RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro Nikon per statuette in bronzo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro Nikon per statuette in bronzo





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 8:02

Buongiorno a tutti. Devo fotografare dei bronzetti di altezza massima di una trentina di centimetri. Dovrò anche avvicinarmi molto e riprendere dei particolari. Stavo pensando ad un'accoppiata nikkor af-s 60 mm micro con flash macro (magari con un diffusore per evitare il riflesso violento sul bronzo), il tutto da montare sulla mia D850. Voi che ne pensate? Avete altri consigli? Grazie mille

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 9:16

Va sicuramente bene, ma, se compri l'obiettivo solo per questa necessità, può bastare anche un vecchio micro Nikon, per esempio il 55mm f/3.5.

Tanto più che per avere tutta la statuina a fuoco dovrai usare diaframmi piuttosto chiusi che livellano gli obiettivi, ma comunque i vecchi micro Nikon sono tutti ottimi anche su sensori piuttosto densi.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:36

Per diverso tempo ho fotografato per mestiere bronzetti d'antiquariato sia in bn sia in dia e poi in digitale. Va benone la fotocamera e va bene pure un 60 che sia afs o afd (ho quest'ultimo) ma se deve essere un lavoro occasionale e la macro (o still life) in seguito ti interesserà poco, accetterei il consiglio risparmioso di Rolubich su vecchio 55 3,5 micro (ho pure quello) dove non noteresti differenze evidenti in macro o still con i più recenti 60. Tanto il lavoro è obbligatorio eseguirlo a fuoco manuale comunque.
Invece qualche perplessità sull'uso del flash, molto meglio avere un set di almeno 2 lampade con ombrelli per controllare a vista la luce. Me se flash ha da essere direi almeno 2 uno dei quali dotato di mini ombrello e l'altro per dare effetto. E numerosi scatti di prova.
Buona luce!

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 16:26

Grazie mille a entrambi! Opterò per la soluzione più economica, poi si vedrà!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:31

Fra l'altro ho letto che i micro Nikon sono tutti ottimizzati per un RR di 1:10, quindi un campo inquadrato di 24x36cm, proprio quello che più o meno inquadrerai tu.


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:44

Nikon AF 60mm f.2,8 D Micro
Lo trovi anche di poco sotto i 200 euri.
Io lo uso con D750 e D500. Poca spesa, tanta resa.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_60d_micro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me