RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire smartphone con fotocamera entry level e dubbio su salto di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire smartphone con fotocamera entry level e dubbio su salto di qualità





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 15:24

Salve a tutti, il mio primo post nel forum per chiedervi un consiglio. Scatto da qualche tempo, dopo qualche mese di pratica con una canon 700d, con uno smartphone un samsung s20 fe, praticando essenzialmente della street e foto di paesaggio... mi chiedevo, volendo comprare una fotocamera fondamentalmente di piccole dimensioni, se modelli entry level come ad esempio olympus em10 mark ii o lumix gx80, o simili, bastino per darmi una evidenta qualità in confronto a smartphone di ultima generazione... sto guardando questi modelli per via del prezzo essenzialmente, visto che vorrei stare sotto i 500 euro.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 16:23

dipende dal telefono...diciamo un buon telefono di marca cinese di una generazione fa da 300 euro nuovo può avere un ottimo sensore da 1/1,3" o addirittura più grande accoppiato ad una lente f1.8 è in grado di produrre risultati in termini di rumore comparabili se non addirittura migliori di una micro4/3 con ottica zoom che danno in dotazione alla focale equivalente di 24-28 mm.

Urge a quelle focali, ottiche a focali fisse per avere un salto di qualità eclatante (un 24mm equivalenti olympus 12mm costa 700 euro nuovo). Discorso diverso per le focali più lunghe dove solo gli smartphone di fascia più alta hanno specifiche molto molto buone (e gli iphone non rientrano per me tra questi, il mio primo pensiero va allo Xiaomi 13 Pro e Ultra, anzi questi due hanno anche una fotocamera grandangolare di livello...)....e paradossalmente anche le ottiche luminose tendono ad essere meno costose (vedi il 20mm Pana e il 45mm Oly, rispettivamente ottiche da 40 e 90mm eq. sono abbordabili, circa 300 euro l'uno). Il salto con relativa poca spesa diventa quantico.

se non hai intenzione di comprare ottiche secondo me, dovresti prendere in considerazione la Sony RX100 nelle sue varie incarnazioni...eccellente fotocamera dalle ridottissime dimensioni. E qualità certamente migliore di qualsiasi m43 con ottica kit.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 17:25

Grazie per la risposta... ora mi hai ricreato un dubbio che avevo quasi risolto, cioè di non scendere sotto il micro 4/3, parlando di sony rx100 pensi sia paragonabile alla lumix lx15 che vedo dal prezzo più basso?
Comunque nel caso di olympus o lumix con il tempo acquisterei ottiche più luminose, unico dubbio è la qualità appunto in confronto ai nuovi smartphone... ho caricato delle mie foto in galleria fatte con un vecchio samsung s20 fe, e in effetti ho visto foto fatte con, ad esempio, la olympus em10 e la qualità comunque la vedo, certo con ottiche adeguate

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:38

Ciao, al di là della qualità espressa, molto dipende da che ci devi fare con la foto. Se la devi guardare sullo schermo del telefono oppure se la devi stampare o ancora se la devi guardare che ne so a video. Sullo schermo del telefono la qualità non la distinguerai di molto credo anche con una fotocamera e una lente molto costosa. Ciò che per me ha fatto la differenza è stata l'esperienza stesso del fotografare. Col cellulare mi sentivo limitato in fase di composizione. A me anche se dovesse venire peggio una foto fatta con una fotocamera qualsiasi, il piacere di scattare non è pareggiabile dal farlo con il telefono. Quindi per me è stata la ricerca di una esperienza diversa più che della qualità intrinseca dell'immagine prodotta.
Detto ciò, con il budget che hai, se prendi una GX80 usata, la provi (anche con il 12-32 in kit se non ci fai foto al buio va benissimo) e se trovassi dei limiti la rivendi e se ti va male ci perdi forse qualche decina di euro.
Se non intendi cimentarti con post produzione, puoi valutare anche qualche Fuji datata, che ha dei jpeg più fruibili credo. Fai sapere come ti va!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:03

Grazie mille per la risposta... mi trovo assolutamente d'accordo, l'esperienza d'uso che si ha con la macchina fotografica è molto più appagante ed è quello che ricerco. La mia era quindi piè che altro una considerazione su dove investire il risicato budget... ora vedo se trovo la gx80, anche se ho visto una olympus em10 mark 2 a meno della lumix.


avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:10

Il sistema è completamente integrato, ma io trovo migliore l'accoppiata pana-pana o Oly-oly. Quindi magari prima di guardare alla macchina, fatti un giro sulle lenti che magari vorresti anche solo in futuro, a quel punto decidi il corpo macchina. Posto che appunto se compri usato su quei corpi rientri in fretta e non ci perdi quasi nulla nel caso peggiore.
Come esperienza personale la gx80 mi ha dato tanto, em10 mai avuta ma forse superiore alla gx80.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 22:33

Grazie, terrò d'occhio l'usato, credo, in effetti, che siano abbastanza equivalenti come resa.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 23:02

Ciao Raffaele. Sicuramente, una fotocamera è un salto di qualità in ogni caso. Io ho una Olympus EM10 II da qualche anno. La ricomprerei? Sicuramente si. In più,Olympus ha workspace, basico ma gratuito. Per una post produzione amatoriale va benissimo. Buona serata ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 23:47

Grazie Andrea. Mi fa piacere ti sia trovato bene con Olympus, infatti ci sto dedicando più di un pensiero al suo acquisto... fino adesso sto scattando con lo smartphone, e post producendo con lightroom mobile con risultati a tratti decenti, ma vorrei fare il salto di qualità con una fotocamera.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 23:59

Nulla contro i consigli precedenti ma sappi che canon e sony fanno corpi apsc migliori, nuovi e a prezzi bassi. Se vuoi andare di mirrorless poi... perchè ovviamente per le reflex avresti mille occasioni.
Guarda ad esempio la canon eos r100, e la sony zv e10. La canon specialmente ha un prezzo assurdo visto il sensore che monta, i pro della sony sono una raffica migliore e l'attacco sony e, che dà accesso ad un grosso corredo di ottiche.
Come software gratuiti ti consiglio l'accoppiata gimp + rawtherapee/darktable.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 6:48

Comprare una macchina fotografica permette di iniziare un percorso in Fotografia. Questo percorso ti porterà a capire quale genere fotografico ti piace di più. Di conseguenza comprerai tutto ciò che serve ad ottimizzare il risultato. Ad esempio se ti appassionerai al ritratto, potrai adottare ottiche, filtri, flash, trigger, ecc specifici per questo genere. Perché la caratteristica principale della macchina fotografica è la flessibilità. Ma serve tempo, soldi e un grande voglia di imparare.
Se invece fai foto di qualsiasi genere e ti interessa principalmente la qualità, un ottimo smartphone di fascia alta, con software ottimizzato dall'intelligenza artificiale, ti darà sicuramente ciò che cerchi. Perché la macchina fotografica, da sola non ti darà di più e dopo un primo entusiasmo, rimarrebbe sicuramente nell'armadio, perché "scomoda" da portare in giro.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 8:55

Grazie per le risposte, ho visto anche altre macchine fotografiche... devo dire che negli mesi mi sono assestato sul genere street, quindi fondamentalmente cerco un corpo macchina piccolo e leggero. Forse sony si avvicina, ho nominato olympus em10 mark 2 perché l'ho vista ad un prezzo vantaggioso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:03

Per la street comprerei la Ricoh GR III

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 11:06

Se non hai problemi a usare la lente fissa, valuta anche una Ricoh GR usata (se trovassi la GR iii oppure iiix a 500€ sarebbe l'ideale, ma la vedo dura). Ha le dimensioni di un piccolo smartphone, monta un sensore aps-c, ha un'ottima resa e passa molto, molto inosservata. Lo smartphone può avere anche buona qualità d'immagine, ma non essendo stato concepito come mero mezzo fotografico, mostra dei limiti nel suo utilizzo che io non riesco a digerire: non è reattivo, è macchinoso per quanto riguarda il controllo dei parametri e distrae troppo. E poi, quando esco per fotografare, voglio fare quello, mi voglio divertire. Lo smartphone non è divertente da usare.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2023 ore 16:00

Infatti Paolo è da mesi che uso il cellulare, ho messo delle foto in galleria così per valutare se la qualità sia accettabile e migliorabile, e vorrei passare a divertirmi con una fotocamera, solo che sia adatta a mimetizzarsi nella street... purtroppo Ricoh a 500 euro difficile trovarle, per questo mi chiedevo se una macchina micro 4/3 non recente potesse rappresentare una valida soluzione, tipo una olympus em10 o lumix gx80... scendere su una compatta con sensore più piccolo come la sony rx100 o lumix lx15 forse no, anche se gli obiettivi che hanno dovrebbero aiutare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me