| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:27
Buongiorno a tutti Ho letto e visto che alcune x-pro3 presentano il difetto del display esterno che dopo un po' di tempo comincia a difettare, ed in un secondo momento anche quello principale. Questo difetto a quanto ho capito è dovuto dal nastrino di collegamento tra body e display che risulta debole, soprattutto quando lo schermo si apre completamente a 180°. Ora, se volessi acquistarla, c'è un modo per capire se i nuovi lotti di produzione hanno sistemato il difetto? Oppure mamma fuji ha deciso di sbattersene? Io trovo alquanto grave questa situazione, anche perchè ho saputo che questo difetto di fabbrica (di questo si tratta) non è coperto dall'assistenza, e stiamo parlando sempre di un prodotto dal costo abbastanza elevato. Grazie a chi mi può aiutare | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:47
Il problema dei cavi flat di collegamento tra schermo mobile e corpo macchina non è prerogativa (solo) di quella macchina in particolare... tutte le macchine che non hanno lo schermo fisso possono dare problemi di quel genere. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:09
Si ok, però in particolar modo per questa, infatti sono iscritto in diversi gruppi e ho capito che il problema è molto comune su questo modello. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:14
Io ho avuto la X-PRO3 per parecchio tempo e nessun problema. Se non sbaglio era del 2021. Il cavo flat mi sembrava dimensionato correttamente, ossia non si notavano sforzi. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:34
Ho lo stesso problema sulla X-T3. Quando apro lo schermo in verticale mi diventa tutto nero. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:41
Se ricordo bene c'era un lotto di corpi macchina che potevano essere soggetti a questo problema, uno dei primi lotti usciti in commercio. Se trovo ancora il link con i seriali incriminati lo condivido. Ho tuttavia acquistato 2 corpi macchina ed entrambi non hanno mai avuto nessun tipo di problema neppure allo schermo. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:43
E' lo “stupido” flat cable. Leggevo che su alcuni modelli di X-PRO, lo fanno cortissimo. Si spera che abbiano migliorato con le versioni più recenti. Io, personalmente, non ho mai avuto problemi, ma potrei essere stato fortunato. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:53
Non si è mai saputo nulla su lotti difettosi o altro, fuji non si è mai espressa a riguardo ma a alcune persone a cui è stato sostituito il display è capitato si rompesse di nuovo quindi è molto possibile che non abbiano mai cambiato nulla Non voglio terrorizzare la gente ma visti i prezzi del nuovo/usato conviene aspettare l'annuncio della 4 | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:14
Mah, mi sembra un pò troppo terroristico effettivamente. Come sempre, chi si lamenta non rappresenta la maggioranza dell'utenza. A me ha funzionato bene per almeno 3 anni, chiaramente non apro thread per dire che funziona. Sui prezzi, effettivamente la X-PRO3 è prezzata alta, ma non penso che la X-PRO4 quando arriverà verrà regalata e comunque nessuno sa quando uscirà. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:21
Infatti Burningkoala, a meno che non si trovi un usato veramente allettante conviene aspettare la x-pro4. Onestamente non mi piace il comportamento di fuji, peccato. Sono alla ricerca di un secondo corpo da affiancare alla x-t4, e la scelta sta ricadendo sulla pro3 perché l'ho avuta in passato e la adoro. La x-t5 per quello che devo fare ha troppi megapixel, la x-t3 non è tropicalizzata e non ha neanche la stabilizzazione, però ho visto che sull'usato ci sono ottimi prezzi. Sto valutando di prendere una seconda x-t4 che mi sembra un ottimo compromesso, il problema sta solo nel display che non amo particolarmente. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:28
La X-T3 è tropicalizzata e pure bene. L'ho usata per ore sotto alla pioggia in Islanda e in Scozia. Ha pigliato pure tante di quelle secchiate d'acqua salata che non ti dico! | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:04
Da Ollo Store ce n'è una nera a 1.500 euro, 12.000 scatti e sembra molto bella da vedere. Ollo dà un anno di garanzia del venditore con la possibilità di estenderla a 3 con 60 euro. RCE ha una Duratect, la mia preferita, a 1.700 euro con 2.500 scatti e due anni di garanzia. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:55
Mi sa che aspetterò ancora qualche mese. Al momento non ho bisogno del secondo corpo e magari più avanti, spero prima dell' estate, uscirà la x-pro4. Forse troverò l'usato della pro-3 più conveniente, o magari avrò cambiato la mia idea su cosa prendere. | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 15:04
@Pierino64: 1500€ per una fotocamera uscita anni fa a 1900€ di listino con 12.000 scatti e con all'angolo il nuovo modello non mi sembra un affare è un'ottima fotocamera ma non a quel prezzo, soprattutto quando a 1400€ si trovano le xt5 usate | 
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 16:16
La penso anche io così. Infatti la scelta stava ricadendo immediatamente alla x-t5, ma quello che mi spaventa sono le dimensioni del file e il micromosso. In ogni caso è una macchina bellissima la x-pro3, con quel display mi sono trovato benissimo. Se non avesse avuto questi problemi non ci avrei pensato cosi tanto. Posso aspettare comunque, sperando che cali il prezzo, macchina da 1.100 massimo 1.200 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |