| inviato il 14 Ottobre 2023 ore 11:17
  Buongiorno a tutti,   sono a caccia di consigli per una compatta.   Per le occasioni "importanti" uso D700 con 50 f1,2 e 105 f2,5.   Per stare più leggero, vacanze, giri in moto, escursioni in montagna... mi sono fatto un corredino fuji xt-1 con 18-55, 55-200 e 35 f1,4 ma alla fine mi sono accorto che tanto compatto non è come corredo e quindi spesso sta a casa. Pensavo ad una compatta, con dimensioni e peso da compatta, con un pò di zoom, possibilmente mirino e un sensore non troppo piccolo... sembrano interessanti Panasonic Lx100 (o Leica D-lux) o anche sony RX100... opinioni? consigli? grazie a tutti!  |   
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:40
  Cerca una Panasonic GM5: ha il mirino, un sensore M43, obiettivi intercambiabili ed è REALMENTE tascabile.   |    
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:47
  Dipende molto da quali sono le tue esigenze.   Ti serve il mirino?   Zoom più versatile o ottica fissa più luminosa?   Dimensione sensore?   Da mettere in tasca o solo abbastanza compatta?   ....     Penso che le due che hai citato lx100/d-lux e rx100 siano le più versatili.  |   
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 12:59
  Ho una Canon G5 X Mark II, acquistata due anni fa in un black Friday a 639 euro e mi sento di consigliartela, per le caratteristiche che desideri.   Saluti   Michele     |   
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 16:09
 
 “  Dipende molto da quali sono le tue esigenze.   Ti serve il mirino?   Zoom più versatile o ottica fissa più luminosa?   Dimensione sensore?  „      “  Pensavo ad una compatta, con dimensioni e peso da compatta, con un pò di zoom, possibilmente mirino e un sensore non troppo piccolo..  „    |   
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 16:48
  Panasonic LX100 è un'ottima scelta.   La differenza tra LX100 e Leica D Lux 7 è soltanto nel logo sul corpo macchina, mentre l'ottica è identica per entrambe: Leica Vario Summilux f/1.7-2.8  |    
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 17:54
  Ricoh GRIII o Sigma DP1 ?   Focali fisse ma due bei prodotti.  |   
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:09
  Il sensore ha le stesse dimensioni della Sony RX100, che avevi citato, e ha un'ottica non inferiore per qualità e che ti permette di coprire più esigenze.   Se vuoi un sensore più grande, allora Panasonic LX100, è stata l'alternativa fino all'ultimo , poi la scelta è andata su Canon per una maggiore escursione focale.  |   
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:48
  La differenza principale tra la lx100 e la dlux7 è nel JPEG prodotto.  |    
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:29
 
 “  Non conoscevo la Panasonic GM5 e non sembra male, ma ho dato un'occhiata alle ottiche e se poi ci monto uno zoom appena decente torniamo alle dimensioni e ingombri di una piccola reflex credo.  „      Beh, l'ideale sarebbe un piccolo fisso: io avevo una GM1 (praticamente una GM5 senza mirino) con il 14/2,5 ed entrava REALMENTE in tasca.   |    
  | inviato il 14 Ottobre 2023 ore 22:25
  Lx100.   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |