| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 0:56
Notizia di poche ore fa, è scomparso Elliott Erwitt, 95 anni, uno dei più straordinari fotografi di tutti i tempi. Sono sinceramente dispiaciuto, vidi una sua mostra qualche anno fa a Lucca e mi entusiasmò al punto da farmi riprendere a fotografare in una fase della mia vita nella quale avevo pochi stimoli. Nelle sue immagini di piccoli eventi quotidiani risuonava l'immenso. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 1:22
Stavo proprio leggendo in questo momento sul Sole. amp24.ilsole24ore.com/pagina/AF6nVjrB Ho visto diverse mostre dove ho potuto apprezzarne lo stile e le capacità. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 2:04
Riporto per l'occasione quanto ho già scritto in area Blog, l'autore e purtroppo la triste occasione lo meritano ampiamente, per omaggiarne il ricordo. Acc... Periodo di dipartite di vari storici grandi e mostri sacri, dopo le recenti di Klein, Kirkland, Frank, ora Fink ed Elliot, sono vere epoche che si concludono. L'unico personale rammarico è che alla sua mostra personale esposta a Forlì a cavallo tra il 2017/18, seppi solo dopo qualche giorno che all'inaugurazione era presente di persona, arrivato appositamente da New York. Io ci capitai solo la settimana seguente, e perdermi l'occasione di poterci scambiare qualche battuta, oltre ad avere una copia firmata appositamente di suo pugno... resta un grande rammarico. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 6:13
“ Sono sinceramente dispiaciuto, vidi una sua mostra qualche anno fa a Lucca e mi entusiasmò al punto da farmi riprendere a fotografare in una fase della mia vita nella quale avevo pochi stimoli. „ Dispiace molto anche a me, uno dei più grandi e uno dei miei preferiti. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 7:27
“ Io ci capitai solo la settimana seguente, e perdermi l'occasione di poterci scambiare qualche battuta, oltre ad avere una copia firmata appositamente di suo pugno... resta un grande rammarico. „ Capisco perfettamente, ma, se può servire a lenire un po' il tuo rammarico, tempo fa ho visto un documentario a lui dedicato (Elliott Erwitt: Silence Sounds Good, del 2019) e il ritratto che ne veniva fuori era quello di un uomo estremamente taciturno e poco espansivo, piuttosto lontano dalla dolce ironia dei suoi scatti. Confesso che rimasi un po' deluso. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 7:33
La retrospettiva che vidi al Lucca Center of Contemporary Art nel 2015 era semplicemente meravigliosa. Mi ci persi letteralmente per ore e, all'uscita, mi ritrovai nella splendida città di Lucca, da fotografare nella luce radente del pomeriggio inoltrato di fine agosto. Una giornata memorabile. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 8:35
Sinceramente addolorato. Uno dei grandi e, tra i grandi, uno di quelli che più ha toccato la mia sensibilità. La fotografia deve a Lui, e pochi altri, molto. Grazie infinite per tutto ciò che ci ha donato. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 9:21
Rip. Avevo visto una bellissima mostra a Genova qualche anno fa. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 9:27
RIP Elliott Erwitt 2 tra le tante

 |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 10:39
E' una perdita importante, sapeva far sorridere. In un mondo che si prende troppo sul serio (quando non è addirittura violento) ce ne vorrebbe di gente come lui. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 13:08
Ironia e genio dietro una macchina fotografica, un maestro assoluto. RIP |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:31
Addio Elliot Erwitt. Riposa in pace e grazie. Che tu possa risplendere di luce in una stella. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:04
|
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:45
Aggiungo sentitamente il mio al dispiacere di molti per questa scomparsa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |