JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esaurito il bramito vicino per carenza di materia prima vediamo se le gru daranno soddisfazione quest'anno Parlo della mia personale soddisfazione, ovviamente, poiché ne ho viste pochissime nel 2022, ma so che per altri è andata meglio
Non ho ancora guardato le T ungheresi né inviato email al parco e ai birder sloveni per conoscere la situazione attuale, cosa che magari farò oppure no: in fondo sarebbe una bella sorpresa vederle inaspettate
Seguo. Non ero a conoscenza di Ornitho ed è interessante la mappa degli avvistamenti. In Friuli si vedono in primavera che risalgono il corso del fiume Tagliamento.
user236140
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 20:57
Ciao Max
Interessante E si sa dove vanno dopo la risalita? Magari c'è una nuova rotta IT-DE, chissà
Ciao Claudio, non saprei la destinazione. In primavera diversi stormi di gru seguono il fiume verso nord probabilmente come riferimento ma anche perché essendo ghiaioso e per km è largo qualche centinaio di metri anche senz'acqua, favorisce correnti ascensionali calde che probabilmente aiutano gli stormi a rimanere in volo con meno fatica.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.