| inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:19
Mi inserisco in queto post, anche se dedicato alla 5D/IV, per avere un consiglio da voi canonisti. In particolare mi stanno proponendo una Canon 5D/III usata (circa 90000 scatti) ad un prezzo diciamo interessante, la domanda allora è: ma è ancora valida nel 2023 (fine) tale corpo macchina oppure aspetto ancora qualche tempo (molto per la verità) e mi butto direttamente sulla 5d/IV (ho già un sistema mirrorless Fuji e vorrei ritornare a reflex). Tenete conto che non ho lenti e quindi devo farmi anche un corredo in tal senso (pensavo ad un 16/35 e al 24/70 f4). In attesa di consigli vi saluto cordialmente Franco |
user242173 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:38
lascia stare, tra poco scenderanno di brutto sia i corpi che le lenti reflex, il beneficio ovviamente ci sara' per lo piu sulle fasce alte |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:48
"Tra poco scenderanno di brutto", MA nel frattempo stanno salendo di MOLTO!!! Gli zoom SWA Sigma ART si compravano a 700 euro; poi sono saliti a 900, ed ora ne chiedono 1,100!! Gli EF 20/2.8 si trovavano a 200 euro; ora, da NOC, ne chiedono 290! @Franco. C'è gente che si sente "appagata" dalle EOS 5 D Mk. I! Figurati un pò! Dipende da quali esigenze tecnologiche tu abbia! Ricordo un'intervista di Greg Gorman (mica l'ultimo dei fessi! E neanche i penultimo!!!) che, della 5 D Mk. III si dichiarava soddisfattISSIMO, e paragonava i files che ne uscivano a quelli di una medio formato analogico. Non credo che, nel frattempo, le Mk. III abbiano "disimparato" il mestiere! Certo che se poi sei uno che fotografa il falco pellegrino a 320 km./h., con traiettorie erratiche ... Ciao. GL |
user242173 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:55
“ MA nel frattempo stanno salendo di MOLTO!!! „ la sensazione e' che sia una bolla destinata a scoppiare nel breve...ci sono troppe reflex in giro (molte ma molte piu delle mirrorless) e sempre meno utilizzatori....anche i vari negozi che hanno fatto incetta sugli ingenui venditori privati a breve avranno i magazzini pieni e dovranno monetizzare... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:03
@Roby. Mah, sai, tutto può essere: guarda cos'è successo, negli anni, con il mercato delle analogiche, e/o, molto più recentemente con il mercato dei Rolex!!! Da lì, ad esprimere certezze ... Ciao. GL |
user242173 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:06
beh si forse certezze no... pero' le case hanno investito sul mirrorless e lo pomperanno sempre piu', adesso riescono ancora a sfruttare le fasce di clientela alte e tenere su i prezzi....ma appena usciranno i kit da 450 euro al mediaworld, beh allora compreremo le 1dx a prezzi da sbaracco... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:07
Ora tutto dipende dal prezzo “interessante”, ma da possessore della 5d Markiii non posso che consigliartela. È una macchina che ritengo strepitosa, nulla a che fare con i modelli precedenti che avevano mille limitazioni. La 5d Markiii è una reflex completa. |
user242173 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:11
beninteso, concordo in pieno che la 5d3 sia una gran macchina e probabilmente nemmeno tanto inferiore alla 4... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:19
@Roby. Ho qualche (tanti) dubbi che le Case vadano sul mercato low entry, ormai completamente fagocitato dai telefonini! Secondo me, la strada sarà (lo scrivo da anni!) quello dell'HiFi: mercato professionale, ed amatori "rikky"! Imho, ovviamente!!! GL |
user242173 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:26
i giapponesi non resistono alla grande distribuzione, e guardano comunque alla numerica....e' nel loro DNA, nell'hi fi e' diverso, li si e' proprio smesso di comprare dischi e cassette perche' si scaricano gratis da internet...per forza siamo (mi ci metto anche io) rimasti in pochi ma buoni |
user242173 | inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:35
A questo aggiungi che i potenziali clienti di reflex ne hanno gia' parecchie in casa e quindi non proprio un grandissimo appetito...si ok qualcuno passato a mirrorles come l'OP si e' accorto che vorrebbe avere anche la reflex...qualcuno... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:51
Vi ringrazio tutti per i numerosi interventi e suggerimenti. Sinceramente non sono in grado di capire come il mercato delle reflex evolverà, mentre sono propenso a pensare (ma attenzione è solo una sensazione) che le reflex abbiano comunque un futuro, perchè il fotografo (amatore o non ) che ama la fotografia prima o poi un occhio di riguardo alle macchine con lo specchio le darà comunque. Insomma ritengo la reflex la vera alternativa al cellulare. “ Ora tutto dipende dal prezzo “interessante”, ma da possessore della 5d Markiii non posso che consigliartela. È una macchina che ritengo strepitosa, nulla a che fare con i modelli precedenti che avevano mille limitazioni. La 5d Markiii è una reflex completa. „ Circa il prezzo 'interessante' diciamo dai 450 ai 500 €, ma la macchina è tenuta veramente molto bene (la carrozzeria sembra nuova). Vi ringrazio di nuovo e se avete qualche consiglio anche sulle lenti, io sono qua Franco |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:14
A quel prezzo il mio consiglio è di prenderla. A quella cifra non compreresti nel nuovo neanche l'ultima delle ML. Per quanto riguarda le ottiche, dipende da cosa ti serve, comunque rispetto al 24-70 f/4, personalemente propenderei per il 24-105 f/4, magari abbinandoci anche il 50 f/1.8. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:26
La 5d Markiii è una reflex completa. ******************************** E soprattutto ha un modulo AF degno di questo nome! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:29
Per le ottiche direi 16-35/4 L IS e 100/2... o 100 macro USM. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |