JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi, domanda per i possessori di Mac Air M1: mentre lavorate con PS e/o LR e magari avete pure attaccato il monitor esterno, in un'ora di lavoro (per esempio) quanto vi cala la batteria? O comunque, quanto tempo ci lavorate prima di arrivare al momento di doverlo collegare a corrente?
user126772
inviato il 10 Novembre 2023 ore 5:08
Non ho ps e lr ma leggendo questo tuo post incuriosito ho lanciato prime con smallest fft su tutti i core diponibili. Inizio con la batteria al 53%. Dopo 10 minuti esatti batteria al 46% L'altro giorno non l'ho caricato per una notte (come stanotte) e si e' letteralmente spento sulle mie ginocchia la sera dopo. Uso generico. Consiglio monitor esterno con usbc (ricarica), se possibile....
Cavolo, bel draining...tenerlo sempre attaccato ho paura di mandare alle ortiche la batteria (paraonia o realtà?)...forse allora valuto il Mac Mini e come backup il mio i7 2013 per quelle volte dove mi serve portare il PC lontano dalla postazione scrivania (uso generico). Sarebbe stato comodo il "secondo monitor" considerando che ora a 850€ si trova l'air M1.
Il monitor da 27" che ho non presenta cavo usbc ma ho una dock con usbc per l'eventuale ricarica.
user126772
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:53
La batteria andra' alle ortiche comunque. MacOs prevede il caricamento ottimizzato per i portatili. Poi valuta tu.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.