RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità canon 35 f 2.0 su full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qualità canon 35 f 2.0 su full frame





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:04

Ciao a tutti.
Sarei in procinto di acquistare questo obiettivo per la mia canon 5d Mark II. (Lo userei per street o paesaggio laddove possibile).
Ho letto però alcune recensioni su internet che sconsigliavano l'utilizzo di questo obiettivo su corpi full frame. (per vignettatura e perdita di qualità ai bordi).
Siete della stessa opinione?Farei meglio ad optare per un altro fisso tuttofare?
Vorrei provare il 35 mm 2.0 prima di passare ai fratelli maggiori (serie L o sigma), per vedere se questa focale si adatta effettivamente alle mie esigenze.
Cosa mi consigliate? In termini di qualità, la lente è comparabile ad altri fissi luminosi, per esempio al 50 1.4?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:33

Vorrei provare il 35 mm 2.0 prima di passare ai fratelli maggiori (serie L o sigma), per vedere se questa focale si adatta effettivamente alle mie esigenze.

Se vuoi prenderlo per questo motivo allora non farti problemi, non esistono alternative più economiche e di pari livello per quella focale ;-)

Per quanto riguarda la qualità d'immagine dai un'occhiata qui:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

50 1.4 vs 35 f2 entrambi ad f2 (quindi il 50 chiuso di uno stop) ed il 35 non è che sia poi così inferiore al 50, solo un po' di vignettatura in più e di nitidezza in meno ai bordi, ma poca roba!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 19:34

Ciao, confermo tutti i difetti da te elencati, soprattutto per gli angoli che sotto f4 danno fastidio soprattutto sui panorami ma meno sui ritratti ambientati. In genere a f2.8 rende bene ma bisogna stare attenti ai pentagoni! detto questo è una lente che sta sempre montata. Aggiungo che non è adatta per i controluce perchè perde di contrasto e le foto sanno di vintage....solitamente per sogetti entro i 4 metri utilizzo il paraluce dell 85mm 1.8 perchè contrasta molto bene, mentre per sogetti più lontani come panorami utilizzo il suo originale per evitare vignettature. A f2 ha aberrazioni cromatiche difficili da togliere.

Consiglio l'acquisto perchè è luminoso, piccolo e leggero, e comuque migliore o al pari di qualunque zoom serie L per IQ; io non lo venderò mai e non farei a cambio con niente, soprattutto adesso che è fuori produzione.


avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 22:25

... e io ti propongo il mio 40 2.8... peraltro in vendita qui ... sulla 5dmk2 l'ho trovato splendido, giusto compromesso tra 35 e 50 con una buona apertura e una migliore nitidezza rispetto ai due "vecchi" canon.
Sulla 5dmk2 vignetta un po' ma a me piace!
Ciao
Emiliano

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 22:37

Non so chi siano i detrattori, ma non hanno le idee chiare di sicuro. Lo uso abitualmente su FF ed è eccellente anche alla massima apertura dove forse un pochino perde. Vale interamente ogni centesimo che costa. Stefano

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 0:08

concordo, e' una lente sempre maltrattata da tutti, ma sforna delle ottime foto, ovvio non e' il 35L, ma il suo sporco lavoro lo fa egregiamente ad una frazione del costo del fratellone. Vai tranquillo. grande lente. Se poi comunque dovessi decidere in futuro di passare al piu' costoso e voluminoso 35L, vedrai che non ci rimetterai molto vendendo l'f/2.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 21:33

Se poi comunque dovessi decidere in futuro di passare al piu' costoso e voluminoso 35L, vedrai che non ci rimetterai molto vendendo l'f/2.


Quoto. E' quello che è successo a me. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 21:41

io sono passato al 35L ma l'f2 me lo sono tenuto, altro che venderlo! MrGreen
sulla 5D e 5D2 era la mia lente preferita (fino all'arrivo del fratellone, che però è ben più voluminoso, pesante e vistoso)

aggiungo ai difetti che a tutta apertura presenta un bel po' di purple fringing intorno alle alte luci.. ma con le ultime ver di LR si corregge un po'.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 23:50

lente da avere su ff.. . non é la L.. ma le possibilità creative e la qualità che da se ben usata sono grandi.


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2013 ore 8:26

Grazie per le vostre opinioni...

Un solo dubbio a questo punto:con quali valori di diaframma il 35 mm f 2.0 restituisce risultati qualitativamente migliori?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2013 ore 8:54

personalmente lo uso sempre a ta.. amo la vignettatura naturale. .. ma sono gusti




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2013 ore 12:14

queste son fatte con il 35/2

user5958
avatar
inviato il 24 Maggio 2013 ore 12:43

Possiedo il 35 f2 da circa un annetto. Ne parlano tutti bene. Personalmente trovo abbia una resa accettabile in termini di nitidezza e resa cromatica. Lo sfocato non è il massimo. I miei termini di confronto sono le altre due ottiche che uso abitualmente, cioè EF 50 f 1.4 e Ef 135 f 2.0.
La qualità degli scatti mi pare comunque inferiore al 50 ino, quindi quando posso uso quello. L'esemplare in mio possesso è sempre nitido, senza mai arrivare però al dettaglio che il 50 ino offre da f 3.2 in su.
Non so perché ma nelle foto che faccio con il 35 mi sembra manchi sempre qualcosa. Se dovessi dare un giudizio dire ottimo per rapporto prezzo-qualità, però privo di carattere.
La lentezza dell'AF a volte può risultare un limite.
Dimenticavo lo utilizzo sempre con il paraluce.


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2013 ore 19:44

Ho il 35 f.2 praticamente da quando uscì in vendita, e concordo con quanti lo apprezzano pur con i difetti che ha (e chi non ne ha di difettti, soprattutto a quel prezzo?) Ho anche il 135/2,,ma non mi sogno neppure di fare paragoni con il 35; altra focale, altre caratteristiche, altro uso e anche....altro prezzo... comunque il 35/2 non si da via , se si può, per nessun motivo; Sembra quasi di non averlo quando lo monti sulle fotocamere, ma i risultati sono ottimi e la vignettatura e il fringing, spariscono, volendolo, con un semplice click!Sorriso

user2860
avatar
inviato il 24 Maggio 2013 ore 21:43

Ce l'ho da qualche ora. Preso usato a 180 eur paraluce originale compreso. Non sono riuscito ad usarlo in condizioni di luce adeguata ma mi ha fin da subito impressionato la capacità di staccare i piani! Ok, non siamo a livelli dei mostri sacri(L) ma per 180 eur sono soddisfattissimo dell'acquisto. Devo fotografare il bimbo in casa e ho notato con piacere che la 5d mk3 in auto ISO e f/2.2 non supera mai i 2000 ISO permettendomi di realizzare scatti più che dignitosi senza grana eccessiva. Sono abituato all'incisività del 70-200 f/2.8 IS II USM L e credo che dovrò abituarmi all'idea di immagini più soft. Allego il primo scatto di prova realizzato oggi direttamente in jpg. Io nn ho sto gran occhio sulla resa dei fissi (faccio prevalentemente paesaggi) ma non mi sembra malaccio, che dite?
Max




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me