RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisizione di libri antichi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Acquisizione di libri antichi





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2013 ore 20:25

Ho intenzione di acquisire digitalmente un libro antico (dim. 30 x 50 cm). Mi sono dotato di uno stativo per riproduzione con lampade orientabili. Per poter tenere "piatte" le pagine vorrei utilizzare un cristallo anti-riflesso da frapporre tra la pagina e la fotocamera. Mi sapete suggerire quali caratteristiche dovrebbe avere?
Grazie in anticipo a tutti per la risposta
Ciao
Carlo


avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 22:21

non ti servono vetri antiriflesso: ti basta posizionare le luci ai lati con un'angolazione di 45 gradi rispetto al vetro. In tal modo il riflesso delle luci non appare nella foto. Inoltre, scatta al buio, e vedrai che non avrai alcun tipo di problema.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 22:22

Con "scatta al buio" ovviamente intendevo: senza altra illuminazione ambientale. Per quanto, usare due flash sarebbe anche meglio.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 23:49

Alle luci a 45° avevo già pensato così come a scattare "al buio".

Il problema è che le pagine del libro non sono perfettamente piane sia per la dimensione che per l'età del libro, per questo pensavo potesse essere utile il vetro antiriflesso per "spianare" la pagina e evitare problemi di messa a fuoco.

Avete qualche suggerimento sulle possibili alternative per il vetro antiriflesso?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2013 ore 14:52

mi hai frainteso: e' ovvio che serve un vetro per spianare le pagine. Quando ho scritto "non ti servono vetri antiriflesso" non intendevo dire che non ti servono vetri in assoluto, ma solo che non occorre siano antiriflesso. I riflessi sui vetri lucidi li eviti con l'orientamento delle lampade. Sono sufficienti due vetri presi da due qualsiasi cornici a giorno di dimensione congrua.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2013 ore 15:01

ok, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me