JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, stavo valutando l'acquisto del Godox MF-12 in Kit per il mio sistema M4/3, ovvero Olympus/OMSystem OM-1 da utilizzare con Zuiko 60mm Macro. Nel leggere le varie informazioni, tale prodotto flash non ha anelli adattatori per il 60mm macro. Siccome l'idea era di prendere il MF-12 in Kit sia per utilizzarlo con sistema Reflex (dove non vi sono problemi di diametro), sia per utilizzarlo con sistema M4/3, volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza con tale Flash ed obiettivo e se ha risolto e come ha risolto il problema. Eventualmente, quale sistema Flash+Diffusore utilizzate per la Macrofotografia con M4/3 e specialmente con OM-1+Zuiko 60mm macro?
L'MF12 va benissimo con le olympus; per usarlo col 60 che ha un diametro filtri di 46 mm basta aggiungere un anello di riduzione da uno qualsiasi di quelli forniti col kit di due flash come faccio io, in alternativa può essere montato su una staffa ma è più conodo sull'obiettivo.
p.s. consiglio il kit di due flash, tra l'altro ora in offerta su godoxstore a un prezzo fantastico; io sono partito con un flash ma dopo ho comprato gli anelli e l'adattatore e prossimamente acquisterò un secondo flash (finora usavo un tt350 su staffa ma è più ingombrante) e alla fine avrò speso di più.
Qui ho usato un singolo MF12, naturalmente col suo diffusore
Mi è arrivato il secondo MF12 e ho fatto qualche prova con i due flash sul 60mm; sono talmente veloci a caricare che si può fare FocusStacking a mano libera:
Naturalmente ci vuole anche il trasmettitore, io per olympus ho l'X1T e per nikon l'Xpro; per oly ho anche il TT350 e posso usare anche questo come trasmettitore se lo imposto come master o come terzo flash se lo imposto come slave.
p.s. per risparmiare ero partito col TT350 e un MF12 montati su staffe collegando il master con cavo, però era scomodo quindi poi ho preso il trasmettitore; poi ho preso l'anello per il MF12 e ora ho preso il secondo MF12; per chi parte ora consiglio vivamente il kit con due flash più il trasmettitore, da tenere presente che i flash funzionano con qualsiasi marchio, basta prendere l'idoneo trasmettitore.
Consiglio il pro perchè ha una funzione in più che trovo molto utile (TCM): pigiando questo pulsante dopo aver fatto uno scatto in TTL commuta in manuale conservando i valori misurati; anche se il ttl è comodo, per una illuminazione accurata secondo me è preferibile impostare le potenze dei flash in manuale e anche se è possibile andare per tentativi così è come avere un esposimetro che ti dà dei valori da cui partire.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.