JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da poco acquistato una mirrorless Nikon z 50, ma facendo foto ai tramonti, non vengono bene come quando avevo reflex sempre Nikon. Come ottica ho il 18-140, il problema è che non mi fa risaltare il colore rosso/arancione dei tramonti. Fotografo sempre in manuale. Sicuramente è colpa mia, perchè la macchina lavora bene e sono contento, solo che avendo una posizione favorevole per i tramonti, volevo fotografarli ancora perchè ci sono sempre dei colori favolosi. Grazie a chi mi può dare qualche consiglio.
ciao Zio Sergio ho avuto z50 ed era un ottima mirrorless i tramonti uscivano bene come altre foto di paesaggio, Riguardo il discorso che con reflex uscivano meglio, dipende dal profilo che hai usato oppure dai preset impostati in macchina.
Se non scatti in raw e vai di jpg vedi che hai molti preset che puoi applicare, vedi quello che va meglio per te.
“ se scatti in jpeg invece del wb auto usa sole diretto „
Ma semmai, se vuole i rossi belli carichi, può impostare "nuvoloso" oppure "ombra". Inoltre la Z50 ha un preset "vivid" che aggiunge saturazione. Combinando i due elementi, hai voglia di tramonti belli sgargianti...
Grazie per la gentile risposta. Io fotografo solo in jpg, perchè io e il PC siamo come cane e gatto!! Farò ulteriori prove per cercare di risolvere il problema. Per preset impostati in macchina, si riferisce ai programmi specifici che ci sono già tipo EFCT oppure SNC ?
Intanto prova a sottoesporre di uno stop... il Matrix legge anche le parti buie e ti "tira su" l'esposizione...
user206375
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 7:24
Creati, scaricati dei picture profiles nikonpc.com o puoi modificare quelli esistenti in camera. E come consigliato da altri puoi anche cambiare il wb.
Usa la lettura spot... è la punti nei pressi del sole Dovresti già vedere l'anteprima espositiva nel monitor.... Spostandosi più verso il centro del sole o più lontano cerchi il risultato che ti piace.
Metti il WB in manuale a 7000 kelvin e sottoesponi di almeno uno stop
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.