JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Scattando con la Z8 in modalitäü RAW+jpeg ci sono evidenti differenze nell´aspetto dei due file. Il jpeg é molto piú luminoso e con colori vivaci. Sbaglio qualcosa nei settaggi??? Grazie mille Guido
La base di partenza è sempre la stessa (stesso identico raw). Il jpeg in macchina viene generato dal "convertitore interno" (passami il termine) che applica tutte le sue logiche (basandosi sulle varie impostazioni che hai in macchina). Il secondo prende la via della conversione a computer e tutto dipende da quale programma usi. Se usi quello nikon non dovresti notare particolari differenze.
Ipotizzo che la macchina applichi una qualche tipo di miglioramento (ogni marchio lo chiama con un modo diverso ma si tratta quasi sempre di applicare una curva di sviluppo per migliorare sia le ombre che le luci).
Secondo me non sbagli nulla. In genere le macchina fanno un gran bel lavoro quando generano il jpeg e non è immediato riprodurre il risultato ripartendo dal raw "puro".
@Iguo67 condivido con Maori Giusto che i file sono diversi perché il jpg è elaborato in macchina il raw se lo apri con il convertitore di terze parti noti le differenze.
Credo tu possa settate la macchina per avere dei jpg totalmente neutrali (quindi 'piu brutti'), io almeno l'ho settata così. Tanto non mi interessano e comunque farò una PP. Mi servono solo perché a volte mi capita di guardare - e selezionare - gli scatti con un PC diverso dal mio che magari non legge i raw.
Giusto per curiositá Perché questa differenza tra RAW e jpeg si vede su alcuni programmi con i file della Z8 e non con quelli della D750? Quando ho usato Imageglass con i RAW della 750 non ho mai visto differenze eclatanti... Grazie Guido
Buon giorno a tutti. Volevo chiedere, dato che non è molto chiaro, se sulla nikon z8 si possono variare le dimensioni dell'immagine dei file RAW da large, medium e small, cosa che sulla nikon z6ii melo fa tranquillamente. Grazie in anticipo.
Sergino ma la compressione non influisce solo sul discorso PESO del file? Non dovrebbe influire nella risoluzione o sbaglio?
Io sapevo che non c era piu l impostazione L M S raw...ma il picoraw diminuiva considerevolmente la dimensione finale del file mantenendo la stessa risoluzione, sbaglio?
Non detto da me, ma da persona molto preparata la differenza di qualità tra la compressione senza perdita (45 mpx) ed efficienza elevata con la stellina (32mpx) è quasi impercettibile, ripeto prove non fatte da me in quanto non possiedo monitor all' altezza di prove attendibili.
ok quindi confermi che cambia la risoluzione, ok...volevo solo sapere questo. Non parlavo della qualità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.