| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 6:43
Buon giorno a tutti. Uso molto il cavalletto e mi trovo bene con le teste a sfera. Non ho mai preso in considerazione ne mai usato un monopiede. Ieri un amico che ne ha comprato uno nuovo mi ha regalato il suo vecchio, ma ancora in buone condizioni, senza la testa, che ha tenuto. Ora posso montarci le teste a sfera che possiedo tanto per provare ad usarlo e vedere come mi ci trovo, ma non lo so mi sembrano meno utili su un monopiede teste a sfera. Essendo del tutto inesperto di monopiedi e non avendone mai usati chiedo, ci sono teste che sono più comode o più utili su un monopiede? La logica del monopiede immagino sia diversa rispetto a quella del cavalletto classico. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 6:53
Uso questa e mi ci trovo bene. È una testa specifica per monopiede, però aggiunge un peso significativo, ovvero quasi 300 gr: www.leofoto.com/products_detail.php?id=436 Vediamo se altri ti consigliano qualcosa di più leggero. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 8:04
Grazie @Grohmann ma è davvero pesante per l'attrezzatura che uso. @Alessandro Questa sembra semplice ed anche leggera, non deve reggere troppo, alla fine il massimo peso è con RP+grippino+24-105 F4 L. Se non sbaglio però manfrotto ha l'attacco proprietario giusto? Io ho tutto con l'attacco Arca. P.s. Qualche consiglio su quale tipologia di testa sia più comoda su un monopiede? Informandomi su internet trovo tutto ed il contrario di tutto. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 8:08
se vuoi una testa con arcaswiss, uso questa Benro DJ90 (supporta 2,5kg), stesso sistema della Manfrotto. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 8:40
Dipende tutto dal peso che deve sopportare la testa. Possiedo anche la testa tilt della Manfrotto e ho provato anche l'equivalente di Benro, ma secondo me possono andare bene con pesi limitati, sopra un certo peso è necessaria una tilt di buona qualità per avere un'adeguata operatività. La Manfrotto viene data per essere in grado di portare un peso di 5 Kg, ma a me sembra parecchio sopravvalutato. Ho provato a caricare poco più di tre kg sulla Manfrotto e ho verificato che con la tilt di Leofoto è veramente tutt'altra cosa. Ovvio che pesa e costa molto di più. Ho provato anche l'equivalente della Leofoto a marchio Sirui, ma forse era un esemplare problematico perché andava per niente bene. Qui trovi altro: www.augenblicke-eingefangen.de/tripods-ect.-accessories/tripod-heads-a |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 9:12
"..ha l'attacco proprietario giusto?" Giusto! |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 9:27
“ Grazie @Grohmann ma è davvero pesante per l'attrezzatura che uso. „ In realtà ho visto che come peso dovremmo essere più o meno allo stesso livello tra Manfrotto e Leofoto. Non credo sia facile trovare una testa di peso evidentemente inferiore. La Benro pesa un po' meno, ma ha anche una portata pari alla metà di quella della Manfrotto. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 9:36
Della Manfrotto esiste anche la versione, che ho, con solo vite senza attacco proprietario, sui cui puoi dopo montare una clamp arca. Per me un suo difetto è che non è ben frizionata, ma col M4/3, e per quanto l'ho pagata usata, mi accontento. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:05
Ho 4 treppiede e 2 monopiede - a differenza delle teste x treppiede, che devono essere di buona qualità complessiva, quelle x monopiede necessitano solo di un requisito, la fluidità del movimento perpendicolare - anche il peso sopportato sia dal monopiede che dalla testa e' piuttosto irrilevante ( contrariamente a quanto avviene sui treppiede) - una testa x treppiede, montata su monopiede, crea solo movimenti laterali fastidiosi e sostanzialmente inutili - la scelta, tra una testa x monopiede economica e una di qualità e' funzionale all' utilizzo - x iniziare con meno di 100€ te la cavi ( la mia pagata 65€).... se poi usare il monopiede diventa una pratica costante, vale la pena rivolgersi a prodotti migliori ... |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 13:43
Ottima disamina Maury, quali usi di teste? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:15
Ho 3 Triopo B1/B2/B3 con le 3 regolazioni ( compresa la regolazione fine del blocco) - due teste di fattura modesta e una x monopiede ( verifico la marca ... ma il movimento perpendicolare non e' molto fluido pur lavorando su teflon ... spero di prenderne una buona) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |