RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modem fibra ftth


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Modem fibra ftth





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:04

Salve a tutti.
Chiedo un consiglio a chi ne sa più di me. Sono stato contattato per il passaggio alla fibra FTTH che ho nell'abitazione, visto che ancora ero con ADSL Rame. La Tim (spero si possa dire l'operatore) mi ha chiesto in fase di conferma appuntamento di decidere se acquistare io il modem, oppure se prendere il loro. Cosa è meglio? C'è qualche modem che mi consigliate (wifi) che non costi un occhio della testa? Se mi avessero chiamato qualche giorno prima magari sfruttavo il black friday.
Ringrazio

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 10:32

La questione dirimente è se vuoi/puoi sfruttare i 2.5G in download.
Il profilo standard TIM è 1000/300 ma ora danno sostanzialmente allo stesso prezzo anche il profilo 2500/1000 (si chiama TIM Executive Fibra o qualcosa del genere).
Il problema è al momento i modem forniti da TIM con questo profilo (TIM HUB+ Executive) non sono in grado di sfruttarlo se non in modo molto limitato perché questo modem ha si una porta SFP a 2.5G verso TIM ma poi in casa ti espone 4 porte 1000 e nessuna a 2.5G.
Quindi se anche tu avessi un PC/Mac molto recente con ethernet a 2.5G poi il modem TIM HUB+ Executive ti strozzerebbe la banda a 1000.
Tra i vantaggi:
- se hai molti dispositivi che fanno largo uso di banda simultaneamente puoi comunque passare i 1000 cumulativi anche se nessuno da solo può passare i 1000 (marginale)
- in upload passi da 300 a 1000.

Valuta tu se ne valga la pena (se devi dargli 5 euro al mese per 24 mesi secondo me no!)

In alternativa esistono modem con almeno 2 porte 2.5G e ti sarà sufficiente chiedere a TIM l'installazione di una ONT con porta 2.5G (e la seconda o le altre porte ti resteranno per l'abitazione).
Tra questi:
- Asus ROG Rapture GT-AX6000 (due porte 2.5Gb (WAN e LAN))
- Asus ROG Rapture GT-AXE16000 (2.5G lato WAN, due 10G lato LAN)
- QNap Q-hora 301 (2 multigig fino a 10G)
---

La configurazione non è impossibile ma sicuramente più macchinosa che non farti inviare il loro preconfigurato ed attaccare la spina (devi avere una vaga idea di cosa sia una VLan, PPPoE etc).

Se non sei uno smanettone. in buona sostanza io ti suggerirei di iniziare a chiedere una ONT a 2.5G ed al momento ci attacchi il modem che già hai con la WAN a 1000 senza spendere altri soldi.
Quando (?) finalmente avranno un modem migliore dell'attuale TIM HUB+ Executive con porte LAN a 2.5G te lo farai mandare ed inizierai a pagarlo 5€/mese.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:18

Grazie. Non ho grandi pretese, sono con rame adsl e vivevo bene (tranne che era saltarella come connessione) mi serve giusto per navigare in rete e per la smart tv, quindi per il momento posso accontentarmi. Infatti il dubbio era quello, pagare per un modem che poi magari non uso in pieno. Ora vado a vedere quelli che mi ha indicato e mi faccio una idea. Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:25

Se non ti serve la 2.5gigabit (perché mi sembra di capire che ti mettano la 1000), sei sempre in tempo per il BF, ti basta questo, specie se poi manderai tutto con la wifi:
https://www.amazon.it/Tenda-RX12-Pro-2404Mbps-Larghezza/dp/B09M2XS9FZ/

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 13:29

Non vedo perché non prendere il router TIM se poi non ti soddisfa lo restituisci e ne compri uno tuo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 14:25

Non vedo perché non prendere il router TIM
Perché alla fine delle rate lo avrai pagato una cosa inumana... 5*48 mesi. Ok che c'è la sostituzione e tutto, ma è troppo in ogni caso, per l'oggetto che è.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 15:25

“ Non vedo perché non prendere il router TIM ?


Perché alla fine delle rate lo avrai pagato una cosa inumana... 5*48 mesi. Ok che c'è la sostituzione e tutto, ma è troppo in ogni caso, per l'oggetto che è.


Dalla fattura di settembre 2021...

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: ADEGUAMENTO, SENZA ONERI PER IL CLIENTE, DELL'IMPIANTO TELEFONICO
In accordo con quanto previsto dal Decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. DL Semplificazioni), convertito, con modificazioni, con Legge 29 luglio
2021, n. 108., TIM ha avviato un piano di adeguamento della propria rete fissa, che consentirà di sostituire progressivamente le piattaforme di rete
tradizionali basate sull'utilizzo del doppino in rame, con quelle di nuova generazione, che utilizzano, in tutto o in parte, la fibra ottica.
Come previsto dal citato provvedimento normativo e dalle vigenti condizioni contrattuali, provvederemo ad adeguare gratuitamente la tecnologia
del tuo impianto telefonico.Siamo lieti di comunicarti, quindi, che la tua linea sarà migrata dall'architettura di rete tradizionale in rame a quella di
nuova generazione in fibra mista rame (tecnologia FTTCab) o interamente in fibra (FTTH), in funzione delle caratteristiche tecniche e geografiche
dalla tua linea di casa, che ti consentirà di continuare a telefonare e ti abiliterà una connessione ad Internet fino a 100 Megabit al secondo.
L'adeguamento tecnologico sarà effettuato garantendo la continuità dei servizi, non comporterà alcun costo aggiuntivo a tuo carico e interesserà
anche chi utilizza la linea solo per telefonare. Nel caso tu abbia beneficiato di iniziative promozionali che ti hanno messo a disposizione la possibilità
di navigare gratuitamente in Internet, continuerai a fruire di tale opportunità anche a seguito dell'adeguamento tecnologico del tuo impianto
telefonico.
TIM si farà carico degli oneri connessi alla realizzazione dell'intervento di adeguamento tecnologico del tuo impianto telefonico, nonché
dell'eventuale fornitura a titolo gratuito del modem e/o del telefono, qualora gli apparati in uso non fossero compatibili con la piattaforma di rete
di nuova generazione. La denominazione della tua offerta resterà la stessa ed il relativo costo mensile non subirà variazioni, in quanto tale importo
includerà un contributo di cambio tecnologia rateizzato in 24 mesi insieme ad uno sconto di pari valore e durata sul canone dell'offerta, così da
non modificare in alcun modo la tua spesa mensile. Ed anche in caso di recesso dal contratto con TIM, anche passando ad altro operatore, non
sarai tenuto a pagare le rate
residue del suddetto contributo, che ti verranno interamente stornate in fattura. Dovrai, naturalmente, restituire a TIM eventuali apparati in
comodato d'uso.
Nelle prossime settimane, ti contatteremo per fissare un appuntamento con un tecnico TIM che verrà a casa tua per assicurare il corretto
funzionamento della linea, ivi inclusa l'eventuale installazione di un nuovo modem ed il recupero dell'impianto telefonico, senza alcun costo a
tuo carico.

Io aspetto, speriamo succeda prima che sia passato Caronte a traghettarmi MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:08


Perché alla fine delle rate lo avrai pagato una cosa inumana... 5*48 mesi. Ok che c'è la sostituzione e tutto, ma è troppo in ogni caso, per l'oggetto che è.


Se non ricordo male esiste anche usa sorta di contributo rottamazione per cui se avevi un modem TIM che hai già interamente pagato e glielo restituisci (non chiedermi cosa se ne facciano, molto probabilmente nulla) ti scontano 24 rate sul nuovo che quindi ti costa 24×5=120€ preconfigurato e con teleassistenza.

Secondo me l'operazione potrebbe avere senso qualora ti fornissero un modem con porta WAN e ed un paio di porte LAN a 2.5G; purtroppo quello attuale ha solo porte LAN 1000 ed a quel punto tanto vale tenersi il modem precedente tutto 1000 semplicemente connettendolo all'ONT (meglio insistere che questa sia invece a 2.5G!).

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 17:41

Ma l'ONT da 2.5 si può montare anche se la fibra te la piazzano al gigabit?
Che in caso in futuro gli chiedo se me lo cambiano, ad ora sono al gigabit ma hai visto mai.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 18:40


Ma l'ONT da 2.5 si può montare anche se la fibra te la piazzano al gigabit?


Esatto, confermo.
Al momento puoi beccare due dispositivi:
- ZTE ZXHN F6005 (più vecchio e con qualche rogna con modem terzi soprattutto sull'upload se non gestiscono il QoS come si aspetta lui)
- Sercomm FG1000R (dovrebbe essere il nuovo)

Ovviamente la cosa inizia ad avere senso nel momento in cui a valle ci attacchi un modem con una 2.5G sulla WAN, almeno una 2.5G sulla LAN ed hai un PC/Mac con Ethernet a 2.5G o con Ethernet esterna a 2.5G su USB 3.y/Thunderbolt 3.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 19:16

Chiaro, al momento non ho l'infrastruttura infatti (né forse la necessità della stessa), era solo una domandina esplorativa.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 20:12

Il router spesso è ininfluente considerato che tutto passa per tim tranne forse iliad, correggetemi se sbaglio;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 22:09

In che senso? Io ho la fibra posata da openfiber e come provider Pianeta Fibra. Tim non c'entra nulla che io sappia.
Nel mio caso ho un Fritzbox 7530 in comodato, però ho la fibra a 1 giga, 2€ al mese per 24 mesi.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 0:16

Non ho capito nemmeno io perché, cioè in che senso sarebbe ininfluente...

Pa: anche da me la fibra è posata da Tim (o meglio, da una società controllata all'80% da Tim), però potrei scegliere in teoria chi mi pare come provider.
Poi vabbè, pago il giuato pure con loro e mi son rivolto a loro, così ho un canale diretto con i tecnici della linea a cui si appoggiano, ma nulla mi vieta di cambiare... E in quel caso il router valuto come me lo darebbero.
Il trespolo della Tim l'ho lasciato perdere, sapevo già che non mi avrebbe soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 6:45

@ ERREVI.
Quindi dovrebbero darmi l modem a titolo gratuito?
A me al momento del contatto mi hanno ribadito che è senza alcun onero da parte mia, ma mi hanno comunicato (appunto) che il modem posso prenderlo io oppure se prendo il loro devo pagare 5 euro al mese per 48 mesi (mi pare).
Oggi li richiamo, perchè effettivamente essendo non una mia richiesta ma una loro decisione, non vedo perchè dovrei pagare.
Ci provo, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me