| inviato il 27 Novembre 2023 ore 21:52
Tu pensa per me è il contrario. Io che sto facendo i primi passi verso quelli che tu chiami "dinosauri" seguendo persone più esperte di me, mi fanno sentire ignorante. Ma il bello sta nella crescita |
| inviato il 27 Novembre 2023 ore 23:20
Io che mi barcameno tra l'uno (digitale) e l'altro (pellicola) ho nostalgia dell'ingranditore... Sono pigro e non ho voglia di allestire la Camera Oscura nel bagnetto per poi smantellarla il giorno dopo... Però quelle nottate passate a stampare mi mancano. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 18:26
“ Dài Schyter che non sei solo ... „ Va beh ... io, da quando è mancata mia mamma circa 1 anno e mezzo fa, ho dovuto smantellare la mia CO molto comoda che avevo attrezzato nella sua ampia, calda e bella lavanderia. Ora però mio figlio (finalmente) smamma; si è preso casa e mi rimane libera la sua grande camera che naturalmente sarà ripristinata a CO. Entro la primavera dovrei stare a posto. Finalmente. Nel frattempo ho frequentato poco Juza per vari motivi ma non sono mancati nuovi arrivi dell'ex blocco di Varsavia, alcuni estremamente interessanti (pure un paio di ingranditori, uno dei quali incredibile). Avrei una marea di recensioni da fare ma sono un po' restio. Vedremo. Oggi ho preso una bellaa Kiev 2 del 1950 con lo ZK 2/50 ( Zonnar Krasnogorsk ) abbastanza rara ... è una fotocamera di svolta. Monta ancora le lenti originali Zeiss (i famosi ristori dei danni di guerra). Dovrebbe arrivare a giorni. (pagata più di una Contax II che ancora mi manca ma a questo punto...)
 |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 18:55
Come ha già ben detto Skylab59 : non sei solo, anzi ... Approfitto per dirti che forse mi puoi aiutare nel mio progetto di ridare vita ad alcune vecchiette. Per favore leggi la (prima) domanda che ho pubblicato relativamente ad un obiettivo che vorrei utilizzare ma non conosco. Se poi non ti dispiace, ci sentiamo anche mp. Tra anziani (della fotografia)... Grazie |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 19:34
Beh purtroppo tra gli anziani ( di fotografia e non ) ci sono anche io. Nell'ultimo cambio casa ( 18 mesi fa) ho perso perfino una stanzetta dove avevo la camera...chiara! Si, perché anche per questa occorre spazio per pc, monitor, sonde di calibrazione, confezione di carte A4 e A3+, classificatori per archiviare i provini ( una decina) , classificatori per raccogliere le foto e...20 kg di stampante Canon! Purtroppo ho venduto anche un box dove avevo due ingranditori ( F60 e F30) degli anni '70 e bacinelle varie. Mi sono tenuto le sviluppatrici Paterson e Jobo per ricordo. @Schyter non crearti problemi a non comprendere tutto quando si parla di digitale: se vai a leggere un post in cui ci si chiede se siano sufficienti 2MP ( megapixel) per far fotografia @Valgrassi e un altro paio ( chimici e ingegneri) raggiungono il massimo e io non ci ho capito niente... ma proprio niente! Però spesso non va bene in una discussione essere il più informato: non si impara niente! Meglio cercare qualcuno che ne sa di più: è più istruttivo sforzarsi di capire... |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 21:24
Ci sono anch'io, ma più che dinosauro sono un bradipo antidiluviano... Sono indietro con le stampe perché montare è smontare il "bagno oscuro" ogni volta è un casino, sto cercando casa con possibilità di una stanza dei giochi tutta mia. Siccome ho deciso di campare fino ad almeno 120 anni in piena salute non mi faccio fretta Di digitale capisco poco, PP il minimo che so fare(al pc mi annoio). Per fortuna che con la fotografia non ci devo campare, sarebbe stato fallimento sicuro. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 22:28
“ Zonnar Krasnogorsk „ Sono piuttosto sicuro che se aprissi il Necronomicon, fra le altre, ci troverei questa formula. |
| inviato il 28 Novembre 2023 ore 23:30
“ Oggi ho preso una bellaa Kiev 2 del 1950 „ Bell'acchiappo, davvero... |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 0:01
il Zonnar Krasnogorsk è pura Magia Rossa. Ha alle spalle una tragica/affascinante storia. “ Bell'acchiappo, davvero... „ Grazie Lorenzo1910 |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 0:50
Schyter, la "rumenta" soviet è affini mi affascina. È tu la racconti molto bene e con passione, mi devo decidere di prendere una bobinatrice per farmi i rullini "corti" e ricominciare a usare la pellicola 35mm e prendere anche una Kiev o qualcosa di simile da tenere sempre addosso. Bello l'ultimo acchiappo... |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 8:45
“ il Zonnar Krasnogorsk è pura Magia Rossa. Ha alle spalle una tragica/affascinante storia. „ Vedi!? Come il Necronomicon, avevo ragione! PS: scherzo, lo sai che è "colpa" tua se giro con questo accrocchio
 |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:03
“ mi devo decidere di prendere una bobinatrice „ Giuseppe, la bobinatrice non è fondamentale... io li faccio sempre "contando i giri" di rocchetto (poi se invece di 12 ne vengono 13 mica casca il mondo) |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 23:43
ne ho due di bobinatrici ... le ho prese per comodità ma soprattutto perchè costavano niente. Come scrive Lorenzo1910, si fa anche senza grosse difficoltà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |