JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono molto ignorante quando si parla di schermi per fotografia, e ammetto che faccio tutta la mia postproduzione sullo schermo del Macbook Pro. Ho uno schermo Asus molto vecchio e vorrei cambiarlo con qualcosa che mi permetta di lavorare sulle foto in maniera più attenta.
Quali sono le caratteristiche di cui tenere conto nella scelta di uno schermo fotografico? Sto parlando di schermi di prezzo medio (dai 300 ai 400 euro) e non di Eizo da 1500.
Per esempio, ho visto molta gente parlare dell'offerta di Amazon sullo schermo LG 32UN880P-B 4K (di cui ho visto esserci anche la versione 27"). Per quale motivo quello schermo è così particolarmente ambito?
Grazie mille!
Antonio Antonio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.