RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

crisi di mezza età di un fotoamatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » crisi di mezza età di un fotoamatore





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 18:14

SorrisoCiao a tutti. Sono iscritto da 10 anni a Juzaphoto e visito spesso il sito. Mi piace guardare le foto bellissime che un sacco di amatori postano. Lo faccio cercando ispirazione anche se l'effetto sortito in realtà è quello di deprimermi nel constatare che io alla fine foto così belle non le ho mai fatte. Mi piace molto fare foto di ritratto ai miei figli e mi piacerebbe fare paesaggi anche se non riesco mai per mancanza di tempo per viaggiare e fare levatacce. In realtà mi piace il gesto di fotografare. Impugnare la macchina, impostare , misurare la luce. E' un rito che mi piace anche se a volte le foto punta e scatta le fa meglio il mio smartphone...
Ultimamente mi sto appassionando alla foto sportiva (sempre amatoriale, semper per i figli). Sono sempre stato un Nikonista. Dalla prima F100 sono passato alla digitale con la D80, poi D600 ed infine Z6. Con questa ultima macchina ho deciso di abbandonare il mondo Nikon. Autofocus pietoso ed ingombri che non tolleravo più. Sono passato a Fuji con una XT30II. Ingombri ridotti e ritratti stupendi . Ergonomia pessima (piccola, troppo piccola) e autofocus 10 volte migliore della Z6 (non che ci volesse molto !) ma ancora insoddisfacente per fare foto ad una partita di pallavolo in palestra con poca luce. In questo sabato uggioso sono qua al pc che cerco di capire cosa fare. Resto nel mondo Fuji ? Non ho ottiche sport ma solo fissi quindi potri valutare di cambiare sistema (affiancare no, troppi costi). Anche perchè il full frame mi piace troppo di più...
Leggo dappertuttutto che Sony è lo stato dell'arte per autofocus. Sto provando a cercare di capire quale potrebbe essere un modello FF che fa per me (usato, budget medio) ma non riesco a capire la differenza tra un modello e l'altro ! Ho capito che forse la A7III potrebbe fare al caso mio ma i giudizi sono contrastanti. Nikon ormai mi ha deluso quindi non me la sento di tornare con loro (potrei farlo con Z8 o Z9 ma siamo fuori budget). Come potete leggere idee poche o confuse Sorrisoma accetto suggerimenti !

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 18:54

Vai in un negozio specializzato e prova l'A7III e, se non vuoi tornare in Nikon, una Canon R6II oppure una Panasonic S5II. Inutile stare appresso ai consigli di sconosciuti su un forum.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 19:02

La Zf ha il modulo AF delle Z8/9 e una raffica considerevole: foto sportive le fai senza problemi. Senza impugnatura sporgente è anche piccola (e con impugnatura aggiuntiva della smallring, facoltativa, torni ad avere maggior grip). A livello di prestazioni e tecnologia è eccellente e offre quanto di meglio puoi trovare sul mercato in quella fascia intermedia di prezzo. Dulcis in fundo, è anche molto bella.

Io ti consiglierei quella, vedi tu se il veto verso Nikon è tassativo.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 20:56

Voglio fare un commento molto poco orientato alla macchina da consigliarti, perché, diciamocelo francamente:
Oggi come oggi, dove caschi, caschi sempre bene
Ho la Sony a7iv e prima la Olympus em5mkii, qui di addirittura micro 4/3...
Ma sono entrambe due macchine superlative.

Invece voglio darti e dirti due cose diverse:

1) fotografare non significa solo portare a casa lo scatto perfetto della vita, ma portare a casa anche un ricordo che con piacere potrai riguardare anche tra qualche anno e darti un emozione e una gioia infinita. Purtroppo sui forum ci sono tanti, tantissimi sapientoni, molti anche con corredi che costano come automobili di lusso, ma se guardi e leggi solo quelli ti sembrerà di non arrivare mai a meta.
Quindi concentrati su altro, piuttosto " preparati" prima di uscire e creati un contest mentale, un progetto su cosa voler fotografare.
Esempio banale: da oggi esci e fotografa solo un determinato soggetto.

2)Vuoi delle foto strafighe? Fai un buon corso di fotoritocco e vedrai come cambia il discorso...

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 21:16

a me verrebbe da dire Canon R6II e il 70-200 2.8, per lo meno io partirei da qui

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 21:38

Direi che non ne hai azzeccata una, perché se di ogni casa che hai provato avessi preso il modello giusto ne saresti rimasto entusiasta (ad esempio una xt- e non xt30, z8 e non z6). A73 sarebbe lo stesso, superata da altri modelli, specie della serie R

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 8:22

forse è perchè sono quello che molti definiscono un fotografo attempato, mi sento di consigliarti in maniera differente.
Ritengo che, escludendo le prime macchine digitali, che avevano delle forti limitazioni tecniche, praticamente tutto quello che è uscito più o meno negli ultimi 12 anni, permette di fare buone fotografie praticamente in tutte le condizioni.
Certo, ci sono macchine con l'AF fulmineo e quasi infallibile, che permettono di ridurre quasi a zero gli scarti, ma se impari a conoscere la tua attrezzatura, i risultati arriveranno.
Il limite di un qualsiasi apparecchio APSC di oggi, a prescindere se sia reflex o ML, è in partenza molto elevato, nel caso di macchine FF, questo limite teorico cresce ancora.
Quando tu parli di problemi di ergonomia, significa che devi fare pratica con l'apparecchio, perché evidentemente hai ancora l'abitudine alla forma e alla disposizione dei comandi di quello precedente, è normale, ci sta. Sicuramente con alcune macchine ci troviamo meglio, quasi da subito, ma il problema si supera uscendo e facendo le foto.
Io 5 anni fa ho abbandonato la reflex (Pentax) e sono passato ad una Sony A7II. All'inizio il piccolo "appiglio" per la mano destra mi dava fastidio e dopo un po' avevo le dita intorpidite, ora non mi succede più. Anche i comandi, quando cambi macchina, all'inizio li devi "cercare", poi non succede più.
Concordo anche con Alessandro Z: impara a "lavorare" le foto e vedrai che i risultati arriveranno.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 11:03

Se parli di palestra e pallavolo, senza AF è dura assai.
Le varie Sony, soprattutto le R hanno un AF che le z6/7 si sognano, ma che le z8/9 asfaltano.
Se ti bastano i 24mpx, la Zf sembra essere la soluzione ai tuoi problemi, ma avrai lo stesso problema della Fuji che possiedi.

Se non hai fretta aspetterei i refresh delle Z6/7, se gli mettono l'Af delle 8/9 saranno dei best buy (anche se dubito si seghino il ramo su cui sono seduti, per cui qualche pecca l'avranno).

Se hai voglia e passione, un corso di post ti apre prospettive interessanti.
Se sai l'inglese, online trovi di tutto, dal ritratto di moda, al reportage, al paesaggio.
In italiano qualcosa meno, ma trovi comunque molto.
Tutto su YouTube, ma se cacci la granaSorriso trovi anche cose strutturate fatte molto bene

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2023 ore 11:13

Purtroppo per fare foto bellissime come quelle vedi qui sul sito devi conoscere le tecniche di scatto e soprattutto devi saper usare la postproduzione quindi qualche corso serve molto , da solo è difficile

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:27

Credo che per fare (o provare a fare) belle foto debba prima concentrarti sul genere (o sui generi) che ti piacciono di più. Poi valutare le 5... 6... 10 situazioni tipo che ti puoi trovare davanti e studiare la tecnica fotografica per ognuna di esse. Riguardo alla fotocamera, andrei sull'usato Sony a9 o a7iv. Al momento sono il best buy sull'af, tolte le ammiraglie dei vari brand. In realtà potresti anche valutare una d850 tornando a reflex. Saluti.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 9:51

"crisi di mezza età di un fotoamatore"

Esiste una vecchia, vecchissima cura contro le crisi di mezza età: fatti l'amante!

Che, fotograficamente, si può materializzare nell'acquisto di un bel trabiccolo nuovo, e con l'amante uno poi ci va a spasso e la sbaciucchi (= ci fai le foto) con ardore e sentimenti nuovi, la porti alle mostre fotografiche, etc,.

Qualsiasi trabiccolo nuovo poi oggi va comunque bene, dunque non ci sono problemi: la vita è bella.


avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:00

Sono ormai uno pensionato, ma penso se solo fotografia per passione certi temi meglio lasciare perdere per il motivo serve attrezzatura particolare ottiche luminose etc. meglio qualche zoom fotografare viaggi, famiglia, paesaggi e lasciare perdere altro serve un grande sforzo economico.
E deve rivedere anche io la mia attrezzatura, ma se devo finanziare 15000euro solo per fotografare palestre e certi eventi si ma per quale motivo ?.
Personalmente se fotografia società sportive gratuitamente almeno secondo mio parere avere delle riviste, giornale con nome personale publicato altrimenti dico fatteveli voi le foto sempre tantissimo lavoro elaborazione etc.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:12

1) fotografare non significa solo portare a casa lo scatto perfetto della vita, ma portare a casa anche un ricordo che con piacere potrai riguardare anche tra qualche anno e darti un emozione e una gioia infinita. Purtroppo sui forum ci sono tanti, tantissimi sapientoni, molti anche con corredi che costano come automobili di lusso, ma se guardi e leggi solo quelli ti sembrerà di non arrivare mai a meta.
Quindi concentrati su altro, piuttosto " preparati" prima di uscire e creati un contest mentale, un progetto su cosa voler fotografare.
assolutamente esatto

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 10:29

Per la foto sportiva conosco molti fotografi professionisti che usano con soddisfazione la Nikon D500 con il Sigma 150-600mm

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 11:24

Max tu hai bisogno di una "botta" in grado di farti dimenticare tutto ciò che hai avuto e farti conoscere un'esperienza nuova.

Ricetta della felicità:

Fuji xt5
Lenti 23 1.4 wr oppure 33 1.4 wr
Per il palazzetto prenditi un viltrox 85 1.8 II oppure un Tamron 17-70 2.8
E se ti avanza la voglia di spendere allora chiudi con un 27 2.8 WR

Avrai AF migliore di quello attuale ed una fotocamera camaleontica in grado di accompagnarti in tutti gli ambiti.

Le prime lenti hanno una qualità assurda ed af veloci e le puoi usare per tutto (famiglia inclusa)
Per lo sport considera che i 40 mega della xt5 associati ad un medio ti danno la possibilità di avere dei bei crop quindi allungarne la gittata. Il Tamrono poi come AF batte anche i fissi di casa Fuji.
Col 27 trasformi il corpo in una compatta e te la porti sempre dietro.

Tutto abbastanza leggero e poco ingombrante.

Ovviamente io ti porto la mia esperienza, non necessariamente deve essere la soluzione per tutti.
Però da quando ho in mano la xt5 mi stupisce ogni giorno sempre di più.








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me