| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 11:14
Ciao a tutti, è da qualche mese che mi sento bloccato col mondo della fotografia, non trovo spunti o motivazioni. A voi è mai capitato? Come ci siete "usciti"? Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata Nadir |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 11:46
Vendi tutto e passa ad altro... Lo dico a te, perché io dovrei fare lo stesso, ma non ci riesco! |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:33
Smetti di fotografare. Quando esci di casa fai attenzione a non portarti nulla di fotografico e dopo qualche settimana o mese se non sentissi alcuna mancanza, vendi tutto. È una sensazione sempre più diffusa: miliardi di immagine, automatismi, tonnellate di materiale , vastissimo deja' vu, l' inutilità della fotografia dilaga a vista d'occhio. Però una macchina semplice con un obbiettivo standard ed un flash la terrei. Per i ricordi familiari o di amici. Sono le uniche foto che a distanza di tempo, vengono apprezzate. Io ho un vasto archivio di più di diecimila immagini, sopravvissute a una selezione non particolarmente spietata ( potrei far di meglio). Le uniche foto che mi vengono richieste sono quelle di familiari e amici. Provengo da una zona distrutta dal sisma del 2016. Per questo ogni tanto mi vengono chieste fotografie dei luoghi ante evento e, triste a dirlo, foto di persone da parte di sopravvissuti che nel disastro hanno perso tutte le foto di famiglia. |
user70065 | inviato il 23 Ottobre 2023 ore 18:20
L'astinenza è la miglior medicina,disintossicarsi dal mondo fotografico,anche dai social e portali di fotografia riviste etc può durare mesi o anni,se la miccia si riaccende bene,altrimenti pace! |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 18:38
Concordo con chi mi ha preceduto. Si può anche tentare un ritorno alle origini, una macchina fotografica analogica da pochi euro con un 50 mm e una pellicola. |
| inviato il 23 Ottobre 2023 ore 18:47
vai a mostre : a Milano Basilico e Salgado , a Parma una eccezionale su gli anni 50 visti dai fotografi della magnum , a Guastalla una meravigliosa su Ghirri. Vedrai che , come se guardi del cibo ti viene fame , qui avrai voglia di fare foto. La seconda soluzione è usare solo un ottica, una vecchia macchina , una polaroid ... ecct ecct e mettersi alla prova |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:41
Lastprince: + 1 |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:19
Erano anni che non dipingevo più e che non facevo manufatti in legno (tipo simboli pagani e vichinghi), non ne avevo più la motivazione, non ero più stimolato a farne. Poi mi hanno licenziato in tronco (faccio l'impiegato) e dall'oggi al domani lo stimolo m'è tornato, sotteso tra la rabbia e la delusione da un lato (mi hanno anche ciulàto dei soldi che mi spettavano) ed una rinascita conseguente ad una specie di libertà ritrovata, in qualche modo. Ho anche ripreso a fare qualche foto (poca roba), quando erano anni (sei) che non ne facevo più. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:30
Scatta-scatta e ad un certo momento arriva la fatidica domanda:- " e adesso cosa me ne faccio di tutto questo? ". Tolti i ricordi, del mio fotografare resta poco altro di "utile" che però potrebbe esser utiizzabile se visto e proposto nelle giuste forme. Nei momenti di "stanca" fotografica faccio questo: cerco di dar forma ad un corpo informe di scatti. A volte mi ritrovo a dover completare una sequenza, vuoi per un libro (autoprodotto) o una mostra (paesana), ed ecco che il riprendere in mano la fotocamera sembra ritrovare una certa utilità. Parlo per chi come me pratica una fotografia di base e senza grandi aspettative. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:44
Beh, non l'ha mica prescritto il medico che bisogna per forza fotografare. Se non ti va, non farlo. Nemmeno si è obbligati a vendere tutto. Personalmente passo lunghi periodi senza fare nulla di fotografico. Non me ne faccio un problema, e tanto meno una paranoia. Semplicemente faccio altro. Oppure mi metto a fare cose fotograficamente senza senso e che prendono una marea di tempo. Lo faccio per provare cose "nuove", per sperimentare, per DIVERTIRMI. Poi magari esce poco o nulla... pace |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:29
“ Personalmente passo lunghi periodi senza fare nulla di fotografico. Non me ne faccio un problema, e tanto meno una paranoia. Semplicemente faccio altro. „ Pari pari, poi magari vado in un posto e scatto 200 foto in due ore. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:55
Mi associo: poca voglia e soprattutto creatività zero |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:55
Io è da mesi che non faccio una foto ma non me ne preoccupo |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 23:35
Un blocco in qualche hobby può capitare, di certo in fotografia è piuttosto fastidioso soprattutto perché ci si rende conto delle migliaia di euro spese per questo hobby..... Di sicuro la soluzione non è fotografare controvoglia, ( mancherebbe ogni fonte di ispirazione),..... o ci si mette una pietra sopra, oppure si vende gran parte dell'attrezzatura. Si tengono solo i pezzi basici per immortalare i ricordi familiari. |
user253087 | inviato il 27 Ottobre 2023 ore 6:26
Io ci sono riuscito entrando in un fotoclub dove ho trovato tanti stimoli e il confronto che mi ha fatto capire che non sono la schiappa che pensavo di essere ma nemmeno un fenomeno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |