| inviato il 23 Maggio 2013 ore 10:01
Ciao a tutti , sto per cambiare il mio umile treppiede e come al solito ho bisogno di consigli. Posseggo un manfrotto da battaglia il 732cy che ormai non soddisfa più le mie esigenze.. Non volevo ovviamente spendere una cifra esagerata per comprare il top . Premesso questo ho sentito parlare molto bene anche qui su juza del cullman magnesit 525 e anche del giottos mtl9361b . Che ne dite ? Ovviamente devo abbinarci una testa cosa mi consigliate? Di restare su qualche testa manfrotto oppure abbinare eventualmente al giottos la sua testa mh1311-652 ? Grazie mille |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 16:11
Alcune domande in ordine sparso prima di pronunciarmi: a) che peso deve reggere l'accoppiata treppiede + testa (ora e in futuro)? b) che peso sei disposto a trasportare tu per treppiede più testa? c) conti di usarlo per lunghe escursioni, magari in montagna? d) budget disponibile? e) quanto sei alto? f) che tipo di foto ci vorresti fare (%macro, %paesaggio ecc. ecc.)? |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 16:19
io ho comperato da poco Benro Travel Angel 1580T. stupendo. |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 16:33
Ciao alvar cerco di rispondere alle tue domande. a) corpo macchina d90 e poi ho un tokina 11-16 , un 18-105 e un 70-300, in previsione di un acquisto di un 17-70 f2.8-f4 sigma e poi chissà forse un 80-400 nikon. b) e c) spero di poterlo usare anche per escursioni , sinceramente non saprei dirti quanti chili potrei portare e per quanto tempo.. calcola che sono alto 1metro e 90 e peso 86 kg. Ovviamente non vorrei avere dietro una zavorra alla fantozzi ... d) più o meno 300 euro e) ho risposto prima cmq 1 e 90 f) principalmente paesaggio e macro ma non disdegno neanche foto urbane e di architettura Ho letto che il giottos tripod regge fino a 8 kg e la testa che ho indicato ne regge fino a 10 . Penso che possa strabastare ma volevo avere dei feed back positivi in merito . Ciao |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 16:42
In generale la portata teorica dell'accoppiata treppiede più testa deve essere almeno il doppio del peso reale che ci si va a mettere sopra (io preferisco una portata teorica tripla, non a caso la testa principale che uso è una Manfrotto 468 MG, cui ho sostituito il clamp con uno Arca Swiss compatibile, per rendere più roccioso il tutto). Perché? Perché altrimenti a) non è stabile b) serrando la testa (a sfera) ci sono micro movimenti che ti cambiano l'inquadratura (e ti incazzi OGNI VOLTA). Il tuo budget esclude le soluzioni di fascia alta (che includerebbero un treppiede in carbonio per essere il più leggero possibile), la tua altezza diventa un problema, perché per usarlo comodamente ti servirebbe un treppiede molto alto, quindi molto pesante, il che va in conflitto con i punti b e c ... insomma, o ti sego le gambe oppure non so cosa proporti! Rimanendo sul generale, ti suggerirei di provare a farti una camminata con lo zaino e un treppiede in prestito ... così ti fai un'idea di cosa significa camallarsi per esempio un Manfrotto 055 XPROB con relativa testa ... sono 3,5 kg, in un formato ingombrante, che si impiglia ovunque ecc. ecc. Infatti per camminate / viaggi in aereo ho comprato un Benro Travel Angel, inferiore (non di moltissimo, ma inferiore), però pesa 1800 grammi, è comunque sufficiente per me che sono 174cm, (non devo spaccarmi la schiena per piegarmi in avanti quando lo uso, tu con il mio dovresti romperti la schiena), ed è poco utilizzabile per macro (non si abbassa granchè). |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 16:52
Ho guardato le caratteristiche del treppiede giottos Enorme da chiuso, piccolo da aperto, comunque pesante (2,2 senza testa, arrivi a tre kg) Ha tante belle caratteristiche, ma queste mi sono saltate all'occhio, per te lo vedo piccolo da aperto e molto ingombrante (arrivi a 77cm da chiuso, con testa montata). mh1311-652: blocco piastra a scatto ... anche qui, lascia perdere. Per esperienza i clamp a vite accettano ogni piastra, quelli a leva solo le piastre della casa produttrice del clamp ... è limitante. cullman magnesit 525: se intendi con la testa tre vie, lascia perdere, la testa sembra un giocattolo. |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 21:00
Ciao Mitch80. Diciamo che il problema principale della scelta del cavalletto IMHO sono il budget ed il peso che vai a porci sopra. Diciamo che sui 300 € come da te specificato dovresti trovare già qualcosa di molto bello e performante. Il Giottos da te indicato non è niente male. Credo che tu abbia già fatto i conti con le dimensioni ed il peso ( che non mi sembrano così gravose) indi eviterò di tediarti e scrivere osservazioni ovvie come fatto in precedenza. Inoltre contanto che sei un 1.9 m credo che non siano problematici 2 kg in +... per inciso, io sono molto meno alto di te eppure con Gitzo in fibra di Carbonio Traveller 1542 e Testa manfrotto 488RC0 raggiungo tranquillamente il kg 1.8 e non ho tutti questi problemi come descritto. Insomma Mitch direi che la tua scelta del Giottos sia davvero ottima, la portata del cavalletto e della testa sono molto alti e, data la tua configurazione, direi più che sufficienti. Inoltre il prezzo del suddetto non è poco, ma le prestazioni sembrano essere di tutto rispetto o cmq in linea ad oggetti di fascia superiore e quindi ben più costosi. Lascia perdere le dimensioni aperte, chiuse e fesserie varie... alla fin fine, che sia 20 cm in più o meno da chiuso non ti cambiano la vita. Mi stupisco di certe risposte... mah... Ciao e buona luce..alla fin fine quello conta ;) |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 21:15
“ Lascia perdere le dimensioni aperte, chiuse e fesserie varie... alla fin fine, che sia 20 cm in più o meno da chiuso non ti cambiano la vita. Mi stupisco di certe risposte... mah... „ Io invece mi stupisco di certa arroganza, probabilmente dovuta ad una profonda ignoranza degli argomenti di cui scrivi. Fatti una bella scarpinata con 77cm di treppiede che sbatte e si impiglia da tutte le parti (oltre a pesare 3 kg), magari con un bel po' di dislivello, e vedrai che ti stupirai di meno e penserai di più. Sono un atleta allenato e in perfetta forma (pratico nuoto, ciclismo, corsa, non parlo di pallone guardato alla tv), e 3 kg di treppiede OLTRE allo zaino, posso garantirti che si fanno sentire quando sali per il fianco di una montagna, e anche quando cammini per ORE in piano. Per la cronaca di treppiedi ne ho avuti 6 (sei) e al momento ne ho tre (senza contare il gorillapod). Teste, ho letteralmente perso il conto da tante ne ho provate. Quindi forse (FORSE), qualcosina la so, IO. |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 21:38
Quotissssimo Alvar. Se l'uso deve essere principalmente quello di fare paesaggi dopo lunghe escursioni aiaiai! Carbon docet ed il prezzo di alza, anche se onestamente, acquistare un ottimo treppiede 1 volta nella vita potrebbe bastare. |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 22:13
Ragazzi non volevo alzare un polverone con questo argomento, Alvar alla fine di tutto cosa consiglieresti? fai nomi e cognomi ! Purtroppo non ho provato 10 cavalletti e 20 teste diverse e quando parli di tenute di teste a sfera o blocco piastre a scatto mi devo fidare di quello che dice chi ha più esperienza di me. La soluzione giottos mi esaltava anche per quello che avevo letto in precedenza prima di scrivere sul forum. Mumble mumble... |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 23:19
Alvar ci scaldiamo in fretta ,vedo! Tu hai espresso al tua opinone, io la mia. Credo forse in modo meno spocchiosoe saccente. Cmq sia... nio importa quanti treppiedi tu abbia avuto e quante teste hai provato. A nessuno gliene frega niente di quello che hai avuto, hai e non hai. È stato chiesto un parere e tu hai snocciolato le tue questioni dall'alto della tua posizione. Io mi sono immedesimato in Mitch e, stufo già di mio di ricevere rispose da presunti tuttologi della materia ad ogni domanda che viene fatta su questo forum, gli ho risposo come credo avrei voluto fosse risposto a me: non una serie di riflessioni più o meno illuminate sulla materia ma un parere su quanto chiesto. Poi.. puoi vederla come ti apre e tenerti pure la tua convinzione e il tuo sapere, nessuno li ha messi in dubbio ne ti è stato tolto niente. Indi... vedi di non scaldarti tanto. |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 7:40
Quoto Olopierpa |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 10:40
Doppiapunta mi pare che più che immedesimarti in Mitch hai voluto che lui si immedesimasse in te, hai dato per scontato che le sue esigenze fossero identiche alle tue. “ Lascia perdere le dimensioni aperte, chiuse e fesserie varie... alla fin fine, che sia 20 cm in più o meno da chiuso non ti cambiano la vita. „ Dipende da che uso ne fai, a me me la cambierebbero eccome! Tra l'altro non sarebbero 20cm ma ben di più, visto che il mio triopo da chiuso è lungo poco più di 40cm testa inclusa! 77 cm di cavalletto possono non sembrare tanti, ma vuol dire che è impossibile da attaccare alla maggior parte degli zaini: sarebbe lungo quasi il doppio e sbilancerebbe tutto il peso. Senza contare che se te lo vuoi portare in un viaggio in aereo devi portarti per forza un trolley di quelle dimensioni, anche se vai fuori per pochi giorni. Magari sono situazioni che non ti capitano mai, ma sicuramente sono considerazioni importanti nel momento della scelta di un cavalletto |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 12:24
Con 300 euro nella baia compri un Benro travel angel C-269+B1: portata 12kg,chiuso 42 cm. aperto 175 cm peso 1,7 Kg.. spero di essero stato sintetico ed esaustivo....Se a qualcuno interessa non è per sentito dire ma perchè l'ho comprato,l'uso e l'userò cioè esperienza diretta. |
| inviato il 25 Maggio 2013 ore 17:25
Nomi e cognomi: le tue esigenze sono in contrasto tra loro, nel senso che è molto difficile trovare un treppiede che possa permetterti di fare tutto quello che ti serve. Dovrebbe essere molto alto aperto (perché sei alto tu, altrimenti ti costringe a chinarti), piccolo da chiuso, altrimenti non lo porti in giro agganciato allo zaino e non lo metti nel trolley se devi viaggiare in aereo, leggero per farci lunghe scarpinate, abbassarsi fino a terra per fare macro, costare, compresa la testa, al massimo 300 Euro. A qualcuna di queste caratteristiche devi rinunciare, facendo un compromesso. Per ME la portabilità è fondamentale, per cui rinuncerei al "molto alto aperto", però per me è una rinuncia facile, sono 174cm, non 190 e punterei alla massima portabilità: e allora Benro Travel Angel (non posso esprimermi su Triopo, Sirui ecc, che penso siano Benro rimarchiati, ma le opinioni variano, perché non li ho mai provati). A cosa punterei? Ad un Benro C2692 (mi pare che la sigla sia questa): treppiede in cui una gamba può essere staccata per fare da monopiede, funzionalità che può sempre servire, in carbonio per mentenerlo il più leggero possibile (scarpinate!!) con una testa almeno Benro B1, che conosco bene ed è valida, ma se ci arrivassi con il budget ti direi di puntare direttamente alla B2, meglio stare larghi, comprando anche la colonna corta per poterlo abbassare molto per fare macro (si monta all'occorrenza), e (ma non ne sono sicuro che per questo modello esistano!!) con le chiusure a flip lock (quelle tipo Manfrotto) al posto delle twist lock (quelle tipo Gitzo). Le chiusure flip lock per me sono molto più veloci, anche perché le twirs lock Benro non sono le twist lock Gitzo: mentre le Gitzo richiedono poco giro, le Benro sono macchinose. Quello che consiglio è un 5 sezioni: io ne ho uno in alluminio, a 5 sezioni, e anche con 5 sezioni aperte, di notte su Ponte Carlo a Praga, con un bel vento (gelido!) ed esposizioni di diversi secondi, non ha fatto una piega: tutte le foto erano perfette. Se fai la scelta di un treppiede per te ancora basso, usalo piegando le gambe, non la schiena: alla fine la schiena ringrazierà. A Doppiapunta non rispondo neppure più ... non ho tempo per quelli come lui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |