JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo su Leica. A seguire le Fuji X-pro e la scomparsa Olympus PenF, molto staccata dalle altre per la mancanza delle ghiere. Infine c' è un Nikon che richiama, da molto lontano la serie F, ma non so se è fatta in plastica o in metallo. Non ho nulla contro la plastica, ma una simil Nikon F in plastica grida vendetta al cospetto di Dio. Se vintage deve essere, che lo sia.
Altri modelli? A me piace la fuji x100V (che uso già) ma anche la x-pro3. Poi ci sono anche altre fotocamere con rifiniture in pelle marrone che richiamano uno stile vintage o lo ricordano
Effettivamente una fotocamera moderna con il giusto numero e posizione di ghiere e pulsanti personalizzabili è, probabilmente, il mezzo più funzionale; però (fascino a parte) macchine con controlli "vecchio tipo" come Leica M e Fujifilm X-T hanno il vantaggio che vedi le impostazioni principali ancora prima di accenderle.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.