RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon o Sigma questo è il dilemma (si fa per dire)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon o Sigma questo è il dilemma (si fa per dire)





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:10

Dubbio amletico (e sicuramente non esistenziale) ha senso sostituire due obiettivi fissi Sigma di buona qualità (35 Art 1.4 e 85 non Art 1.4) con uno zoom Canon 24-70 2.8 I usato forse aggiungendo anche qualche euro? Ho una D6II e una D7II ed ho ceduto la D5II con 24-105 4 I e 16-35 2.8 II a mia figlia. Quindi oltre il 35 e l'85 ho il 50 1.4 Canon e il 20 1.4 Sigma. Faccio prevalentemente street e qualche foto di cerimonie per amici (molto poche). A voi l'ardua sentenza…

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 1:25

ha senso sostituire due obiettivi fissi Sigma di buona qualità (35 Art 1.4 e 85 non Art 1.4) con uno zoom Canon 24-70 2.8 I usato forse aggiungendo anche qualche euro?
Per soddisfare quale esigenza?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 6:11

Se ha senso non lo so, dipende appunto da ciò che fai. Ti dico però di stare attento perché il 24-70 mk1, splendido per molti versi come resa, soffre il controluce con una perdita di contrasto notevole.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 6:13

Avere una maggiore copertura di focali corte e ridurre il numero di obiettivi da portare in giro.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:02

Devi solo aggiungere il 24-105, senza toglierti i fissi.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 7:07

Come suggerito sopra i due Sigma non li toccherei. Piuttosto aggiungerei il 24-105 f/4.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:04

Io non lo farei
Come dice Fbr un 24-105mm F4 L prima serie usato se non ti va ci rimetti poco o niente

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:08

Ho una D6II e una D7II ed ho ceduto la D5II con 24-105 4 I e 16-35 2.8 II a mia figlia.

Ti prego chiamale con il loro nome corretto! che è? hai tutte ammiraglie Nikon in versione speciale solo per te?!? MrGreen

Il 24-70 2.8 prima serie è un vero mattone! e poi direi che comincia ad essere decisamente datato...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:19

Scusami le due camere sono una Canon D6 Mark II ed una D7 sempre Canon Mark II

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:23

Le indicazioni mi sembrano però chiare. Anche per me era una scelta difficile perché ho usato a lungo sia il Sigma 85 1.4 (la versione non Art) che il Sigma 35 1.4 Art e mi sembrano obiettivi ottimi. Il 24-105 f4 Canon Mark I era parte del corredo ma serve ora a mia figlia che vive ad Amburgo

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:32

Le camere sono una 6dII e una 7DII....MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:38

No.
Il 24-70 prima serie puoi trovarlo solo usato, e solo molto vecchio.
I ricambi sono esauriti da tempo, e non è affatto difficile che l'obiettivo abbia già dei problemi.

Casomai avrebbe senso con la seconda versione, che ti darebbe la stessa versatilità con un obiettivo più riparabile (e più costoso, anche usato) però scrivi che i due Sigma sono ottimi, allora li potresti tenere e affiancare un 24-105 usato che si porta a casa con meno di 400 Euro (con un po' di pazienza).

In ogni caso qualsiasi obiettivo 24-xx[x] sulla 6D2 è perfetto, sulla 7D2 no, sia per la focale risultante (un 38-qualcosa) che per la maggiore densità del sensore (quest'ultima cosa vale più per un 24-105 che per il 24-70 seconda versione, che è superiore).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:47

Ho 5DIII e 24/70 L 2.8 prima serie, effettivamente ci si fa quasi tutto, preso usato in negozio fisico circa 3 anni fa, dovetti mandarlo in assistenza per la sostituzione di boccole e diaframma (in garanzia del negoziante). L'ottica è molto performante ma bisogna essere sicuri che sia in buone condizioni altrimenti, oggi, la riparazione potrebbe essere difficoltosa.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:54

boh... forse le idee sono confuse già sui corpi macchina... scherzi a parte... ma sostituire a che pro?
Secondo me nessuno ti può dare una risposta, è proprio una questione di sapere cosa serve a te...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 9:16

Non vorrei entrare nel personale, eppure, condividendo anche io il corredo con mio figlio, sopravviviamo scambiandoci le ottiche.
Io non comprerei o sostituirei nulla. Chiederei in prestito gli zoom quando servono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me