JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pentax ha annunciato la Pentax WG-90: è del tutto identica alla precedente Ricoh WG-80; l'unica differenza è che ora è venduta nuovamente sotto marchio Pentax e non più come Ricoh. Ha sensore 1/2.3" da 16 megapixel, zoom 28-140mm equivalente ed è impermeabile fino a 14 metri.
è sconfortante come queste fotocamere siano sempre uguali a se stesse. sono anni che non c'è nulla di nuovo ed interessante. mi chiedo perchè le facciano ancora, visto cosa fa la gopro e simili
Qui il comunicato che è di Ricoh e non di pentax In effetti si potrebbe pensare ad una scalata di pentax verso Ricoh (o qualcuno pensa che ricoh possa impacchettare pentax e venderla )
Ad ogni modo almeno dalle specifiche si capisce un po a cosa servano queste compatte. Essenzialmente sono fotocamere per turisti o per usi cantieristici (resistono anche alla candeggina ) Ci sono un po per tutti i gusti ed a vari prezzi. Ciascuno può scegliere, se per caso ne avesse necessità, secondo le proprie tasche. A me sembrarono un po care per uso occasionale; in compenso quando noleggiai una fotocamera per le escursioni subacquee presso il villaggio mi dovetti ricredere..
Se poi uno vuole una roba professionale.. scafandri!
La mia wg 30 l'ho messa in acqua a 10cm di profondità ed è morta per sempre. 14mt hahahah Semplicemente l'acquisto peggiore della mia vita. E bambina di 4 anni delusa. Una schifezza
Già.. poi, per l'uso che se ne fa era preferibile un'ottica più grandangolare un 24~25 ecquivalente come minimo.. Ho una Tg2.. macchien con scarsa autonomia.. (soprattutto se fai qualcche video) autofocus rumoroso.. In tutte e due i casi piccole e difficili da gestire bene con una mano sola..
“ La WG 90 è una fotocamera subacquea fino 14 metri e che io sappia non esistono fotocamere compatte subacquee da 400 euro con sensore da 1". „
Un tempo esisteva la Nikon 1 WR1 (anche se da nuova costavadi più) ma nonostante quanto dichiarato (15m) non penso andasse così, a me è morta facendo seawatching con solo poche apnee di massimo 3m (con l'entrata quest'estate di acqua nello schermino sul retro), certo stavo in acqua diverse ore al giorno ma quasi sempre a pelo d'acqua.
“ mi chiedo perchè le facciano ancora, visto cosa fa la gopro e simili „
prendo spunto da questa osservazione, per chiedere riscontri a chi le conosce entrambe (o almeno ne usa una delle due)
considerando un utilizzo prettamente fotografico, qual è il vantaggio di gopro & soci rispetto alle compatte rugged?
in particolare ho guardato le caratteristiche delle tough tg7/tg6 che, almeno sulla carta, hanno 3 vantaggi fondamentali: - zoom ottico 4x - file raw - interfaccia stile fotocamera (pulsanti e ghiere)
poichè il costo è abbastanza comparabile (intorno alle 500 euro al netto di BF e soci), quali sono i plus delle action cam? (mi sta girando per la testa di acchiapparne una per natale )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.