JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per post produzione utilizzo un Dell 24 su Mac-M1 per programmi e altri motivi, ma in soggiorno ho da anni un "vecchio" Sony KD-55X8505B collegato a un mini Pc in HDMI e la visualizzazione è più che ottima, questo Tv anche se non di ultima generazione ha delle regolazioni alla scheda grafica che sono top.
Vedo i prodotti fotografici identici al Dell calibrato con xRite.
Io ho un SONY Smart TV a LED 43" 4K UHD Bravia KD43X81JAEP ( era in offerta su cooponline ) a 415 euro spedito a casa. Lo posso usare sia da TV sia da monitor x PC. Va bene. Io non ho ancora calibrato i colori, non stampo mai le foto su carta, essendo un 4K da 43" ha le immagini molto nitide e dettagliate, anche se osservate da 40-50 cm. Quando lo uso come TV lo osservo da 3 metri circa. Su un 4K ci stanno molte finestre, foto, documenti ed altro, è più facile trovare argomenti diversi se ci stanno più informazioni, più pixel utili a disposizione.
Se ti piace girare la testa continuamente, mentre lavori (oppure ci stai lontano, ma allora che senso ha il monitor grande per poi lavorare da 2 metri?)
La mia sedia per PC ha le rotelle, si muove facilmente a destra e sinistra, ad esempio ora sulla sinistra vedo questo forum, al centro ho una finestra con la cartella delle foto, sulla destra ho una finestra con la musica. Io sto a 40-50 cm dal monitor.
Sicuramente è fattibile, anche se non è la scelta migliore in assoluto.
Come ti è già stato detto se stai abbastanza vicino devi girare la testa per vedere tutto il monitor e può essere stancante, inoltre su uno schermo così grande è facile avere differenze di luminosità tra una parte e l'altra e per utilizzo fotografico non è una gran cosa
Grazie delle risposte. In effetti sarebbe giustificato solo in caso di posizionamento lontano dal monitor.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.