JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, volevo acquistare un super grandangolo per la mia Fuji XE4 (APS-C) ed la mia scelta è orientata tra il Tamron 11-20 f2.8 o il Fuji 10-24 f4 I vantaggi del tamron sono f 2.8, obiettivo più leggero soprattuto se montato un corpo piccolo come una XE4, il prezzo leggermente inferiore, e la feature della messa a fuoco da una breve distanza. Mentre sul Fuji avrei, un escursione focale maggiore,una lente tropicalizzata con materiali di qualità e lo stabilizzato, che in alcune situazioni di scarsa luce e in ambito video potebbe tornare utile (dato che la XE4 non hai il corpo stabilizzato)
La differenza di costo tra i due è veramente esigua, il Fuji lo pagherei 50-60 € di più rispetto al Tamron
Ciao, premetto che ho il Fuji (prima versione) e non ho mai provato il Tamron. Credo che la scelta dipenda molto da cosa principalmente vuoi fare dell'obiettivo: se pensi di utilizzarlo soprattutto per reportage o simili la maggiore luminosità del Tamron ti può essere utile (1 diaframma di vantaggio) Se invece pensi di usarlo più per paesaggio o simili la luminosità diventa poco importante perché tanto userai soprattutto diaframmando. Io, per l'uso che ne faccio, confermerei anche oggi la scelta che feci quando presi il Fuji: leggera maggiore estensione, stabilizzazione che estende l'uso a mano libera con poca luce (con soggetti fermi), ghiera dei diaframmi e tropicalizzazione che in caso di condizioni metereologiche difficili può essere una garanzia in più.
Il Tamron ha ottime prestazioni, è piccolo e luminoso, perde qualche millimetro su entrambi i lati.
Il Fuji lo ho provato poco, ma non mi è sembrato affatto malvagio, anzi.
Tutto sta a capire se serve di più la luminosità (Tamron), oppure i mm (Fuji). Attenzione alla tropicalizzazione, il vecchio Fuji 10-24 non lo era, lo è il nuovo che infatti riporta la sigla WR.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.