JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Non sono uno scrittore assiduo su du questo forumo, benchè graviti molto spesso su Juza, immagino quindi che molti di Voi non mi conoscano proprio. Scrivo perchè ho deciso di portare a compimento un mio progetto fotografico iniziato nel 2016, che era stato accantonato per le motivazioni che comprenderete se avrete la bontà e la pazienza di leggervi l'intero articolo.
Un estratto..... La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano (in particolare l'area montana delle Dolomiti e delle Prealpi Venete) dal 26 al 30 ottobre 2018. L'evento si è originato a seguito di una perturbazione di origine atlantica che, nel quadro di una forte ondata di maltempo sull'Italia (interessando anche le vicine regioni di Svizzera, Austria e Slovenia), ha portato sulla regione vento fortissimo e piogge persistenti. In piccolo, per quanto può incidere la storia di un singolo individuo nella collettività, questa tempesta ha toccato anche me; da anni frequento la Valle Camonica, per escursionismo con amici e famigliari o semplicemente per uscite fotografiche, in quelli che erano boschi e sentieri magici e dal potere rigenerante.
In questi anni ho comprensibilmente collezionato un buon bagaglio di esperienze e ricordi, molti dei quali affidandoli a quei rami, tronchi e torrenti; che mi hanno visto camminare, riflettere, sorridere, emozionarmi ed anche versare qualche lacrima.
Questi scatti sono il frutto di alcune di queste esperienze, sono stati raccolti nel corso degli anni con strumenti fotografici differenti, ed in varie situazioni dell'anno.
Ecco alcuni scatti di come era quel bosco prima della tempesta........
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.