| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 21:58
Si riprende da qua, pacati e tranquilli... @Istoria allora siamo vicini, io abito a Collecchio anche se sono di Berceto (dove i funghi sono migliori! ) Una bella cena alla Fopla ci sta tutta, Sergio che fa il vecchietto, passo a prenderlo io! ------------------- tralasciando l'off topic Si riparte da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4678772&show=last#27876495 La speranza mia, e che questa lente venda parecchio e serva a Fuji per fare altre cose probabilmente più interessanti per tanti di noi, come la X-PRO4, un bel 400mm F4 e magari iniziare la revisione dei red badge, non sarebbe male. Quello che vorrei vedere io è una roadmap, cosa che non si vede proprio, purtroppo... |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:43
Oh ragazzi se mi volete vengo anche io porto il mio amico Brunello |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:51
Per me va benissimo, se si riuscisse ad organizzare una cena prima di natale non sarebbe affatto male, in questa zona si mangia piuttosto bene, il maiale regna incontrastato! |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:54
La valle dell'eden |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:01
ahah... la cucina emiliana è ottima, però è piuttosto pesante. Io giro tanto per lavoro e se penso alla soddisfazione del palato prima di tutto, mi trasferirei a metà fra Toscana, Lazio e Umbria... @Roby965 ho lavorato ad Arezzo per tanto tempo, avevo un grosso cliente, adoravo il Muzzicone, ma mi sa che lui è passato a miglior vita. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:11
Il mitico Muzziconeee, che mangiate…..si lui non c'è' più' purtroppo, ma il ristorante e' ancora rinomato. Se capiti da queste parti fermati che ti porto a mangiare la cucina rustica toscana, mi sa che fa il paio con quella emiliana |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:15
Molto volentieri, grazie! |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:22
Stavo riflettendo sul fatto che effettivamente Fuji è stata un pochino stitica nel rilasciare nuove ottiche e probabilmente ha deluso parecchie persone, però una ottima notizia, almeno per me che non sono un purista, è il grande interesse da parte di altre marche. Tamron, Sigma e Viltrox hanno rilasciato tante belle ottiche, purtroppo pochi zoom, però l'impressione è che il marchio sia ben vivo e vegeto. Si spera sempre che questo fermento serva anche a Fuji stessa per contenere la concorrenza delle terze parti, vedremo. Per me, il nascituro 16-50 è stato pensato proprio per contrastare il mercato degli zoom tuttofare a prezzi ragionevoli, mercato dove effettivamente lasciava un poco di amaro in bocca... |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 0:08
Temo proprio che non voglia contenere la concorrenza delle terze parti, anzi si affidi molto a questo. Una ottica una in un anno non è dignitoso. Manco avesse un parco ottico proprio tipo Canon. Potrebbe essere che adesso giri il team ottiche da GFX a FX. Lo capiremo se vedremo una road map. Certo che più vendono gli altri più gli spazi si riducono. Mica tanti sono “patiti” come noi del forum. (Ohh, per l'incontro io ci sono. Se passi, Pierino, non in moto ti prego!) |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 1:46
Pulirò la macchina dai peli dei cani! |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 8:49
No perché' ?? Tengono caldo |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:19
“ Temo proprio che non voglia contenere la concorrenza delle terze parti, anzi si affidi molto a questo. Una ottica una in un anno non è dignitoso. Manco avesse un parco ottico proprio tipo Canon. Potrebbe essere che adesso giri il team ottiche da GFX a FX. Lo capiremo se vedremo una road map. „ E' una preoccupazione ragionevole, potrebbe anche essere un modo per migliorare la quota di mercato. Sony all'inizio vendeva quasi più camere che ottiche, un po' la novità del vintage dove potevi attaccare qualun |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:22
“ Temo proprio che non voglia contenere la concorrenza delle terze parti, anzi si affidi molto a questo. Una ottica una in un anno non è dignitoso. Manco avesse un parco ottico proprio tipo Canon. Potrebbe essere che adesso giri il team ottiche da GFX a FX. Lo capiremo se vedremo una road map. „ E' una preoccupazione ragionevole, potrebbe anche essere un modo per tentare di migliorare la quota di mercato. Sony all'inizio vendeva quasi più camere che ottiche, un po' la novità del vintage dove potevi attaccare qualunque cosa ad una A7, un po' il supporto delle terze parti, infine l'adattatore per ottiche Canon autofocus, di A7 ne ha vendute tantissime anche senza avere un parco ottiche all'altezza. La cosa che personalmente mi ha stupito è stata quella di fare un numero alto di macchine nuove, sproporzionato secondo me rispetto alle ottiche che avrebbero fatto comodissimo alle nuove macchine. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:20
Io non conosco in maniera approfondita il sistema Fuji, pero' ho visto che i fissi luminosi 18-23-33-56 sono usciti tutti tra 2021 e 2022, oltre ai nuovi corpi asp-c e MF con ottiche abbinate. Forse l'unica vera mancanza sono gli aggiornamenti degli zoom 2,8 perché lo zoom da kit e' arrivato. Se pensate che in Canon stiamo aspettando da anni i 14-24-35 RF serie L mentre assistiamo ad uscite a getto continuo di corpi e zommettini entry level, fa capire dove queste multinazionali pensano di andare a pescare liquidita'. E difficilmente quando si muovono sbagliano strategie, forse ai nostri occhi in funzione delle esigenze personali, ma a loro i conti tornano sempre o quasi. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 13:15
Hai ragione da vendere, ma se vedo quanti 23mm, 33mm e 56mm sono disponibili per Fuji, qualche domanda me la faccio... nel senso che si insiste sempre sulle stesse focali e si tralasciano, parere personalissimo, altre focali che magari interessano di più. Io ho provato 5, dico 5, 56mm, il primo Fuji, il secondo Fuji, il Viltrox ed il Sigma (quello su Sony) ed alla fine mi sono tenuto il vetusto APD... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |