| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:15
Buongiorno a tutti, Possiedo una Z6II con cui ho scattato felicemente fino a questa estate dove ho iniziato a muovermi e viaggiare di più. Durante le ferie ho riscontrato che non la trovo adatta o comda per viaggiare nemmeno con l'obbiettivo Kit 24-70 F4. Cosa consigliate come piccola Full Frame con cui sostituirla? (Non comprerei un secondo corpo macchina senza rivenderla in quanto rimarebbe inutilizzata.) Ho solo due obbiettivi, quello kit e il Macro 105, cambiare sistema non comporterebbe troppo casino in teoria. ML di nikon più leggere sono solo APSC. Le nuove Soy A7CII e A7CR secondo voi sono una buona scelta? Fotografo principalmente viaggio, macro e paesaggistica. Grazie |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:27
Sì, penso siano una buona scelta. O forse l'unica scelta per avere un corpo ff veramente piccolo. Io ho preso la A7C ii con il 20-70 f4 perché anche a me piacciono i paesaggi. Penso sia un'ottica davvero versatile per quello che voglio fare io. Ho lasciato una A6600 con il 16-55 2.8, un'abbinata davvero compatta, leggera e di qualità. Ho aumentato leggermente peso e dimensioni, ma di poco e più che altro a causa dell'ottica ben più “cicciotta” del 16-55. Ma tanto nel mio piccolo zaino ci sta. Potresti guardare anche alla prima versione volendo. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 19:55
Mah, quando non scelgo di scattare in vacanza con il telefonino, attacco alla Sony il 15mm voigtlander e tutto mi sembra più piccolo e maneggevole. E le foto, indipendentemente dalla focale, comunque le porto a casa. In questi casi io, più che al corpo macchina presterei maggiore attenzione all'obiettivo. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 6:20
Usa il telefonino. E che cavolo sono dei giocattoli le macchine di oggi. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 6:24
Restare in FF cambiando macchina per eliminare qualche manciata di grammi non è il massimo, un formato 35 si prende per le sue peculiarità e di quante ne può offrire il peso è quello ultimo degli ultimi da considerare, per viaggio si scala sulle dimensioni sensore/ottiche e forse il passo a apsc è ancora risicato. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:41
Non metterai in tasca nessuna FF... specie se vorrai usare uno zoom anche se di limitata escursione è aperture. Una borsa la devi portare quindi 1 o 2 etti di differenza non ti cambia niente. La soluzione è solo SmartP. o una compatta di qualità che veramente metti in tasca. Io cambi del genere non li farei mai ci rimetti soldi che puoi usare per migliorare il corredo esistente. Un fisso o forse anche 2 |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:47
Purtroppo il problema sono gli obiettivi: una A7C, qualunque versione, è un miracolo tecnologico per quanto è piccola, ma un obiettivo (buono) per sfamare un sensore 24x36mm è grosso, oppure puoi adattare un Leica M, che è piccolo, ma ha tanta vignettatura (dalla fisica non si scappa) e costa diversi organi al mercato nero, inoltre è a focale fissa (altrimenti, se vai sugli zoom, torni al problema degli obiettivi grandi). Ora, dato che la tua scimmia sembra parteggiare parecchio per il full frame, direi che non c'è soluzione, mentre se riesci a tenerla a bada ed accontentarti del Dx potresti valutare un passaggio a Fuji. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:48
Full frame + compatto + leggero Si può fare!! Il corpo sono le A7C nelle varie declinazioni. Le ottiche okkio, perchè qui sta la differenza. Sarebbero da evitare gli zoom, se proprio non puoi farne a meno il Sony 28-60 o il Sigma 28-70 f2.8 Ma i fissi sono la scelta migliore, a partire in ordine di mm, dal Sigma 17mm f4.0 che è un piccolissimo grande obbiettivo! |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:49
Non vorrei dire un'eresia ma credo che la FF più leggera sia la Canon R8 (che possiedo) il cui peso è 460 grammi. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:55
Si ma devi sempre usare una borsa per portarla in giro... lui ha una Z62 mica una 1dx.... Se alla Z ci affianca 2 fissi di piccole dimensioni cambia poco. Anche una Rp con un RF 24-50mm che credo sia una delle soluzioni più leggere non la metti in tasca. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:55
La A7C con il 28-60 rappresenta un ottimo compromesso da viaggio. Più che un discorso di semplici dimensioni, c'è anche il vantaggio in termini di peso. Anche una borsa è una rottura di zebedei alla lunga. A me piace visitare luoghi e resto in giro parecchie ore. La cosa che preferisco è una macchina al collo ma deve essere leggera per poterla scarrozzare delle ore senza sentire troppo il peso o il movimento. Tutto sta a capire se veramente è quello che si cerca. Io, personalmente, in viaggio uso solo una compatta, non voglio saperne mezza di obiettivi intercambiabili o altro. Una macchina, una ottica fissa e con quella faccio tutto. Prima era la X100V, adesso è la Q2, ma la sostanza non cambia. Ovviamente, se trovi una soluzione in casa Nikon è meglio, ma non ne faccio un discorso di ottiche, ne faccio soprattutto una comodità di utilizzo e di conoscenza del mezzo. Personalmente odio imparare due sistemi diversi... |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:59
Canon rp canon r8 sony a7c ... E fin qui stai compatto... il problema viene poi fuori quando ci monti l obiettivo, attenzione. Obiettivi zoom di qualità per FF più compatti del 24-70 f/4 nikon non è che ce ne siano quindi torneresti al punto di partenza. Ff compatta oggi si può fare con alcuni fissi e qui avresti il 28 o il 40 in casa nikon Z. Se vuoi davvero notare la differenza il compromesso è scendere almeno all apsc con fuji ad esempio. Tante altre soluzioni non ne vedo. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:01
Leica Q3 ( o Q2 ). É una full frame piccola e leggera. Paesaggio ok, macro (close up) ok, viaggi e reportage ok. Certo, non puoi pretendere macro 1:1 e anche con il crop puoi simulare dignitosamente fino all'angolo di campo di un 90[q3) o un 75 (q2). Però non si può avere botte piena e moglie ubriaca. IQ elevatissima. Costicchia… |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:13
Ciao, Ma il 24-50 nikon non ti basta come escursione e qualità? Terresti la tua Z6 riducendo l'ingombro dell'obiettivo. A fare il cambio tra varie macchine di altre marche, non guadagneresti che pochi centimetri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |