JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve. Vedo decantare da molto questa funzione per aumentare la risoluzione ed il dettaglio delle foto con pochi megapixel. Mi stavo chiedendo se qualcuno la usa in avifauna magari scattando in apsc mode con una full frame per aumentare i mm e poi riavere un file ad una risoluzione maggiore.
Non vedo la necessità di scattare in apsc mode (a meno che non si scatti in jpg, ma nemmeno lì la vedrei, in realtà) a meno che non si scatti con una lente per apsc e si croppi la foto. Detto questo: se non erro il super resolution di Photoshop è la stessa cosa del'enhance di LR. Ho fatto un piccolo test, puoi giudicare da te:
Foto originale circa 1200px (lascia perdere il soggetto ecc, è la prima foto di un uccello che ho trovato):
Foto 2x (2400px) con super resolution/enhance:
Foto 2x con Topaz AI (topaz aggiunge un minimo di sharpening e denoise (oltre a poter fare una moltiplicazione su misura e non solo 2x):
Il mio ragionamento era di scattare in apsc mode per utilizzare il fattore crop e quindi aggiungere MM nel caso si fosse corti con una lente. Da qui poi passare al super resolution per recuperare risoluzione
secondo me il super resolution non aumenta il dettaglio, aumenta solo la dimensione dell'immagine, poi c'è lo strumento migliora che dovrebbe migliorare i dettagli ma funziona solo su raw e poi c'è il denoise che appunto toglie il rumore, sono tre cose diverse. Però sai io non faccio avifauna, quindi bisognerebbe sentire se qualcuno degli avifaunisti lo usa effettivamente.
“ secondo me il super resolution non aumenta il dettaglio „
Di solito non fotografo nemmeno gli uccelli, ma una volta sono riuscito a catturare un martin pescatore. Era con un teleobiettivo, ma solo a 200 mm e da una grande distanza, in piena città. Raddoppiare la risoluzione in Lightroom non ha migliorato affatto i dettagli.
Alla fine, in tutti i casi, si tratta prevalentemente di un microcontrasto. Ovvero: se le cose ci sono già, le si vede un pochino meglio. Se non ci sono, di sicuro PS non se le inventa (per ora. Credo potrebbero in futuro usare l'AI per creare quello che non c'è, ammesso non lo faccia già in parte. Topaz AI usa l'AI per creare dettagli sui volti che sono stati persi)
Unico sistema gigapixel ai di topaz. A volte fa dei bei lavori a volte meno va saputo regolare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.