RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Back/front focus: difficile capire


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Back/front focus: difficile capire





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:16

Parlo ovviamente per il mio caso, non vale per tutti ;-)

ho fatto le prove con la tecnica delle 3 batterie (in realtà ne ho usate 5)

Non ho rilevato alcun back/front focus con alcuno dei due OB Canon EF che ho, con e senza extender

L'unico reale difetto che ho riscontrato è che l'AF del 70-200 è molto più lento rispetto al 300 Eeeek!!!

A parte ciò, ho pensato che il problema stia nella mia capacità di brandeggio con queste lenti a mano libera

Ma non è un problema di mosso/micromosso poiché emerge anche con tempi molto brevi (1/2000 per pennuti e 1/1000 per ungulati)

Ho il forte sospetto che sia un problema di deviazione della combo al momento dello scatto Triste

A tal proposito sto pensando di filmarmi dall'alto per ricavare una stima più accurata della deviazione e di conseguenza dell'errore

L'unica soluzione sarebbe attaccarsi a qualcosa di solido, ma in montagna non si ha sempre qualcosa del genere a disposizione

E un monopiede, nella situazione di ieri con i caprioli apparsi all'improvviso e spariti rapidamente, non sarebbe servito a nulla

Che si sappia, esiste una particolare impostazione dell'AFC della EOS 7D Mark I che consenta di mitigare almeno un poco il problema?

Penso ad esempio a non usare il punto centrale ma quello allargato, ma non troppo allargato altrimenti si agganciano le ramaglie

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:31

Posterei qualche esempio. Se il problema è l'uso compare anche senza fauna. Mi verrebbe da pensare al classico shock dell'otturatore, ma con tempi veloci non è plausibile.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:35

OK, ora provo a postare

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:38










Soggetto capre domestiche: mi pareva impossibile che non venisse a fuoco quella a cui avevo puntato, cioè la bianca nel primo caso, la brizzolata nel secondo, eppure...

In entrambi i casi ho puntato alla testa della capra, con il punto centrale + i 4 intorno e AI Servo

Come ho detto non ho ancora fatto la prova filmandomi dall'alto, ma se faccio "mente locale" durante lo scatto, mi pare che la parte anteriore della lente si sposti un po', il che, moltiplicato per l'ingrandimento e aggiunto a un AFC non ottimale potrebbe fare il disastro

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:45

E qui avevo puntato al cane più vicino




avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 18:06

Non saprei dire.. non credo proprio che sia un problema di f/b focus, forse è un problema di af.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 18:35

Grazie, penso anche io
Devo scovare test significativi per l'AF
Ti dirò se scopro qualcosa

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 19:47

Per me è un problema di lente e non di maf, anche perchè non vedo parti a fuoco.
Inoltre ti consiglio di rivedere il contrasto finale che mi sembra un pò eccessivo, nella prima foto in maniera più evidente rispetto alle altre due, i bianchi sono tendenti al bruciato e i neri senza dettaglio...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:03

Dico la mia e non è riferita al F/B focus... la mia 7D con gli obiettivi lunghi (EF, non gli EF-S che non ho) lascia molto a desiderare... non riesco mai ad ottenere una foto con una definizione appena decente (anche con soggetti statici).
Forse il problema è il sensore troppo denso...
Magari dico una sciocchezza ma i soliti due obiettivi , il Canon EF 70-210/4 e il Canon EF 100-300/4.5-5.6 (che non sono un granchè, lo ammetto) sulle altre APS-C (da meno Mp) non vanno malaccio mentre sulle FF vanno decisamente meglio.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:11

OK, medito e cogito su tutto

Intanto provo a fare un reset della macchina (magari ho introdotto qualche settaggio nefasto) e vedo se cambia qualcosa

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:47

Claudio, scatti in JPG o RAW?
Se in JPG che Picture Style usi?
I soggetti erano molto distanti?
Che focale hai usato?

Scusa la raffica di domande ma dalle risposte posso provare a dipanare la matassa...

Stavo pensando di fare qualche prova con il 18-135 a paragone con il 70-210 tipo a 100mm entrambi e vedere le differenze... boh, mi da l'idea che per la 7D ci vogliano gli EF-S...
Però questa settimana sono di turno 8-17 quindi quando torno a casa la sera la luce se n'è già andata... Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 21:20

Magari dico una sciocchezza ma i soliti due obiettivi , il Canon EF 70-210/4 e il Canon EF 100-300/4.5-5.6

Magari usare lenti un pò più moderne?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:27

Ecco... Lo sapevo che veniva fuori questo discorso.
Ma se su altre APS-C quegli obiettivi funzionano bene perché non dovrebbero andare bene su questa?
Con il 70-210 montato sulla 6D ho fatto una serata intera a tutta apertura ad una partita di basket e le foto sono venute più che bene...
Quindi, le mie lenti "poco moderne" vanno bene su tutte le mie Canon (13 corpi) fuorché sulla 7D.
Mi chiedo perché dovrei usare lenti più "moderne"
(Non escludo di comprare un EF-S "lungo" ma non è una priorità)

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:31

Magari usare lenti un pò più moderne?


Fossi Creso... ma non sono
E quoto Lorenzo Sorriso

Scatto in JPG (ROOOOOU manco sotto tortura MrGreen)

JPG che Picture Style usi?

Credo lo standard, ma ogni tanto provo a cambiare qualcosa per non perdere tempo dopo (odio la PP)

I soggetti erano molto distanti?
Che focale hai usato?


è un 300 mm fisso e la distanza era la minima per farci stare dentro le capre e i due cani

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:44

Riporto qui le 2 lenti che ho
Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM
Canon EF 300mm f/4 USM L

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me