JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se cerchi la nitidezza ai bordi estemi a tutta apertura probabilmente il sony è la miglior scelta... ma trovo il suo sfocato molto brutto ( per il mio gusto). Ho avuto modo di provare il 35/2 sigma. Lente piacevolissima, nitida e con uno sfocato molto dolce.
No non mi interessa nitidezza a tutti i costi. Voglio qualcosa con un look differente dal 28 75 2.8 Per quello mi piacerebbe un 35 1.8 o meglio 1.4, però non voglio spendere troppo Samyang se funziona bene mi sembra ottimo per i miei scopi
Samyang fa dei bei progetti e anche i vetri sono buoni. Ha due problemi, che non è detto si verifichino sempre: una certa variabilità tra gli esemplari e a volte un AF non esemplare.
Magari comprare dove c'è possibilità di restituzione in caso di problemi.
Sigma più affidabile un po' in tutto. Anche come costruzione sono più pesanti ma danno + sensazione affidabilità nel tempo. Però provare Samyang con possibilità di reso può essere una strada.
otticamente di Samyang mi son piaciuti il 45 1.8 (bella resa) e alcune manuali dell'era reflex.
Altro difetto di alcuni samyang (meno i nuovi): si sono dimenticati il trattamento antiriflesso. Come 35/1.4 a prezzi umani ci sono samyang e sigma. Otticamente sono entrambi molto buoni. La serie sigma i (gli f/2 & co) per me è quanto meglio ci sia come sensazione di qualità costruttiva a livello di ottiche af. Tutto metallo, finizione eccellente, ghiere fluide il giusto, morbide ma senza nessuna sensazione di gioco. Un'impressione di qualità costruttiva che non ho ne nei gm, nei canon L, ne negli zeiss af. (Non ho mai avuto in mano un leica af moderno) Però questa costruzione la si paga in termini di peso e di prezzo.
“ La serie sigma i (gli f/2 & co) per me è quanto meglio ci sia come sensazione di qualità costruttiva a livello di ottiche af. Tutto metallo, finizione eccellente, ghiere fluide il giusto, morbide ma senza nessuna sensazione di gioco. „
+1
il 17mm f4.0 è davvero un gioiellino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.