JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un metodo scientifico penso non ci sia, ma aiuta fare uno scatto nel posto ad un cartoncino grigio per poi riprendere quel colore e bilanciare il bianco.
Confermo per il cartoncino grigio ma basta anche un pezzo di carta bianco, fare la foto ed agire sui comandi della camera con WB personalizzato usando la foto della carta come campione, se possibile. Stefano
Immagino che la tua domanda si riferisca al paesaggio che non ha un riferimento certo come un bianco (bianco) o un grigio kodak (o meglio altri target). Se tu sei l'autore, ma anche se non lo sei, davanti ad un monitor a posto (ideale sarebbe calibrato) non credo che avresti difficoltà a impostare la temperatura di colore che avevi visto o che può rendere verosimile quella del paesaggio in questione (100/200 gradi piú o meno). ciao
Ivan Stefano Dadoini grazie per i consigli,gentilissimi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.