JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, come da titolo ho una domanda scema sui preset di lightroom... Ovvero, avendo visto che aiutano e velocizzano il lavoro, ho deciso di scaricarli ma mi sono trovato di fronte a molti preset gratuiti e molti a pagamento! Molte volte capita che lo stesso preset sia presente in versione gratuita sia a pagamento... ecco cosa cambia? Ho pensato che magari nella versione a pagamento ci sono 10 preset e nella versione free solo alcuni..ma non sono sicuro sia così è solo una mia supposizione.. o è come nei software che hanno delle limitazioni sulle funzionalità? Insomma come funziona?? Poi un altra cosa, scaricandone alcuni free mi è capitato di trovare delle cartelle per win con "nomepreset" e basta e altre volte oltre alla versione win anche una cartella MacOs con gli stessi ma nominati "._nomepreset".. questa cosa mi capitò anche per i pennelli di photoshop..ma cosa cambia? Scusate la domanda ma almeno mi levo sto dubbio!
Ciao Alessandro, io uso LR, ma non i preset e quindi li conosco poco o nulla. Per questo, piuttosto che risponderti con una scemenza, ho evitato, però la cosa potrebbe interessare anche me, quanto meno per conoscere meglio LR, che trovo superlativo come programma!! Per il discorso delle versioni win e macos, dovrebbe essere normale la differenza dei nomi cartella. Se non sbaglio, su macos le cartelle che cominciano con "._" sono quelle di backup che usa il sistema.
Ciao Adriano, Questa cosa dell'estensione Mac non lo sapevo... Però perché in molti casi questi file non ci sono e funzionano tranquillamente quelli di Win anche su Mac? Devo fare un po' di chiarezza perché è una stupidaggine ma è un dubbio che ho da parecchio!! Sopratutto per la questione dei preset!! Grazie mille per la risposta Adriano! Rimaniamo in attesa allora!!
ciao un preset e solo una regolazione e salvata e farla pagare non credo che sia corretto ma questa è solo una mia idea, se ti va vedi questo video.....
ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.