| inviato il 04 Novembre 2023 ore 12:44
Ciao a tutti, tra un paio di settimane parteciperò ad una mostra di paese con alcune mie foto (12 per la precisione) che ho fatto stampare da Saal Digital. Il formato è 30*45 su carta silk (spesa 40€). Sto cercando di capire quale possa il supporto migliore per queste foto senza spendere un capitale. Le cose più economiche che ho trovato per ora sono: - cornici a giorno, non mi convince molto il vetro davanti. costo 6-7€ l'una - carta telate/tele da pittura, devo però incollare sopra la foto con dubbi risultati. costo 6-7€ Avete altre idee economiche? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:05
Aggiornamento: ho trovato dei pannelli 100*70 di polistirene che ritaglierò in 4 pannelli 45*30 e sui quali andrò ad attaccare le foto (colla o bi-adesivo?) |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:26
Per prima cosa dovresti capire dove verranno esposte: se esposte in una stanza con correnti d'aria, se esposte all'aperto, se in una stanza chiusa. Poi il tipo di illuminazione che avrai: luce artificiale, luce naturale, mix. Sapendo questo saprai se il supporto debba essere rigido o meno, se di colore scuro o chiaro. Le foto attaccale sempre su supporto in modo non definitivo, la colla non va bene. Bi-adesivo già meglio. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:48
Dove lavoro ci capitato un paio di volte di dover esporre foto per dei clienti. Non l'ho fatto io direttamente ma ho visto come hanno fatto i miei colleghi. Erano foto da mettere su dei pannelli con del testo stampato. Le hanno incollate con della colla spray su del forex. Poi questi li hanno incollati con del biadesivo forte e spesso sui pannelli. Il risultato è stato perfetto per quell'uso, i clienti non si sono lamentati e non ci sono stati problemi di alcun tipo. Però secondo me dipende da troppi fattori… anche solo per quanto tempo devono restare esposte per esempio. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:44
Premesso che io sono un fermo sostenitore della teoria che una buona fotografia non può essere mortificata da una pessima esposizione e che i visitatori valutano la tua opera anche in relazione al valore che gli dai tu quindi se ti limiti ad incollarle su del polistirolo rimediato le considereranno foto da polistirolo rimediato, robetta insomma. Cosa farei? Io sono tradizionalista e innovatore allo stesso tempo, amo le cornici classiche con un bel passepartout, che fra l'altro se non le vendi puoi fare magazzino e riutilizzarle per altre mostre, ma ho anche sperimentato, ad esempio se il locale lo permette dei magneti al neodimio su pareti o pannelli con vernice ferrosa o anche catene con particolari mollette tipo ufficio, solo formati medio piccoli max A4, evito come la peste polistirolo e forex, adatti per esposizioni di prodotti commerciali o convegni, da non sottovalutare poi il fatto che per staccare le stampe, salvo utilizzare colle per grafica particolarmente costose, finirai sempre per rovinare la stampa Un esempio di cornice qui in nero ma ovviamente ci sono anche altri colori e stecche spendendo poco più dei 6/7€ del tuo budget ma che potrai riutilizzare per altre mostre. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:30
Grazie per i consigli! Il riassunto è che stampare ed esporre delle foto con una buona resa costa veramente tanto |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:43
“ Il riassunto è che stampare ed esporre delle foto con una buona resa costa veramente tanto „ Sì, io in una mostra non metto mai meno di 20/25 fotografie almeno 30x45, salvo eccezioni particolari, e i costi sono considerevoli soprattutto se invece di Saal Digital mi appoggio a studi di stampa e cornice più professionali in questo caso si raggiungono facilmente i 5/600€ a volte molto di più. Per questo quando possibile mi appoggio a sponsor e/o vendo le foto esposte. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:51
I pannelli in schiuma vanno bene, però occhio a come li attacchi, meglio il biadesivo o una colla non aggressiva. Non sono semplici da tagliare, meglio se li trovavi pretagliati dai cinesi. Le cornici a giorno sarebbero meglio, cerca sempre dai cinesi. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 11:37
“ Aggiornamento: ho trovato dei pannelli 100*70 di polistirene che ritaglierò in 4 pannelli 45*30 e sui quali andrò ad attaccare le foto (colla o bi-adesivo?) „ Non sono l'ideale ma potrebbero anche andare bene, anche se non specifichi quanto sono spessi e quanto li pagherai. Considera che con meno di 7€ a pannello puoi prendere il forex da 10 mm di spessore già tagliato a misura e probabilmente più adatto come materiale. Se vai su spessori inferiori lo paghi anche meno |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 11:46
Alb, per me hai commesso un errore in partenza. Saal crea dei bellissimi fotoquadri su alluminio. Già tutto pronto per essere esposto. Oltre ad arredarmi casa ho preparato una galleria in un teatro e la resa è davvero notevole. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:15
“ Il riassunto è che stampare ed esporre delle foto con una buona resa costa veramente tanto „ Alla fine nel tuo caso non direi tanto, 40€ di stampe e altrettanti (io ci spenderei un po' di più per i motivi che ti ho esposto prima) di montaggio è niente. Io feci una mostra dove solo per le stampe spesi 80€ a stampa, 70x105, e 100€ per le cornici. Fortunatamente era uno di quei casi in cui esponevo poche foto, avevo solo una sala del museo, e avevo uno sponsor che coprì tutti i costi altrimenti sarebbe stato un bagno di sangue |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:38
“ Non sono l'ideale ma potrebbero anche andare bene, anche se non specifichi quanto sono spessi e quanto li pagherai. „ Sono spessi 5mm circa e ogni pannello mi è costato 6€ (1,5€ a foto). “ Alb, per me hai commesso un errore in partenza. Saal crea dei bellissimi fotoquadri su alluminio. Già tutto pronto per essere esposto. Oltre ad arredarmi casa ho preparato una galleria in un teatro e la resa è davvero notevole. „ “ Alla fine nel tuo caso non direi tanto „ Infatti io sto risparmiando il più possibile perchè se mettevo alluminio, forex o simili mi venivano dei preventivi di 450-600€ e non mi sembrava il caso per una mostra amatoriale per un evento di paese. |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:36
Alb nel link che ti ho allegato le cornici 30x45 cstano 10€ x 12 cornici non è una cifra astronomica ma la domanda è: se tu non valuti le tue foto almeno 10,5€ quanto pensi le possano valutare i visitatori? Davvero reputi che valgano solo un supporto "arimediato" da 1,5€ e che molto probabilmente si imbarcherà rovinando l'effetto delle tue foto? Le ho viste in galleria valgono certamente di più! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:10
Hai sicuramente ragione, grazie per i preziosi consigli. La prossima volta cercherò di valorizzare al meglio le foto. Appena arrivano vi farò vedere i risultati finali. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:28
Confermo che è stata una scelta sbagliata... è un delirio ritagliare il pennello e attaccare le foto senza fare gobbette. ps. alcune foto sono arrivate un po' malconce da Saal |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |