RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ...





user250486
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:58

...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:03

I fotografi/fotoamatori sono antipatici/scontrosi?


Sì.

user203495
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:18

Questi discutibili sofismi lasciano il tempo che trovano.
Se uno è scontroso o antipatico lo è non certo perché indotto da una fotocamera.
Forse che tutti i cislisti sono adorabili?
O tutti gli automobilisti?
mentre le persone normali sono normalmente gentili,

Quale è la normalità?
Chi la confina?
Chi la definisce?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:29

Quoto Nitigisius;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 11:40

mentre le persone normali sono normalmente gentili,


mi sa che non incontro mai persone normali...

Scherzi a parte, diciamo che stando in giro si trova sempre piu gente che sulle "prime" è restia e scontrosa... ma reputo sia un meccansimo di autodifesa che a volte adotto anche io quando mi si avvicina qualcuno che potrebbe essere un rompipalle.

Fotoamatori più che scontrosi, ne ho trovati spesso di "GELOSI"...
- gelosi di quello che stanno riprendendo, come se gli fregassi il paesaggio..
- gelosi della posizione, es. libere WEC a Monza c'erano prima dell'Ascari dei blocchi di cemento sui quali salire per fotografare oltre la rete... Bene, alcune persone ci si son piazzate all'inizio della sessione e non l'hanno piu mollata... io ci ho fotografato 5 min grazie ad un tedesco che ad un certo punto si è voltato e mi ha chiesto se mi ci volevo mettere un po' anche io.

- altri timorosi che gli "disturbi la preda"... un po' come i pescatori, ma in quel caso li capisco di più... fino ad un certo punnto poi... chiaro che se arrivo urlando al telefono e vestito fosforescente... però va beh...

poi c'è invece la categoria opposta... quella dei logorroici che se appena li saluti ti attaccano un pippone che metà basta MrGreen MrGreenMrGreen

user203495
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:34

Io chiederei:
i fotografi "famosi",sono antipatici?Presuntuosi?Pieni di sé?
Io non ne conosco personalmente.Quindi mi astengo.
Ma presumo che anche in questo àmbito valgano le considerazioni già affisse.




user206375
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:46

"persone normali sono molto più gentili e spesso capiscono di fotografia molto più dei fotoamatori"

E aggiungerei pure che sono pieni di pregiudizi e arroganti.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 13:31

In realtà le persone posso cambiare se assumono ruoli diversi.
Potete negare di aver qualche volta cambiato atteggiamento passando da "pedoni" ad "automobilisti"?Cool

PS:
E comunque a me i fotoamatori piacciono: sono uno dei miei soggetti ricorrenti. Odio invece quelli col cellulare che mi ritrovo sempre in mezzo!

avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:24

Non mi pare ... anzi , quando vedo un "collega" che non è troppo assorto nelle "operazioni " fotografiche mi capita di salutare e "attaccare bottone" , sempre con misura e moderazione e in genere ne ho un riscontro positivo .
Ricordo anzi una bella chiacchierata con un "pro" , lo scorso febbraio a Sampeyre , alla festa del Bajo' che non ebbe problemi , nonostante stesse lavorando , a fare una bella chiacchierata su reflex e ML , che lui alternava alla bisogna.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:34

Ebbene, mentre le persone normali sono normalmente gentili, ho notato che invece i fotografi/fotoamatori sono in genere antipatici e scontrosi (a volte neppure salutano).

La risposta è... alcune persone sono gentili ed altre no, ma questo vale in tutti gli ambiti della vita.
E' come chiedersi se tutti i motociclisti, tutti i medici, tutti gli sportivi (categorie citate a caso)... etc. etc. sono in genere antipatici e scontrosi.
Inoltre anche una persona può un giorno essere gentile ed un altro giorno scontrosa, per via di stress od altri motivi.

Concordo in pieno con Nitigisius.

user203495
avatar
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:37

Certo Oliviero Toscani,che è un professionista,è assai divisorio.
Ma,appunto,non è un fotoamatore.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:39

Penso che i fotografi, nell'esercizio della propria passione, siano concentrati in quello che stanno facendo e magari possono sembrare meno disponibili di quello che sarebbero in altra situazione.
Hai presente l'umarell che dice all'operaio, mentre lavora, che il ponteggio sarebbe stato meglio montarlo in altro modo? Più o meno cosìMrGreen.
A me sembrerebbe abbastanza ovvio che il fotografo che sta cercando la scena, o che la sta addirittura riprendendo, non si metta a socializzare come delle vecchie zitelle mentre prendono il tè. La fotografia richiede una discreta concentrazione, almeno a me, e se mi distraggo fotografo con minor soddisfazione.
Quando faccio naturalistica avere un altro fotografo che gironzola intorno, vuol dire fotografare si e no le pigne... è ovvio che un po' disturbaMrGreen In altri ambiti ci si saluta con un cenno ed è abbastanza raro che ci si fermi a chiacchierare. Forse per rispetto reciproco? Durante i trasferimenti a piedi da uno spot all'altro, invece, è gradevole trovare colleghi e magari ci si va anche a bere un caffè assieme. Poi capita pure di trovare quello che vuole vedere nel mirino della tua fotocamera in periodo di covid, oppure che ti elenca i concorsi che ha vinto, piuttosto che rappresentarti gli enormi pregi della sua fotocamera... Oppure, ancora, trovi anche quello, con il quale ti sei dimostrato disponibile, che ti si incolla allo zaino come un'ombra (accaduti veramente tutti e quattro i casi). E allora, in tali casi, non resta altro che fargli vedere il colore dei tacchi delle tue scarpe, a costo di passare per antipatici e scontrosiMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:41

Potete negare di aver qualche volta cambiato atteggiamento passando da "pedoni" ad "automobilisti"?

Sì, proprio perchè sono sia pedone che automobilista so mettermi nei panni di entrambi indipendentemente dal mio ruolo in un determinato momento.

E poi gli automibilisti sono comunque pedoni prima di entrare in macchina ed appena scendono dalla macchina. MrGreen
Solo che alcuni non se lo ricordano, così come alcuni "non si ricordano" di mettere la freccia per cambiare corsia.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:50

Quando faccio naturalistica avere un altro fotografo che gironzola intorno, vuol dire fotografare si e no le pigne... è ovvio che un po' disturbaMrGreen In altri ambiti ci si saluta con un cenno ed è abbastanza raro che ci si fermi a chiacchierare. Forse per rispetto reciproco? Durante i trasferimenti a piedi da uno spot all'altro, invece, è gradevole trovare colleghi e magari ci si va anche a bere un caffè assieme. Poi capita pure di trovare quello che vuole vedere nel mirino della tua fotocamera in periodo di covid, oppure che ti elenca i concorsi che ha vinto, piuttosto che rappresentarti gli enormi pregi della sua fotocamera... Oppure, ancora, trovi anche quello, con il quale ti sei dimostrato disponibile, che ti si incolla allo zaino come un'ombra (accaduti veramente tutti e quattro i casi). E allora, in tali casi, non resta altro che fargli vedere il colore dei tacchi delle tue scarpe, a costo di passare per antipatici e scontrosiMrGreen

Secondo me dipende da caso a caso e da persona a persona: ogni fotografo ha i propri tempi ed i propri modi di fotografare. C'è chi fa fotografia itinerante, c'è chi è più paziente e sta molto in attesa, chi è più tecnico e razionali, chi è più istintivo...
Per quanto mi riguarda dipende dai casi, a volte ho bisogno di più tempo per studiarmi un soggetto (anche valutando più volte un'inquadratura), a volte attendo, a volte colgo velocemente l'attimo, a volte mi faccio ispirare dalla scena in maniera vveloce in quanto so già come voglio fotografare il soggetto, a volte ci metto poco a trovare il soggetto ed altre volte ci metto molto. Quello che non sopporto è chi mi vuole mettere fretta ed io per rispetto non la metto agli altri: ognuno ha i propri tempi. Al massimo dico "andate avanti che dopo vi raggiungo", visto che non voglio che gli altri si sentano obbligati ad aspettarmi troppo a lungo (cerco di mettermi anche nei loro panni).

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:58

Le diverse personalità in ognuno di noi:

vimeo.com/86624196

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me