| inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:32
Ciao a tutti! Ho pubblicato due giorni fa uno scatto su alcuni gruppi facebook di un aurora boreale, la foto poi è stata utilizzata senza il mio permesso da alcuni siti online, ho già scritto a questi siti di togliere la mia foto e ancora non ho ricevuto risposta. Come ci si comporta in questi casi? Grazie |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:13
Infischiatene |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:19
Così, giusto per farmi quattro risate, proverei a mandare a chi ha usato la foto una fattura... |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:41
È una battaglia persa. Le mie foto di Torino e dintorni girano parecchio sui social e ho perso la speranza da tempo di riuscire ad evitare utilizzi non consentiti, anche nell'ambito di attività commerciali, peraltro |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 18:54
io ormai pubblico pochissimo sui social proprio per questo motivo |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:13
Mi par di ricordare , letto in altri post dato che il problema è ricorrente , che pubblicare sui social equivarrebbe a dare la libera disponibilità dell'immagine , anche perché comunque far rispettare il copyright è impresa alquanto ardua , pare. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:24
Sei famoso, che vuoi più! |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:32
C'era un sito che si preoccupava di recuperare i soldi e te ne girava una parte. Non credo sia una cosa remunerativa alla lunga ma se uno si vuole togliere lo sfizio... Era girato un post qui su Juza in proposito |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:36
Dai, se lo fate per hobby che v'importa? prendetela come un apprezzamento, l'aver prodotto una foto utile per una volta. Che poi chi l'ha presa senza chiedere sia un'opportunisti non ci piove, ma giocano sul diritto di cronaca. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 19:48
L'unico modo per evitare di regalare ad altri il lavoro fatto fotografando è quello di farsi pagare prima di scattare. Ma chi ci riesce? Direi pochissimi... tutte le altre situazioni sono a rischio. Ma chissenefrega, fortunatamente non devo vivere di fotografia. Se qualcuno mi ciula una foto vuol dire che in qualche modo quella foto vale qualcosa, e lo prendo come un attestato di stima. Ma la cosa è molto improbabile, visto che le mie foto le vedono quasi solo i miei amici, che delle mie foto non saprebbero che farsene. |
| inviato il 08 Novembre 2023 ore 20:13
"C'era un sito che si preoccupava di recuperare i soldi e te ne girava una parte. " Copytrack |
user253087 | inviato il 11 Novembre 2023 ore 15:54
Se usi i social il rischio esiste e nella maggior parte dei casi manco te ne accorgi. Quindi, come ha già scritto qualcuno, infischiatene o non pubblicarle. Io fotografo musiciste e musicisti e pochi minuti (non esagero) dopo la pubblicazione su un social le foto sono già sul loro profilo. A volte mi chiedono il permesso a volte no, ma mi citano sempre. A me va benissimo così. Evviva le foto libere. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 16:14
A mio avviso non puoi fare nulla. Si potrebbe intentare una causa, mio umile pensiero, se una foto venisse usata su cartellonistica stradale. |
| inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:30
Facebook nei acquisisce l'utilizzo dell'opera pur riconoscendo il diritto d'autore. La foto puo essere condivisa da altri utenti mediante il link di condivisone che mette a disposizione il social. Fin qui è legale. Chi invece scarica la foto e la posta sul proprio profilo puo incorrere in una violazione. In parole povere posta foto a bassa risoluzione 800x1200 oppure 1200x800. Oppure non postare proprio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |