| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 21:41
Si fa tanto per la miniaturizzazione, fps da urlo, 8k ecc... e l'accessorio tra i più importanti, non viene più considerato ed evoluto. Personalmente, spesso, il flash on board, con tutti i suoi limiti lo uso con soddisfazione. Un ipotetico flash incorporato con ng modesto, raffiche brevi, ricariche veloci del lampo ed altro, si potrebbe fare o lo scarico batteria è tale che permetterebbe pochissima autonomia, anche su una reflex? |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 0:41
Il limite del flash sulla camera è proprio il fatto che è sulla camera, la sua posizione rispetto al soggetto, frontale e basta. Già cambia quello sulla slitta, più alto, testa che ruota e si verticalizza, più potente è quindi puoi usare diffusori. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:02
"Perché non una macchina con flash hss orientabile?" Perché non servirebbe a niente. Se vuoi dare una banale illuminazione alla scena usa la torcia dello smartphone. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:25
un eventuale flash che ti farebbe scattare anche a 1\1000 una raffichetta (3fps) diciamo per 3 secondi, orientabile, sarebbe una gran cosa... mi rendo conto che il marketing, spinge verso altro. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:29
Credo che , per limiti tecnici , dotare una fotocamera di flash ad alte prestazioni e soprattutto orientabile sarebbe quanto mai complesso e di dubbia utilità ; in teoria , l'unica direzionalità credo potrebbe essere verso l'alto, dotando la struttura che regge il flash vero e proprio di una sorta di "snodo" per orientare la testa verso l'alto e utilizzare il flash di rimbalzo ove vi sia un soffitto ma la potenza richiesta è tale che effettivamente le batterie della macchina sarebbero messe a dura prova . Tanto più che l'alternativa è semplice , utilizzare cioè un flash esterno dotato di ben altre potenza e possibilità , lasciando al pop-up della fotocamera il compito per cui è stato progettato : lampo di schiarita , spesso risolutore in diverse occasioni. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:14
Mai vista una foto decente tirata fuori da un flash incorporato |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:20
“ Se vuoi dare una banale illuminazione alla scena usa la torcia dello smartphone. „ "banale" è il tuo commento. “ un eventuale flash che ti farebbe scattare anche a 1\1000 una raffichetta (3fps) diciamo per 3 secondi, orientabile, sarebbe una gran cosa... „ 3fps per 3 secondi sono 9 foto. Serve un condensatore bello grosso e una lampada abbastanza grande per raffreddarsi. E una batteria adeguata, altri 1000-1500 mAh direi, come due batterie AA. Non so, è qualcosa che farebbe riprogettare le macchine. Piuttosto vedrei un flash aggiuntivo con forme differenti, integrato con la forma della macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |