JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
skywatcher EQ6-R con cavo direct EQmode da montatura a PC mi ritrovo con il led di illuminazione del cannocchiale polare alla massima luminosità , cosa che ti impedisce di vedere la stella polare, mi tocca staccare il cavo EQmode e reinserire la pulsantiera e a mezzo giri vari con utility abbassare la luminosità...Tutte le volte! Ho provato il programmino EQdimmer che dovrebbe risolvere il problema ma non funziona o non ho capito come si usa, ho visto sui vari forum che il problema è comune ma non ho trovato una soluzione chiara. Sono certo che fra di voi c'è chi conosce il trucco...attendo fiducioso, grazie infinite
Oddio questa mi è nuova, mi sembra davvero strano che il cannocchiale possa essere così luminoso da nascondere la stella polare
Cmq il mio consiglio è che se vuoi fare foto come si deve il cannocchiale polare lo devi lasciare perdere, usalo giusto per puntare la stella in modo grezzo (quindi anche spento va benone) e poi fai l'allineamento fine sfruttando la camera principale (o anche quella di guida volendo) con Sharpcap Pro.
user126772
inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:34
Ma con il controller manuale non riesci a gestirlo ?
user126772
inviato il 19 Novembre 2023 ore 16:45
Non sara' quella che vendono senza controller manuale ?
ho risolto!!dopo la regolazione dello slide di EQdimmer occorre semplicemente settare il valore, questa operazione va fatta senza il collegamento EQMODE che sarà quindi immediatamente successivo grazie comunque
se interessa potete vedere i miei ultimi lavori nella galleria ultimate astro photo
setup in postazione semifissa Skywatcher EQ6-R, camera QHY294C-pro,ASI 224, OTA Photon 200/800 F4, filtri Optolong ,elaborazione Pixinsigth,Photoshop, RCAstro
La mia guida è perfetta anche con 5 ore di integrazione ,con il cannocchiale polare collimato e non muovendo la montatura devo solo verificare l'esatta posizione della stella, tempo 10 secondi, poi si risolve tutto con il meraviglioso platesolving di apt
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.