RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I7 3th VS I5 11th


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » I7 3th VS I5 11th





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 0:25

Buonasera ragazzi, attualmente ho un notebook Lenovo T430s con 8GB RAM e uso, con un po' di lentezza, Photoshop/Lightroom/programma x video.

Non mi lamento però....

Un amico mi verrebbe, ricondizionato a 500€, il DELL I5 INSPIRON 5520 con 16GB RAM

Quindi I7 3th VS I5 11th

Per Voi vado a migliorare?

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 8:21

Di sicuro andrà meglio, ma le nuove funzionalità di AI usano la gpu, non so quel modello che hpu ha.
Che hd c'è nel nuovo, ssd?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 9:59

Penso quello suo originale

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 8:17

Gli Inspiron sono gli entry level aziendali Dell.
Sei sicuro che sia un 5520?
Nel sito DELL i 5520 sono dati ci e macchine molto vecchie.
Non è che sia un 3520?

In teoria, per migliorare, migliori parecchio, in particolare se ha una gpu nvidia ed ssd.
Ti do' qualche consiglio, che vale in generale quando si guarda all'acquisto di un notebook (almeno io guardo..)

Devi stare comunque attento che il processore non finisca per “U”: sono processori depotenziati per aumentare la durata della batteria.
Poi devi guardare (ad esempio su cpubenchmark) le prestazioni effettive del processore (eventualmente anche in confronto al tuo).

Controlla che abbia un disco ssd nvme (alla peggio puoi andare con un SATA, ma sarà un 15-20% più lento), che il monitor sia decente (sarebbe bene farci una calibrazione con display al che ti dice qual è il gamut effettivo.
Dell parte da monitor col 45% di NTSC e arriva al 100% AdobeRGB sui portatili e la differenza è veramente tanta.

Guarda la durata della batteria, anche se probabilmente dovrai cambiarla a breve.
La ram sui dell non è mai un problema, con un centello ci metti 32 gb, con 150€ anche 64.
Normalmente il disco è sostituibile e a volte ne puoi installare due (noi usiamo precision che ne permettono anche 3).

La gpu normalmente non è aggiornabile (a volte si, ma sono rare) per cui assicurati che ci sia e sia decente (sul mio vecchio precision, 8th gen, a fare il denoise di Adobe ci metteva 25 secondi per 42mpx): lo dovrebbe essere.

Tutti i dell sotto hanno un numerello (cifre e lettere), si chiama service tag: lo copi, vai sul sito Dell e nel supporto ti vedi la configurazione precisa della macchina, la sua storia, l'eventuale garanzia residua, etc..

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:12

Leopizzo, grazie 1000

Chi lo vende è un amico (lavoriamo insieme) che per cortesia glielo pago a 50€ al mese (tanto come ha detto è fermo e non lo usa perché ha un altro notebook) e gli volevo offrire 400€

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:40

Il mio è un I7-3520M (non capisco molto di processori), anche se il suo I5 di 11th avesse un U sarebbe più performante del mio attuale?


Invece questo andrebbe bene?
www.ebay.it/itm/404467462007?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 15:06

Sarebbe un generazione 6 (il primo numero dopo i7- e' la generazione).
Fatti dare il service tag che vediamo esattamente che configurazione ha
Con buona probabilita' e' un affare per entrambi e sicuramente andresti piu' veloce.
Il punto e': quanto?
Il gioco vale davvero la candela ($$)?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 16:32

Si, questo l'ho capito come vedere la generazione è che alla fine c'è un HQ e non U

Poi con il mio ci lavoro ugualmente e va bene anche se un po' lento e poi passerà a mia moglie. Diciamo è una scusa per uno un po' più performante MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:00

Si, se è un I5 di 11 generazione ci guadagni di molto ( dovrebbe essere i5-1135G7 ), inoltre la GPU non è tanto male, è una Xe da 80 EU che si comporta molto bene.

Pero come detto da Leo, il modello non è il 5520

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 22:39

E quale sarebbe il modello? Così vedo le specifiche.

Grazie

Del suo notebook ha aumentato la RAM a 16 e cambiato SSD

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:06

Dai, attendiamo il service tag e poi ritorniamo.
Magari mandacelo via PM, non è bello renderlo pubblico.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 16:05

Alla fine prossima settimana scelgo tra un Lenovo V330 I5 8GB 14 POLLICI a 260€ oppure un X390 i5 16gb 13.3 pollici a 365€

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 21:53

Ciao

Per info, i processori U sono quelli depotenziati per utilizzo su portatili e massimizzare consumi e ridurre le temperature, gli HQ sono quelli con maggiori prestazioni

In ogni caso guarda il modello del processore, tendenzialmente un i5-11 mangia un i7-3 senza troppi convenevoli

Per farti un esempio, ti posso dire che un i7-7700HQ le prende alla grande da un i5 di 13 gen anche se non HQ

C'è poi da considerare che gli i7 di solito avevano più core, ma a frequenza inferiore, una volta lightroom non riusciva a sfruttare appieno tutti i core e risultava più saggio prendere un i5 con meno core ma frequenza maggiore, ma immagino che questo sia un problema del passato

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2024 ore 23:32

La scelta è X390, anche perché lo pago con dei buoni della mia azienda MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 0:26

Ho anch'io un Thinkpad x390 Yoga con I5 gen 8, preso a 200 Euro per usarlo in vacanza. Per un uso generico va benissimo, per DXO DeepPrime o le funzioni AI dei software recenti non è adatto, è molto lento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me