RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji sospende gli ordini di x-t5 e x-s20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji sospende gli ordini di x-t5 e x-s20





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 23:09

fujiaddict.com/2023/10/27/fujifilm-x-t5-x-s20-camera-sales-suspension-

Ci saranno più x100v in giro?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 0:06

Non c'è scritto che sospendono la produzione, tutt'altro.
Comunicano che dato che con la produzione non riescono a stare dietro a tutti gli ordini, hanno deciso di sospendere gli ordini, per poter evadere con calma quelli già effettuati e poi riaprirli in futuro...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 0:25

E poi, francamente, che la X-S20 sia un modello di successo tale da non stare dietro alla produzione mi sembra alquanto strano: non mi pare se ne parli così tanto qui come altrove, nè tantomeno sento di gente che l'ha comprata, a differenza della X-T5 che è chiaramente un successo commerciale ed un modello molto popolare.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 0:39

Non dobbiamo sempre ricondurre il mondo al nostro mercato, noi siamo una goccia nell'oceano… Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 2:20

Certo Pierino, resta il fatto che non mi sembra che la X-S20 abbia avuto un gran consenso finora.
Per pura curiosità sono andato sul forum di Dpreview, nella sezione dedicata a Fujifilm: cercando I thread per prodotto, le macchine più popolari, X-T1, T2, T3, davano questi risultati:

X-T1 => 6819 threads
X-T3 => 4666 threads
X-T2 => 4618 threads


e la X-S20, per trovarla si deve andare all'ultima pagina con soli 11 thread:

X-S20 => 11 threads

questo significa che sul più grande forum di attrezzatura fotografica attualmente attivo, solo 11 persone hanno aperto argomenti di discussione riguardanti questa fotocamera.

Saremo pure una goccia nell'oceano ma non mi sembra che la situazione cambi altrove.Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 6:33

Oppure (a proposito di s20) i forum sono una cosa e il mondo reale è un'altra.

Invece trovo sempre affascinante capire le dinamiche di situazioni del genere. È diverso tempo che fujifilm non riesce a stare dietro alle richieste. Ci si aspetterebbe che facessero investimenti per potenziare le linee produttive e invece i problemi si ripetono. Mi chiedo se dietro ci siano anche le stime relative al futuro dell'industria fotografica (potrebbe non essere molto prudente aprire una nuova fabbrica se pensi che il mercato diminuirà in futuro) o se sia una strategia commerciale...

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 6:50

Penso che ci si dimentica spesso che la Fujifilm non è Canon o Sony, nel senso che ha una capacità produttiva molto inferiore, in confronto alle altre una "piccola azienda".

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 6:50

Strategia comm.le per far aumentare i prezzi....

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 6:57

Non credo sia molto facile capire le dinamiche del mercato fotografico in questo momento, ad ogni modo la X-S20 che è uscita da poco io l'ho comprata circa un mese fa o poco meno per sostituire la X-E4. Posso solo dire che, possedendo già da circa un anno anche la X-T5, sono rimasto piacevolmente colpito dalla S20 per la batteria, per l'AF e la compattezza e non per il prezzo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 7:14

Comunque qui www.fujirumors.com/ si dice che il problema sia ristretto al mercato asiatico mentre per Europa e Nord America non ci sono problemi.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 7:54

Perché sono degli stronxi.

Anche nelle auto é diventato così, riducono gli operai in produzione, annullano il magazzino, raddoppiano il margine di guadagno facendo una sorta di asta.

Sui bilanci rispetto agli anni scorsi hanno AUMENTATO gli utili e non di poco, naturalmente vendendo meno.

Mi ricordo la Panda base che fino a un paio di anni fa si comprava a 9000€ nuova (a volte i km 0 stavano a 8…), adesso ce ne vogliono 14.

Tanto durerà finché i cinesi non arriveranno con forza sul mercato, con tanta produzione e prezzo moderato, li vedremo cascare tante grandi case, sulla telefonia hanno già dato.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 8:31

adesso ce ne vogliono 14.


OT: per una scatoletta con 0 stelle al crash test e che gli italiani, inspiegabilmente, continuano a comprare. Chiuso OT.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 8:43

@Wotex
Certo i forum sono solo una sfaccettatura del mondo reale ed i dati che avevo preso erano per supportare il fatto che ,secondo me, la X-S20 ha venduto poco in generale e sono d'accordo che Fujifilm abbia adottato questa strategia, di sospendere gli ordini temporaneamente per alcuni modelli, per evitare di investire in nuovi siti produttivi quando le previsioni per il futuro del mercato fotografico non sono certamente rosee. Questa mossa, come effetto collaterale, almeno nel mercato di riferimento, non potrà che fare lievitare i prezzi del nuovo e dell'usato, diminuendo l'offerta.

@Jooferr
Che la X-S20 sia una buona fotocamera è fuori di dubbio il "ma" , secondo me, è relativo al suo prezzo, come tu stesso dici, ed un qualsiasi prodotto collocato fuori la sua fascia di prezzo, al di sopra di quello che dovrebbe essere, è destinato a vendere meno.

Buona giornata Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 9:13

Mi risulta che in Giappone vi sia una normativa molto stringente sulle vendite, ed a tutela dei compratori vi sia un obbligo da parte dei venditori di comunicare che non vi sia disponibile l'oggetto e sospendere le vendite. Me lo spiegavano alcuni utenti giapponesi pentaxiani su un forum internazionale. Non possono vendere "allo scoperto". Da noi non ce ne accorgeremo nemmeno. Capita un po' a tutti i marchi e solo in quei mercati. I magazzini ormai sono dei costi che hanno deciso di tagliare

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2023 ore 10:24

@Gipas69 tutto è sovraprezzato non solo Fuji pertanto o vai sull'usato, chiaramente questo vale per ogni brand, oppure aspetti che i prezzi si abbassino.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me