| inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:17
Buonasera a tutti, Volevo riportare un comportamento abbastanza strano durante la ripresa di video su Nikon Z6ii + 24-120. Quando avvio una ripresa video panoramica (spostamento della fotocamera in orizzontale), il primo spostamento della fotocamera causa una specie di discontinuità nella fluidità del video, poi continuando a muovere la fotocamera non si nota più. Sembrerebbe che il sensore abbia delle difficoltà nel partire da fermo. Avete riscontrato questo comportamento anche voi ? |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:35
Buongiorno, uso le fotocamere Z per produzione video, tra cui la Z6II. Mi puoi riportare i tuoi settaggi della fotocamera? Premetto che l'ho usata in tutte le situazioni, su stativo, monopiede, gimbal e a mano libera, da circa due anni, confermando che le fotocamere della serie Z, almeno fino alle serie Z9 e Z8, non sono affatto intuitive nelle regolazioni e qualche bel disastro, a causa di settaggi non corretti, l'ho ottenuto. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 16:48
AF-F, area AF auto, VR on normale, f4 1/2000, 2160p/60, MOV. Quando inizio il movimento in orizzontale si verifica un leggero strappo dell'immagine, come se il sensore faticasse a partire da fermo. Il primo mezzo secondo è come se strappasse e poi si mantiene abbastanza fluido per l'intera escursione del movimento. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 18:19
Disattiva lo stabilizzatore. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 22:14
La Z6ii penso abbia uno stabilizzatore su sensore incorporato. Quindi non saprei se ci sono conflitti tra stabilizzatore dell'obiettivo e quello della camera. A quale ti riferisci ? |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 22:20
Io metterei lo stabilizzatore su sport visto che muovi durante la ripresa. Per le foto funziona così....non so se per i video vale lo stesso |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 22:40
Secondo il tuo settaggio, 4K/60 (io non vado sopra i 30, se non penso di effettuare slow-motion, nota personale), il VR elettronico non è attivato, rimane solo il VR normal che, come sopra ti hanno fatto notare, potrebbe influire nella ripresa rendendola meno fluida ritardando ( leggermente) la ripresa all'attacco della panoramica. Prova quindi ad effettuare riprese di prova modificando il settaggio del VR. Escludo comunque un qualche problema legato al sensore. Se vuoi e se lo ritieni, posta un link di un tuo video, se disponibile in rete, buone riprese! P.S.: ma il 24-120 serie Z, non mi risulta abbia lo stabilizzatore, o sbaglio? |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:08
“ Disattiva lo stabilizzatore „ IBIS quello sul sensore se fai pano o carrellate andrebbe disattivato. Se la monti su gimbal/steady stessa cosa. Tienlo attivo solo su riprese da punto statico. Seconda cosa, davvero importante, il movimento deve essere lento e fluido A 24/25 fps un oggetto su un lato del frame per passare al lato opposto deve metterci almeno 7 secondi A 30fps son almeno 6 secondi. A 50fps son circa 3 secondi e mezzo a 60fps son tre secondi. se non si ha pratica con il video, specie senza cavalletti/rotaie, l'inizio del movimento é spesso troppo veloce, per poi rallentare. Lo scrivo da esperienza personale |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:09
“ non mi risulta abbia lo stabilizzatore, o sbaglio? „ Esatto: il 24-120 ne è privo. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:27
“ IBIS quello sul sensore se fai pano o carrellate andrebbe disattivato. Se la monti su gimbal/steady stessa cosa. Tienlo attivo solo su riprese da punto statico. Seconda cosa, davvero importante, il movimento deve essere lento e fluido A 24/25 fps un oggetto su un lato del frame per passare al lato opposto deve metterci almeno 7 secondi A 30fps son almeno 6 secondi. A 50fps son circa 3 secondi e mezzo a 60fps son tre secondi. se non si ha pratica con il video, specie senza cavalletti/rotaie, l'inizio del movimento é spesso troppo veloce, per poi rallentare. Lo scrivo da esperienza personale „ Buone indicazioni da seguire sempre. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:09
Scusa Massimo, cosa intendi per VR normale e cosa per VR elettronico ? |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:28
Succede anche a me. È come se la stabilizzazione agganciasse le immagini della prima inquadratura e poi facesse fatica a staccarsi da quelle per poi muoversi repentinamente. In pratica non segue il movimento anche se lento e fluido. Penso sia davvero un problema della stabilizzazione del sensore. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:51
Lo fa anche la mia XT4, è lo stabilizzatore, va disattivato, ottimi consigli da Makmatti. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 12:14
Scusate, ma non dovrebbe essere proprio il valore aggiunto dello stabilizzatore? È un controsenso disattivarlo per rendere le immagini fluide, o sbaglio? Se confrontate la qualità di stabilizzazione dell'iPhone 14 e la confrontate con Nikon, non c'è paragoni. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 12:25
Infatti il problema è proprio quello ma tra poco arriveranno i Nikonboy e ti diranno che non è vero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |