| inviato il 13 Novembre 2023 ore 12:11
Buongiorno a tutti, Sono stato "tentato" da un'offerta che ho trovato in Svizzera, dove vivo, e ho acquistato l'RF 24-105 f/4 a circa 1000€ in previsione di sostituire del mio EF 24-105 (prima serie), la mia lente in assoluto preferita ma che comincia a sentire il peso dei suoi anni, soprattutto in abbinamento con la R5. Devo ammettere però che la mia prima impressione del nuovo 24-105 non è stata molto positiva. Di sicuro l'aspetto della stabilizzazione in abbinamento con un corpo R è eccellente, ma costruttivamente sono rimasto molto male per le plastiche usate. Il mio "vecchio" 24-105, con il suo corpo in metallo, mi ha servito fedelmente per quasi 15 anni senza un minimo graffio se non sul paraluce, mentre questo nuovo mi da l'idea di essere molto più soggetto ai graffi anche solo a guardarlo male. E anche otticamente non mi sembra che il salto di qualità sia così eccezionale, e non c'è guadagno in termini di peso. L'unico guadagno, oltre la stabilizzazione, mi sembra essere (leggermente) l'AF, oltre al fatto che potrei finalmente usarlo senza adattatore EF/RF su R5 e R6. Sto però pensando di aver fatto un errore, e infatti ho dei seri dubbi se vendere il mio "vecchio" 24-105 (a cui, ammetto, sono legato anche in termini "affettivi") o tenerlo perché non si sa mai. Qualcuno ha fatto questo passaggio? Come vi siete trovati? Cosa potete dirmi come feedback dall'uso dell'RF 24-105 sul campo? Grazie! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:36
“ Cosa potete dirmi come feedback dall'uso dell'RF 24-105 sul campo? „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502 A piu' di due anni dall'acquisto non ho trovato ancora punti dolenti. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:47
Grazie Frengod, molto utile! Se posso chiederti, che utilizzo ne fai? Come ti trovi con il materiale in cui è costruito? |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 14:56
“ che utilizzo ne fai? „ Generico, gite fuori porta, tuttofare. Qualche ritratto (e non ho nulla di cui lamentarmi). Stella molto gradevole. Confronto con RF24mm: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4487291&show=4 Fin ora, nella gamma di focali ed, ovviamente F >= 4.0, non mi ha fatto rimpiangere nessun fisso fra quelli che ho/ho avuto. Ancora nessun graffio da nessuna parte nel corpo, quindi, per me, il materiale va bene. Fa tutt'uno con le plastiche delle R. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:03
Idem come Frengod |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:04
Mah... Io lo uso per fotografia naturalistica, paesaggio etc comunque tutto ciò che riguarda natura. Sotto la neve, pioggia, freddo etc. Trovo l'ottica intanto eccellente e soprattutto dopo ormai tre anni (che non sono tanti, ma non è nemmeno uscita da 20) ancora come nuova... Policarbonato veramente buono, anche se ogni tanto pare graffiarsi con una passata di panno in micro fibra leggermente umido torna come nuovo. Per me promosso a pieni voti. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:07
Se hai dubbi sulla qualità (ed io non ne ho), puoi puntare direttamente al nuovo 24-105 f/2.8 |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:14
@Anto, posso dirti usata in concerti (con R62 foto&video) ultimo utilizzo gara di coppa del mondo di spada.. rispetto al vecchio 24-105 (un abisso). |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:23
Grazie mille a tutti dei commenti, davvero utile ricevere così tanti feedback positivi! Immagino mi stia facendo un sacco di [...] mentali “ olicarbonato veramente buono, anche se ogni tanto pare graffiarsi con una passata di panno in micro fibra leggermente umido torna come nuovo. Per me promosso a pieni voti. „ Grazie, questo è davvero utile a sapersi. “ Se hai dubbi sulla qualità (ed io non ne ho), puoi puntare direttamente al nuovo 24-105 f/2.8 MrGreen „ Hahaha, non credo sia la lente adatta a me perché voglio una lente tuttofare in viaggio che sia "leggera" e portatile |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:28
“ Immagino mi stia facendo un sacco di [...] mentali „ Penso che la cosa derivi dai sensi di colpa conseguenti a questo: “ Sono stato "tentato" da un'offerta che ho trovato „ Vi e', in ognuno di noi, una lotta intestina nel subconscio che la medicina moderna, recentemente, ritiene opportuno diagnosticare come: "la fuga della scimmia dalla gabbia e conseguenti lacrime di coccodrillo: quando la natura chiama!" |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:51
Anche io ho il 24-105rf da un paio di anni sulla mia R5, lo utilizzo nelle mie uscite per foto di paesaggio, talvolta anche in condizioni difficili (inverno in montagna, Norvegia ecc ) attualmente il barilotto non peresenta graffi o sciupature. Le qulità ottiche/prestazionali sono in linea con questa lente, e non mi fanno certamente gridare al miracolo ma neanche mi limitano per i miei scatti. Quindi ad oggi mi ritengo soddisfatto. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:19
Tutte le lenti RF hanno una qualità costruttiva che all'apparenza sembra più fragile e soggetta a graffi però la maggior parte delle volte come già detto basta un panno umido e tutto si sistema, per quanto riguarda la qualità ottica anche per me non c'è paragone con il vecchio Ef 24-105 L visto che li hai entrambi prova a fare un confronto della stessa scena a vari diaframmi e lunghezze focali l'RF ne uscirà vincitore in tutte...salvo che il tuo esemplare non abbia dei problemi. Vale |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:55
“ per quanto riguarda la qualità ottica anche per me non c'è paragone con il vecchio Ef 24-105 L „ Da anni ritengo di essere stato baciato dalla fortuna con il mio vecchio 24-105… ha sempre dimostrato una qualità incredibile. Penso di aver trovato L'esemplare migliore mai prodotto :-) Però in effetti potrei fare un bel test, tipo quello proposto da Frengod! |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 16:06
Da ex possessore di EF 24-105 L su 5d2 prima e 5Ds poi, ti confermo a mia volta che l'attuale RF 24-105/4 L (che ho usato su R ed ora impiego su R5) è superiore ai precedenti sotto tutti gli aspetti, a tutte le focali ed aperture, senza considerare la velocità di focheggiatura. Tieni anche conto che in 3 anni e più di utilizzo outdoor abbastanza intenso, non ho rilevato la presenza di alcun “gioco” meccanico, cosa che con i precedenti EF (ne ho avuti 2) invece avveniva ab origine. Non parlo naturalmente di traballanti ottiche economiche cinesi, però questo RF mi sembra migliore anche sotto l'aspetto della costruzione meccanica rispetto ai suoi antenati. Buona luce |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:21
Grazie mille Giallo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |