JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualche tempo fa ho aperto una discussione in cui esponevo i miei dubbi su come evolvere il mio corredo (principalmente lato video). alla fine ho deciso: mantengo la canon c100 mark ii, e abbino al 35/2 is usm uno zoom (e magari il 24/2.8 is usm, se ne scappa uno a poco); a questo punto mi si pongono davanti tre alternative:
1) 17-55/2.8: zoom luminoso, apertura fissa, più costoso degli altri due; 2) 15-85/3.5-5.6: meno luminoso, qualche mm in più lato grandangolo; 3) 18-135/3.5-5.6 (versione nano usm, 2016): meno luminoso, zoom più completo degli altri, possibilità di renderlo power zoom con il canon pz-e1.
per riprese run&gun direi che l'opzione migliore è la terza: rinuncio a 3mm lato wide ma ne ho 50 in più lato tele, un af più evoluto, possibilità di face tracking su c100 mark ii (è uno dei pochi obiettivi a supportare questa funzione), possibilità di renderlo pz. giro (per ora) piccoli corti/videoclip per progetti universitari e personali, dove il tempo è poco (e i soldi meno), e questo potrebbe potenzialmente permettermi di non cambiare quasi mai obiettivo. opinioni?
ci avevo anche pensato, abbinato a 50 canon stm, ma non so se potrebbe avere problemi su una eos cinema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.