JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sulla mia FZ sto usando in queste settimane il 40mm Z f2 ... mi è capitata un'occasione per un 50ino af-s che userei con l'ftz, secondo voi ne vale la pena o le due lenti alla fine si sovrappongono? In termini di nitidezza e contrasto il 40Z mi sembra un po' più morbido del 50 af-s.... Che ne pensate?
In effetti sono stato poco chiaro, scusate... troppa fretta di scrivere al volo dal telefono. Ho già sia il 40 f2 Z che l'adattatore FTZ che uso con altre ottiche manuali... mi hanno proposto un Af-S (che non ho mai provato sulla ZF) e vorrei capire se stiamo lì o se c'è tanta differenza tra le ottiche specie in termini di incisività.
Il 40 è leggero, compatto, dalla resa piuttosto buona...il 50 AF-S lo devi mettere con l'FTZ ed, per me, è troppo vicino se tieni il 40 e la resa non molto diversa. Se fosse stato il 50 Z allora potevo capire l'eventuale sostituzione....è molto molto buono quello. Personalmente...terrei il 40 ed eventualmente prenderei il 50 Z macro, con tutt'altro utilizzo...
Il 40 è una gran bella ottica. Peccato per la baionetta in plastica. Ho sia quello che lo Z 50S, altra lente splendida. Penso che alla lunga terrò uno solo dei due ma ancora non so quale.
user206375
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 9:01
Il 50 1.8 g e il 40mm hanno più o meno la stessa resa. Idem l'af, solo che quello g fa un sacco di rumore. Fossi in te comunque venderei il ftz e il 40mm e mi prenderei il 50mm z, che è di un altro livello. Il 40 sarà pure piccolo e comodo ma per me è un cesso di ottica.
Il vantaggio del 40 e' che e' compatto e leggero e non costa esageratamente. Fine del vantaggio. A me non ha mai fatto impazzire anche se leggo pareri favorevoli.
Per questo motivo non l'ho ancora venduto, sia perche' e' leggero e compatto e un obiettivo leggero e compatto spesso fa molto comodo, sia perche' temo di non essere io in grado di capirlo o di utilizzarlo e aspetto di convincermi che sia ottimo sul serio, magari un giorno ci riusciro' forse. Certo ha un discreto rapporto prezzo prestazioni ed e' luminoso.
Il 50 f1.8 Z S e' invece su un altro pianeta. Lo svantaggio e' che costa caro, che e' ingombrante ma dal punto di vista qualitativo non lo venderei mai. Manco lontanamente e' da paragonare al 40mm (a parte i 10mm di diversità focale ovviamente, parlo proprio di nitidezza e resa).
Anch'io ho l'FTZ ma sto lentamente sostituendo i vecchi obiettivi afs (e afd che sarebbero comunque utilizzabili solo con messa a fuoco manuale), per cui, personalmente non investirei piu' su obiettivi afs da utilizzare su ftz. Un conto e' averli gia' in casa, un conto e' comprarli ora.
Mio parere personale.
user206375
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 20:26
Stessa esperienza e al 40mm ho dato due possibilità. La prima volta reso dopo qualche giorno, la seconda sei mesi e nulla. Rispetto ad altri pancake o 50mm della stessa fascia di prezzo è comunque una buona ottica.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.