RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un suggerimento spassionato passaggio da fuji a lumix s5II o olympus om1 ????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » un suggerimento spassionato passaggio da fuji a lumix s5II o olympus om1 ????





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:41

un saluto a tutti vorrei passare da fuji XT4 a lumix s5II o olympus omsystem om1 le utilizzerei per paesaggistica e un po' di street la grandezza del sensore non mi interessa sono interessato al risultato om system l'ho provata e se non si sale troppo con gli iso none' male invece la lumix non ho avuto il piacere di provarla
vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali suggerimeti

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 7:22

Buongiorno Massimo,
per la paesaggistica non ti conviene invece passare al sensore da 40 MP di X-T5/X-H2 con aggiunta del Pixel Shift in modo da mantenere il tuo attuale parco ottiche?

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 8:18

Si ma hai aps-c e non sai se andare sul FF o m4/3

Siamo in alto mare in piena tempesta e chiedi ad altri di annegare per/con te.... MrGreen
Ha senso quello che ti ha dettoGipas...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 8:29

la grandezza del sensore non mi interessa sono interessato al risultato om system l'ho provata e se non si sale troppo con gli iso none' male


e se poi te ne penti?Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:11

grazie per le risposte , quello che mi spaventa sinceramente e che ho 2 amici che hanno avuto problemini con fuji
in definitiva sono rimasti 2 mesi senza macchina..... gli altri marchi hanno le assistenze in Italia .....
A me per fortuna non e' mai successo nulla e le ho avute tutte .....pero' le tengo anche poco.....
in ogni caso penso proprio che provero' la xt5 che ha in demo il mio negoziante.....
Grazie per il consiglio

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:52

Della xt4 cos'è che non ti piace più? Le assistenze… un terno a lotto ma finché il problema non si pone che ci pensi a fare?

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:58

Io penserei anche in modo un pochino più positivo. Ho avuto tantissime Fuji, macchine e ottiche e zero problemi, con altri marchi anche se riparati in Italia, ho dovuto aspettare parecchio tempo, la riparazione in Italia non è automaticamente garanzia di tempi rapidi e comunque un guasto è l'ultimo dei miei pensieri, non sono un professionista e personalmente ho risolto con un secondo corpo macchina più economico.

Se non ti piacciono i risultati è un altro paio di maniche. La X-T4 è una gran macchina.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:12

Confronto insensato forse intendevi "passaggio da fuji a lumix G9 ii o olympus om1" ?
La S5 ii è una full frame, la OM1 una M43. Poi non è vero che OM ha assistenza in Italia, è centralizzata a Coimbra (Portogallo). Insomma poche idee e ben confuse Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:16

Avete pienamente ragione e la xt4 ba benissimo e avevo tore di 40mega su un apsc però la cosa migliore è provarla la xt5 anche perché parlavano che per i 40 mega dovrei cambiare le ottiche io ho il 18-55 e il 10-24 f4
Anche per quello che non l'avevo presa in considerazione
L'unica cosa che non mi piace è lo schermo posteriore
Io faccio solo foto mai fatto un video e la movimentazione
Della xt5 ( come quello della xt3) lo trovato perfetto
Per le ottiche dovrò passare a quelle f2 ...16 , 23 , 50.....

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2023 ore 14:42

Questa storia di cambiare le ottiche è una delle più grosse caz.zate che ha fatto Fuji. Non c'è nessun bisogno di cambiare nulla per passare alla X-T5, tutte le ottiche che hai andranno meglio che sulla X-T4, magari non risolvono pienamente i 40 Mpixel, ma quello è veramente un falso problema.

Per la paesaggistica hai già il 10-24 che non è affatto male, personalmente preferisco il 16-55 F2.8 che va veramente alla grandissima. Per la street, le piccole ottiche F2, vedi tu la focale che preferisci, sono dei gioiellini.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 15:54

Pierino 64 ti ringrazio , quindi tu dici che non c'è bisogno di cambiare le ottiche be questo. Chiaramente tutto
Be guarda vado a provarla e mi porto il 10-24 così verifico i
I file per la leggerezza sta valutando eventualmente di provare il 18-50 f2,8 sigma al posto del 18-55

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2023 ore 16:23

Il 18-50 è un piccolo gioiellino, lo ho avuto ed ero molto soddisfatto. Ha una distorsione visibile (corretta piuttosto bene via sw) e, purtroppo, parte da 18mm, ma vale tutti i soldi che costa.

A TA vignetta abbastanza, d'altronde è veramente minuscolo. Anche la vignettatura è corretta discretamente via sw.

Ormai molte ottiche moderne si affidano tantissimo alle correzioni sw in macchina.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 17:01

Pierino64 ancora grazie per il supporto

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 17:57

+1 a Pierino

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 8:31

Ciao Massimo, io la Om1 l'avevo comprata. L'ho restituita il giorno dopo. Gran macchina, eh, per carità. Anche le lenti sono bellissime. E poi il M4/3 ha i suoi bravi vantaggi, specie per noi paesaggisti. Però il fuoco continuo che ha non mi piace. Sono tornato alla Sony a7iii di corsa...
Però fra le tre io sarei orientato più verso la lumix...
Grande stabilizzazione, colori bellissimi (meglio dei Sony), un sacco di funzioni ed un autofocus moderno...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me