i soldi spesi per fare beneficenza sarei stato molto più contento. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 10:59
Buono Amazzonia.... e si prende quello che vuole |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 11:10
anche secondo me regalargli qualcosa di così grosso/importante senza interpellarlo è rischioso. magari poi lui ci deve mettere altri soldi per completare il corredo nuovo e non ne ha voglia, oppure banalmente si trova bene con quello che ha. credo che il buono acquisto in un negozio fotografico di zona, o al limite il viaggio naturalistico siano le cose più sensate in che zona abita? |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 11:47
“ credo che il buono acquisto in un negozio fotografico di zona, o al limite il viaggio naturalistico siano le cose più sensate „ Condivido. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 14:13
per me ricevere alla pensione da direttore un buono acquisti è una tristezza. non si guarda un buono acquisti come un regalo abbastanza azzeccato che ti tieni e su cui rifletti. detto questo: se ha già un 400mm fisso e non uno zoom significa che a lente sta messo abbastanza bene. fotografia naturalistica vuol dire tante cose. avete pensato a prendergli tutto l'armamentario che serve a stare in giro a fare foto naturalistiche? tipo "la padella" per mettere la testa treppiedi a livello terra, una mimetica o la tendina mimetica, delle belle cartine dei sentieri, le app che servono a capire quando e dove il sole sorge tramonta etc.. poi le trappole fotografiche se il budget è sui 3k nell'usato trovate l'accoppiata sony a9ii e 200-600mm che sono un ottimo setup per moltissimi usi. anche una bella testa fluida, usata può essere un ottimo regalo, che permette di ovviare ai tremolii molesti delle mani che l'età di porta dietro |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:40
Occhio a regalare al buio roba tecnica, oltretutto costosa, a chi ha una passione ben specializzata, è molto difficile centrare i suoi desiderata, io lo interpellerei per orientarmi meglio. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 17:54
Nel 2009 ho comprato la mia prima reflex e nel 2016 la seconda. Negli anni ho comprato anche una decina di ottiche specifiche per i miei generi fotografici e di conseguenza sono soddisfatto del mio corredo fotografico, quindi se i miei amici dovessero regalarmi una mirrorless mi sentirei in imbarazzo. Ovviamente la userei, se non altro per rispetto, ma non ci spenderei un centesimo visto che ho già un corredo fotografico reflex. In sintesi: è quasi impossibile regalare la giusta attrezzatura ad un appassionato di fotografia. |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 19:38
Buono acquisto senza se e senza ma |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 19:47
Ma veramente volete regalare qualcosa di usato? Io onestamente preferirei ricevere un buono o se proprio un viaggio. Altra attrezzatura, se non si conosce perfettamente la persona, può essere inutile o già in possesso... Piuttosto qualcosa di sempre utile e non troppo costoso per dare qualcosa di "fisico" e poi il buono/viaggio/workshop ecc |
| inviato il 07 Dicembre 2023 ore 21:05
Fossi io a gestire la cosa la imposterei così. 1) oggetto fisico utile a chi ama la natura (precisamente un binocolo ... ad es. questo) del valore del 5, max 10% del budget. 2) un buono spesa impacchettato col binocolo suindicato. In questo modo al lui rimane sia il "ricordo" con l'oggetto sia la libertà di spendere al meglio per le proprie esigenze il budget residuo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |