RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recupero dati hard disk (risolto).


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recupero dati hard disk (risolto).





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 11:15

Buongiorno, vorrei sapere dove trovare un ottimo laboratorio per il recupero di dati, anche in Calabria.
L'hard disk viene letto ma esce la scritta:
Impossibile accedere a D:\. La directory o il file è danneggiato e illeggibile.
Essendo che sono files importanti e non avendo competenze in questo settore, vorrei evitare di cimentarmi in qualche recupero casalingo per non fare ulteriori danni.
Grazie mille a chi mi saprà aiutare!!

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 11:53

Non saprei consigliarti, ma ti avverto che in genere questi interventi sono mooolto cari

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:00

Lo so che può essere costoso ma non ci sono alternative, comunque prima andranno a fare un preventivo e poi si valuta.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:04

Dipende molto da cosa è successo.
Disco interno o esterno?
Si può essere rotto fisicamente il disco, oppure potrebbe essere la scheda controller, oppure si è "sminchiata" la tabella delle partizioni ecc ...
Il problema si è verificato all'improvviso, oppure ha cominciato a dare problemi all'avvio, magari accompagnando il tutto con brutti rumori?
Il recupero casalingo è cosa possibile solo se in qualche maniera si riesce a montare l'unità. se il disco non viene proprio letto, si può fare ben poco.
Se si tratta di un disco esterno si può tentare di leggerlo con un altro computer, oppure inserendolo in una altro case, qualora la scheda controller da SATA e usb fosse guasta.
Interventi di recupero tipo aprire il disco e tentare di leggere i dati, sono in genere molto cari, e non alla portata di un "cristiano" qualsiasi che vuole recuperare le proprie foto personali.
Un tentativo si può fare anche provando a montarlo su una macchina con sistema operativo Linux, che in genere è meno "schizzinoso" di Windows.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:15

L'hard disk è un Seagate esterno, il problema si presentato perché è andata via la corrente elettrica causa maltempo.
L'hard disk viene visto dal PC e fa anche fare la rimozione sicura, ma non fa vedere il contenuto.
Ho visto che ontrack.com effettua un preventivo gratuito.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:35

Concordo con Fileo, prima di procedere con interventi drastici, farei la prova con Linux.
Se non senti i rumoracci tipici e' plausibile che si sia "sminchiata" la tabella e siccome winzozz e' degno di tali nomignoli ti dice che non puo' leggerlo.

Gia' anche con un mac potresti lanciare la disk utility e provare anche a fare un First Aid.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 12:49

Non ho Linux, ho solo Windows 10 e 8.1.
Se mi dite che posso provare a fare qualcosa senza fare ulteriori danni sono tutto orecchie.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:12

Se mi dite che posso provare a fare qualcosa senza fare ulteriori danni sono tutto orecchie.


La cosa che non devi assolutamente fare è scriverci nuovi dati sopra, perché (ammesso che il disco sia integro) finché non vai a scrivere roba nuova i vecchi dati restano recuperabili ed è un'operazione relativamente facile per chi è del settore e non richiede un laboratorio di recupero dati.

Io ti direi di formattare il disco in modo che torni leggibile e poi provare a recuperare i file usando programmi tipo File Scavenger, Recuva o simili, però se non sei pratico puoi rischiare di perdere i dati non saprei.
L'alternativa è provare con una distro Linux tipo Parted Magic che è inclusa nell'Ultimate Boot CD, che è una ISO che contiene un sacco di tool di diagnostica e puoi lanciare direttamente da chiavetta al posto di Windows
www.ultimatebootcd.com/

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:32

Linux va bene, l'ho usato per far ripartire un pc con WindowsXP;-)

Se può essere utile:

www.diskpart.com/it/articoli/hard-disk-esterno-rilevato-ma-non-funzion

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:46

La cosa che non devi assolutamente fare è scriverci nuovi dati sopra, perché (ammesso che il disco sia integro) finché non vai a scrivere roba nuova i vecchi dati restano recuperabili ed è un'operazione relativamente facile per chi è del settore e non richiede un laboratorio di recupero dati.

Io ti direi di formattare il disco in modo che torni leggibile e poi provare a recuperare i file usando programmi tipo File Scavenger, Recuva o simili, però se non sei pratico puoi rischiare di perdere i dati non saprei.
L'alternativa è provare con una distro Linux tipo Parted Magic che è inclusa nell'Ultimate Boot CD, che è una ISO che contiene un sacco di tool di diagnostica e puoi lanciare direttamente da chiavetta al posto di Windows


Mi viene difficile provare con linux perchè dovrei preparare il tutto con altra macchina.
Avevo intenzione intanto di analizzare il disco e vedere lo stato e poi cercare di recuperare i files con qualche programma.
Ma se prima lo formatto per farlo tornare leggibile non perdo tutti i files?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:22

E' un problema frequente, a me ripetute interruzioni di corrente hanno danneggiato i dischi che avevo sul nas. Ricomprato i dischi e messo tutto sotto ups.
Il fatto che il disco venga comunque visto, è già un passo avanti.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:30

Linux lo si puo fare partire in live senza installarlo sul disco rigido.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:38

NOOO! nessuna formattazione, altrimenti rischi veramente di perdere i dati.
Il tentativo con Linux è abbastanza semplice.
Leggi il wiki, per esempio su Ubuntu.it, relativo alla configurazione di un pen drive per avere una live avviabile. Devi prendere le istruzioni per l'installazione da windows, visto che hai quel SO.
Ci metti l'ultima versione LTS che sarebbe Ubuntu 22.04.
Riavvii il computer con il pen drive inserito facendo partire il boot menu. Significa accendere tenendo premuto il tasto opportuno, in genere un F qualcosa, oppure ESC. Non sono in grado di darti una indicazione precisa perché cambia a seconda del modello di PC.
Compare una schermata dove ti propone le varie possibilità di avvio. La prima sarà sicuramente l'installazione windows del disco interno, a seguire ci sarà anche Ubuntu sul pen drive.
L'avvia da usb può richiedere qualche minuto, poi avrai due opzioni: prova Ubuntu e installa Ubuntu, anzi dovrebbe essere in inglese, cioè try e install.
Metti la lingua italiana e scegli prova (try). Non selezionare installa perché pialli il disco interno del pc.
Si avvia Ubuntu, colleghi il disco difettoso, se lo monta, ti procuri un altro supporto e copi tutti i dati.
Chiudi Ubuntu, ti dirà di togliere il pen drive con la live e poi dare invio.
All'avvio successivo il computer partirà come sempre con windows e non si "ricorderà" di quanto accaduto.
A questo punto hai i dati salvati, puoi fare come ti pare con il disco difettoso.
Comunque, dei dati propri bisogna sempre avere almeno una copia di back up sicura, ma questo ormai penso che l'hai imparato.



avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:39

Seguo

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:48

NOOO! nessuna formattazione, altrimenti rischi veramente di perdere i dati.


Se formatti non perdi nulla eh, se il disco ha avuto un problema non meccanico senza la formattazione non si riesce proprio a farlo leggere dal SO o dai programmi per il recupero dati.

Mi viene difficile provare con linux perchè dovrei preparare il tutto con altra macchina.
Avevo intenzione intanto di analizzare il disco e vedere lo stato e poi cercare di recuperare i files con qualche programma.


La ISO di Ultimate Boot CD (e di conseguenza Parted Magic al suo interno) puoi metterla su chiavetta usando un'utility tipo Linux Live USB Creator www.linuxliveusb.com/
Puoi lanciarlo sul tuo computer senza problemi al posto del SO originale, e una volta che Parted Magic è partito gira interamente sulla RAM. A quel punto colleghi il disco da analizzare e vedi cosa puoi fare, su PM c'è un programma di recovery incluso ma non lo consiglio perché come interfaccia è veramente un cesso e non mantiene la struttura in cartelle dei dati, però i file li tira fuori.
Il mio consiglio quindi è provare con Recuva o meglio File Scavenger, quest'ultimo è veramente ottimo ma è a pagamento, a meno che non tiri fuori la benda sull'occhio MrGreen

Ma se prima lo formatto per farlo tornare leggibile non perdo tutti i files?


No, la formattazione non va a toccare i settori dei dati e anzi, se hai roba sensibile e devi buttare via un disco può essere un problema.
Per cancellare i dati da un HDD serve un processo chiamato "cancellazione sicura" che va a scrivere dati casuali (oppure tutti 0 e tutti 1) su ogni settore del disco, anche più volte, in modo che quello che c'era prima risulti totalmente illeggibile.

Ovviamente devi fare attenzione a non copiare nessun dato o installare programmi sul disco finché non hai completato il recupero, perché in quel caso cominci a perdere dati che vengono sovrascritti da quelli nuovi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me