RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f2.0 (vecchia serie)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f2.0 (vecchia serie)





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:35

Salve, possiedo questa lente da un pezzo.
Ho letto molte recensioni e quasi tutti concordano, lodandolo, che la differenza tra questo e l'IS 35mm sia unicamente, appunto, la presenza dello stabilizzatore e che il serie L pesi troppo (boh!)A me sinceramente anche se di discreta qualità (a tutta apertura solo al centro) questa lente ha deluso. I bordi sono sempre pieni di difetti anche a chiusure generose (f4 ecc). Qualcuno che lo possiede o che ha fatto il passaggio saprebbe darmi una risposta?
A questo punto potrebbe esserci qualche problema nel mio.
Piccolo esempio: ho un 50ino f1.8 (la seconda serie con la baionetta in metallo) a mio parere non c'è paragone come qualità. Ovviamente sono consapevole della distanza temporale di uscita tra i due obiettivi
Ps astenersi dal rispondere “dipende l'utilizzo che devi farci” un fotografo pro o amatoriale è un fotografo e se voglio qualità la lente deve darmela!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 21:54

Possiedo sia la vecchia versione che la nuova. L'unico difetto per me della prima versione è il motore af. La resa è old school, non ha il micro contrasto della versione is, e non ha la stessa resa ai bordi a tutta apertura, ma ha un controllo della distorsione eccezionale, ed una resa che a me piace molto.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:10

Ho avuto due versioni del vecchio 35, ho avuto l'IS e adesso ho il 35 1.4. le due versioni che ho avuto erano molto discordanti tra loro, una andava molto bene, l' altra era molto meno nitida, sembravano due ottiche differenti. Il 35 Is è una grande ottica e nettamente superiore in tutto al fratellino non stabilizzato. Infine il 35 1.4 è magia.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:23

Grazie a tutti e due per le risposte!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 14:08

Preferisco il vecchio, che ho ancora da circa 30 anni
Meno macro e micro contrasto sono inferiori al nuovo, ma almeno ha uno sfocato decente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me