| inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:45
Buongiorno a tutti! Vorrei avere dei pareri/consigli su un tema forse delicato, ossia l'approccio con i propri clienti o potenziali. Sto avendo a che fare con una ragazza per un suo evento, oltre a fare miliardi di domande e aver avuto il normale e consono preventivo, stiamo organizzando un giorno per incontrarci di persona. Tralasciando il fatto che spesso spariva senza rispondere, ma l'ultima cosa accaduta mi sta facendo valutare l'idea di dirle che non sono più disponibile per il suo evento: mi contatta dopo settimane per dirmi che possiamo organizzarci per vederci domani, io le scrivo che per me va bene e farmi sapere un orario, alla non risposta le riscrivo di farmi sapere cortesemente perché ho da organizzare la mia giornata ma lei non risponde pur visualizzando. Voi cosa fareste? Siccome sono agli inizi non vorrei commettere "errori" di approccio, so che i clienti non sono tutti uguali, come non lo sono le persone, ma un minimo di rispetto ci vuole da entrambe le parti. Grazie a tutti coloro che risponderanno. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:02
Visualizzare un messaggio con una richiesta e non rispondere può essere motivato dal non sapere come gestire l'oggetto del messaggio. Non intendo giustificare, sia chiaro, però rilevo che alcune persone si comportano così. Magari ha altro impegno che ritiene più importante, seppure non precisamente determinato e vuole attendere di avere certezze nel merito prima di risponderti. Ma rimane comunque un atto maleducato e irrispettoso. Nella mia esperienza ultra decennale di venditore, ho compreso che le persone che si comportano così, spesso lo fanno anche quando è ora di pagare. Ci starei attento. |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:12
Sicuramente la cosa sbagliata è subire e al detto il cliente ha sempre ragione rispondo: il cliente ha ragione quando ha ragione !!! In funzione al contesto e al "target" di tipologia di cliente, trovando quindi la maniera adatta, suggerisco di fare notare che non si sta comportando bene. Se è una persona seria e sa che non si sta comportando "educatamente" e "rientra" ...bene, caso contrario non lo considero nemmeno un eventuale cliente perso ma uno dei tanti coglio**** che si incontrano di tanto in tanto !!! |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:39
Io sarei molto tentata di dirle che non sono più disponibile per il suo evento ma sono combattuta perché se da un lato sento che non è un cliente che mi piace e che potrebbe portare grane (se mi ha fatto mille domande e mille problemi nella fase di preventivo e conoscenza che potrà fare durante e dopo il servizio?) dall'altro questa ragazza potrebbe essere il mio primo servizio wedding gestito completamente da me e non come supporto ad altri quindi importante per un mio avvio nel settore...sono davvero indecisa |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:44
se parte così... pensa quando sarà il momento di pagare |
| inviato il 16 Novembre 2023 ore 10:57
@Gil senza offesa ma se non hai un anticipo l'unica potenzialità è il tempo investito. I fallimenti sono importanti, ma ancora di più il valore che tu ti attribuisci. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 7:21
"Voi cosa fareste?" Fagli molto gentilmente presente che comportandosi così non ti permette di lavorare e chiedigli di cambiare comportamento: se non lo fa, inviagli una PEC disdicendo l'impegno preso per causa sua. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 7:42
un po' OT ma manco tanto… la più bella definizione di “cliente” la diede un mio ex collega divenuto consulente: “cliente è chi mi da un anticipo”… |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 7:42
Il primo evento wedding dove dirigi tu... Con una cliente così? Rischi di impazzire. Ne discuto spesso con amici e conoscenti, quella di non rispondere é una moda dilagante. Probabilmente ha cose più importanti da fare ma vedrai che ti risponderà. L'atteggiamento padronale voglio-pago-pretendo non si concilia con il mio numero modo di fare. Il rispetto non è negoziabile. Non ho avuto tempo... Bastava rispondere 'non riesco a darti conferma adesso, ti chiamo xxx' Suggerimenti? Concordo pienamente con quanto detto, ultimatum per vedere se capisce altrimenti grazie e arrivederci. Ti farà pure una recensione negativa, aspettatelo. Ma se tu non hai rispetto della tua professionalità figurati se possono avercelo gli altri. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 11:42
Mi immagino quando ti dovrà saldare la parcella. |
user70065 | inviato il 17 Novembre 2023 ore 11:51
Clente che quando da un anticipo,diventa datore di lavoro,fino ad allora è solo un pourparler... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:12
“ Io sarei molto tentata di dirle che non sono più disponibile per il suo evento „ @gil_da Hai un preventivo di spesa con data del lavoro firmato? Una mail con i dati del lavoro concordato? Scusa ma non capisco la natura del problema, se il cliente è un imprenditore può anche darsi che si interessi al lavoro solo quando gli serve. Se hai un preventivo gli mandi una pec per chiedere conferma della data, un'altra con avviso bonario sul fatto che deve pagare un compenso anche se non lavori dato che ha firmato un preventivo e questo con u linguaggio il più disteso possibile.se invece sei tu a non voler più fare il lavoro devi comunque mandargli una mai, prima per avvisarlo altrimenti non è professionale. Qualsiasi altra forma di accordo che sia verbale e non scritta è la causa dei tuoi dubbi, nel lavoro per quanto ne so si fa così. Poi l'educazione e il buon senso sono ottimi strumenti per risolvere i problemi con i clienti, altrimenti c'è il foro della tua città come è sempre giusto mettere nel preventivo che in caso di problemi si rimanda la discussione ad un giudice. È una dicitura classica che si mette sempre nei preventivi. È anche buona norma certificare la data della consegna e del successivo scaricamento delle foto tramite wetransfert di cui hai ricevuta, e non con un tuo ftp privato. In quel caso devi aver delle motivazioni oggettive per citarlo se non ti paga e le pec e i preventivi firmati sono i mezzi. |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:24
“ In quel caso devi aver delle motivazioni oggettive per citarlo se non ti paga e le pec e i preventivi firmati sono i mezzi „ e poi se non vuole pagare.. non ti paga lo stesso, certi clienti è meglio perderli che trovarli se poi uno è già particolarmente problematico già nella fare iniziale... |
| inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:34
@Stile70 Tu come ti comporti in quel caso? Come scrivi i preventivi? Quando. si emette una fattura elettronica è possibile allegare dei file (nel sito della agenzia delle entrate) con il preventivo con indicata la consistenza del lavoro. Con il preventivo e la pec di sollecito successiva al mancato pagamento si va da un giudice (come è scritto in calce al preventivo). Se l'imprenditore è una persona accorta (che non significa in malafede) approfitterà di ogni aspetto non professionale nel comportamento del fotografo, se capisce dal primo giorno che le cose fanno fatte in un certo modo più difficilmente cercherà di cambiare le carte in tavola a parità di soldi investiti, al massimo posticiperà i pagamenti come fanno molti, basta saperlo prima senza indignarsi. Questi sono gli strumenti che, nella mia esperienza, sono quelli che portano ad un risultato e questo al netto del pessimismo. Purtroppo nel mondo del lavoro le fregature esistono sempre, scegliere di stigmatizzare uno sconosciuto solo per come viene descritto come “cattivo cliente”, senza sapere la natura del problem e la situazione non porta a molto. |
user206375 | inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:48
Ma tutti questi scenari a cosa servono? L'opener ha parlato di preventivo e non di contratto firmato. Avrebbero dovuto incontrarsi ma questa non si fa sentire e chiede consiglio su come comportarsi. Se continuare ad investire il proprio tempo in questa persona o lasciarla andare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |